Tag: unrae | Pagina 2



In attesa degli incentivi, il settore non esce dallo stallo. Oltre a diesel e benzina, scendono anche elettriche e plug-in. Le cifre

Continua il periodo nero per l’auto, con perdite a due cifre e una leggera frenata anche per ibride ed elettriche. Tutti i numeri

Continua il periodo nero per l’auto: anche a ottobre perdite a due cifre: colpa della crisi dei chip, ma anche degli incentivi a singhiozzo

Ecobonus che vanno e vengono, microchip che non arrivano proprio: a settembre 2021 c'è stato un terzo di immatricolazioni in meno

Il bilancio di Unrae per i mesi di luglio e agosto è impietoso: il mercato auto non riesce a uscire dalla crisi. Com’è la situazione in Italia, le classifiche di vendita

L'andamento delle vendite auto ad agosto 2021 fa segnare un crollo rispetto allo scorso anno. I motivi della crisi secondo UNRAE

Scadenze contenute nel pacchetto "Fit for 55" per la riduzione delle emissioni CO2 ritenute eccessive dai Costruttori, ecco perché

Segno meno anche per il mese appena trascorso: -13,3% in meno di immatricolazioni rispetto al 2019. UNRAE chiede nuovi incentivi al Governo

Rottamate quasi duecentomila auto in quattro mesi, con un risparmio di 115mila tonnellate annue di CO2. L’importanza del rinnovo del parco auto

Il crollo è sin qui il più pesante del 2021, l'industria lancia l'SOS. Alimentazioni, Gruppi, modelli: il mercato in cifre

La situazione è grave in tutta Europa. Cresce il settore dell’elettrico (poco in Italia). Unrae chiede incentivi ed Ecobonus fino almeno al 2026

Investimenti in ricerca e sviluppo, sostegno alle nuove tecnologie e incentivi statali per supportare la mobilità del futuro.

I dati dell’ultimo mese sono allarmanti, servono incentivi per ripartire. La top ten delle più vendute: la Panda è sempre la più amata dagli italiani

L’arrivo della seconda ondata di coronavirus ha messo nuovamente in ginocchio il mercato dell’auto. Servono nuove misure anche per il 2021

Si conferma il trend positivo degli ultimi due mesi, per un settore che sta cercando lentamente di riprendere quota. L’incognita ecobonus

Dopo sette mesi da dimenticare, l’emorragia che ha colpito il mercato auto sembra cominciare ad arrestarsi. -40% dall’inizio dell’anno

Apprezzata la decisione di ri-finanziare gli ecobonus 2020, già esauriti. Rimangono le criticità, a cominciare da come sono distribuiti

Comprare un’auto non è mai stato così vantaggioso, tra ecobonus e incentivi delle case. In Italia, del resto, il 60% del parco è ancora Euro4 o inferiore

Giù le immatricolazioni ma anche gli ordini (-60%). L'Unrae: crisi senza precedenti, classe politica incomprensibilmente sorda

Anfia, Federauto e Unrae: se il Governo non interviene in modo deciso, in Italia si rischia desertificazione industriale