La nuova Lamborghini Temerario spiegata in video dal CEO Stephan Winkelmann, Paolo Racchetti, Rouven Mohr e Mitja Borkert
Motori da 180 e 220 CV, quattro allestimenti e la versione di lancio Première Edition per la hot-hatch elettrica con prezzi da 38.700 euro
Col Torque Vectoring "2.0" preso pari pari dalla RS 3, la A3 da Granturismo sovrasterza? In video, tecnica e prime impressioni
GTS è la più corsaiola, mentre l'ibrida plug-in è la versione più potente di tutta la saga Panamera. Il video del record al 'Ring
Più potenza dal motore, ma anche tanta fibra di carbonio e aerodinamica super curata. È la AMG GT più pistaiola della gamma
Più potenza dal motore, più aderenza dal telaio, più esperienza dalle corse. Meglio col manuale o col nuovo automatico? Test drive
Nuovo look, nuove funzioni digitali, un 2 litri turbo potenziato, infine nuovi driving mode. Al lancio, anche Golf R Black Edition
Con un crono di 7’33”123, la super Audi A3 stabilisce il nuovo record al Nordschleife tra le berline compatte. Vendite da settembre
Design più incisivo, autonomia ora superiore ai 600 km. E con 925 cv, nuova RS e-tron GT Performance è l'Audi più potente di sempre
Base R5 E-Tech, ma un look più sportivo e più potenza. Senza esagerare: 220 CV. Dati tecnici e impressioni dopo anteprima dal vivo
Con l'unveiling della prima EV del brand, appuntamento oggi giovedì 13 giugno alle 12.30, live dalla 24 Ore. Le ultime news
Per piegare ma anche... impennare. Alla guida di Panamera Turbo E-Hybrid per assaporare l'effetto delle speciali sospensioni Porsche
250 esemplari in memoria della prima Audi RS4 (1999). Più potenza (+20 cv), look specifico. Aggiornamenti anche per RS 5 Sportback
Come previsto, nuova John Cooper Works sia full electric, sia turbo benzina. Antipasto alla 24 Ore del Nürburgring. Le ultime news
Più motore (550 CV) rispetto a nuova M4 Competition, meno peso ("quasi" come M4 CSL), assetto pistaiolo. In vendita da fine maggio
Si chiama Taycan Turbo GT, accelera da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi e tocca i 300 orari. In video, la Porsche da guinness dei primati
Per la Classe E ad alte prestazioni, sempre un ibrido ricaricabile ma cilindrata di 3,0 litri e non 2,0 litri. Scheda tecnica
No ibrido: Aston smentisce i rumor e resta fedele al V8 biturbo, ora molto più potente (+155 CV). La video anteprima mette i brividi
Triumph Daytona ritorna, ma in cilindrata 660: la nuova sportiva è meno scontata di quanto non sembri, scopriamo perché nel video
La coupé a quattro porte di Ingolstadt dovrebbe arrivare entro la fine del 2024 con un leggero restyling e, forse, un pacco batterie più efficiente