Logo MotorBox
Hi-tech

Robot giganti: Greatmetal Monkey King sfida Megabots Mk III


Avatar di Emanuele Colombo, il 03/05/17

7 anni fa - Monkey King di Greatmetal scende in campo contro Megabots Mk III e Kuratas: è guerra tra i robot giganti di Cina, Usa e Giappone

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Monkey King di Greatmetal scende in campo contro Megabots Mk III e Kuratas: è guerra tra i robot giganti di Cina, Usa e Giappone

      LA GUERRA DEI MECH Sembra che la cosa stia un tantino sfuggendo di mano. Non bastava la sfida tra Megabots MK III e Kuratas, i robot giganti che se le suoneranno di santa ragione in un conflitto tre USA e Giappone che sa di fumettistico: ora nella contesa entra pure la Cina, con il robot-scimmia Monkey King.

      LA SCIMMIA D'ACCIAIO Costruito dalla cinese Greatmetal in soli 2 mesi, con un investimento di 14 milioni di dollari, Monkey King è monoposto, pesa 4 tonnellate, è quadrupede, ma può alzarsi in piedi per brandire il suo bastone d'acciaio. La sfida formale è stata lanciata direttamente contro il team americano Megabots, il cui robot MK III è biposto, alto 4,8 metri e spara palle di vernice da un chilo e mezzo.

      PRONTI PER IL CORPO A CORPO Prima di misurarsi con Monkey King, lo ricordiamo, Megabots dovrà sopravvivere allo scontro con Kuratas della Suidobashi Heavy Industries: anch'esso dotato di cannone e monoposto (ma comandabile anche a distanza), pesa 4 tonnellate, si muove su 4 ruote e i suoi creatori hanno imposto che la sfida prevedesse la lotta corpo a corpo. Siete curiosi? L'incontro è fissato per agosto 2017: seguite i progressi sul sito di Megabots.

      VEDI ANCHE


      Pubblicato da Emanuele Colombo, 03/05/2017
      Gallery
      • Gallery - immagine 2#
      • Gallery - immagine 3#
      • Gallery - immagine 4#
      Vedi anche