Il 2023 sarà ricordato come una delle stagioni più sbilanciate nella storia della Formula 1, ecco tutti i record battuti dal dominatore Max Verstappen
Quasi 260 km/h all'indietro sono l'ultimo "folle" risultato del bombardone con quattro motori EV da oltre 1.900 CV e quasi 2.400 Nm di coppia
Alessandro Tartarini, patron di Velocifero, ha raggiunto quasi i 200 km/h su un monopattino elettrico: le immagini della sfida
La pilota Becci Ellis ha portato questa naked a oltre 372 km/h, stabilendo un record di velocità mondiale per la categoria: le immagini
Mike Salinas, sul suo dragster da 11.000 CV, entra nella leggenda: cade un limite che resiste da anni nel Drag Racing. Il video
Si chiama Leslie Harris, ha 97 anni, ed è il motociclista più vecchio ad aver mai gareggiato guadagnandosi un posto nel libro dei record
Il boss Mercedes è tornato sulla sua uscita infelice dopo il GP Italia, cercando di giustificarsi
Kate Maggetti, al volante della Mythen elettrica, stabilisce il nuovo record nello 0-100 km/h. Il video dell'impresa
L'olandese è arrivato a 10 vittorie consecutive, un record che sembra destinato ad essere prolungato
La BMW M4 CSL nelle mani di Jörg Weidinger batte il record (già suo) al Nordschleife: il video onboard del giro da primato
BMW M2 regina del Nordschleife: in video il giro che le vale il record tra le auto compatte al Nurburgring
La Suzuki "turbizzata" di Jack Frost con 442 km/h straccia il precedente record detenuto da Guy Murtin
La BEV tedesca attraversa il Paese nord americano con solo diciotto ricariche, percorrendo quasi 400 km tra una e l'altra per coprire 7.133 km
Una monoposto Gen3 opportunamente modificata ha battuto il record del mondo per la più alta velocità sulla pista indoor di Londra, dove nel weekend si corrono le ultime due gare della stagione 9
Anche nel 2023 risultati record per Moto Morini. X-Cape 650 best seller, bene anche le Seiemmezzo, e per il futuro c'è la 1200
La hypercar di dieci anni con motore ibrido riporta a casa alcuni dei primati che le erano stati sottratti dalla rivale BEV Rimac Nevera
Con il Track Package e 1.020 CV di potenza, il bolide di Palo Alto polverizza il primato stabilito ad agosto da Porsche Taycan Turbo S
La hypercar elettrica giapponese Aspark Owl ottiene due Guinness World Record a poche settimane dai primati della Rimac Nevera
I quattro motori elettrici per oltre 1.900 CV consentono di centrare anche il primato sullo 0-400-0 km/h, migliorando quello precedente di oltre un secondo
L'hypercar elettrica croata potrebbe aver stabilito un nuovo primato nella prova combinata di accelerazione più frenata. I precedenti