Marc Marquez stacca tutti nella prima giornata di test, rifilando mezzo secondo al fratello Alex. Bagnaia, ottavo, si concentra su prove comparative
Alex Marquez sigla il tempo migliore dei test invernali, a un decimo del record della pista di Bagnaia che lo tallona a 7 millesimi. Ancora bene Quartararo
Quartararo chiude in testa il primo dei tre giorni di test invernali MotoGP a Sepang. Tante cadute e infortuni: fratture per Martin, Diggia e Fernandez
Presentati con un breve video sul web il Red Bull KTM Factory Team di Pedro Acosta e Brad Binder e il Red Bull KTM Tech3 di Maverick Viñales ed Enea Bastianini
Ogni pedina è al suo posto nello scacchiere degli 11 team di MotoGP 2025, battaglia al vertice tra Bagnaia e Marquez, impresa improba per Martin
Bagnaia comanda per tutta la gara di Motegi, respingendo il ritorno di Martin nel finale. Ora è a -10 dallo spagnolo. Marquez terzo, sette Ducati negli 8. Caduto Acosta
Martin fa una gara alla Pecco e si porta a casa la terza vittoria dell'anno, davanti ad Acosta. Bagnaia fatica ma è terzo. Ritirati Marquez e Bastianini
Pecco Bagnaia dimezza lo svantaggio su Martin vincendo la sprint di Mandalika e contenendo Bastianini e Marquez. Pokerissimo Ducati con Bezzecchi e Morbidelli
Bagnaia sfiora i 90 secondi netti ottenendo la quarta pole al Marco Simoncelli. Distacchi abissali per tutti tranne che per Martin. Bastianini terzo
Marc Marquez trionfa ad Aragon rifilando secondi a tutti. Martin e Acosta sul podio, Bagnaia si scontra con Alex Marquez a 5 giri dalla fine e scivola a -23 dal rivale
Bagnaia ha ruggito nel finale di prequalifiche prendendosi il nuovo record del Red Bull Ring. Bene anche Morbidelli, secondo davanti a Martin e Marquez. Male Diggia
Bastianini trionfa nella sprint di Silverstone davanti a Martin ed Espargaro. Bagnaia cade quando era quarto e conserva la vetta della classifica per un punto
Martin è il migliore sia nelle libere che nelle perqualifiche del venerdì di Silverstone. Avanzano alla Q2 Bagnaia, Bastianini, Diggia, Bez e le Aprilia ufficiali
Nonostante la partenza sbagliata, Martin ha ripreso la testa e vinto la sprint del Sachsenring davanti a Oliveira e Bagnaia. Bene Bastianini e Morbidelli
Vinales rifila oltre tre decimi a tutta la concorrenza, guidata da Martin e Oliviera. Bagnaia, Bastianini, Morbidelli e Diggia in Q2, Marquez cade e resta fuori
Bagnaia trionfa ad Assen davanti a Martin e Bastianini. Per il pilota italiano si tratta del 23° successo, tanti quanti quelli conquistati in Ducati da Stoner
Bagnaia raccoglie la prima pole del 2024 stracciando il record della pista di Assen, poi domina la sprint davanti a Martin e Vinales. 4° Bastianini, 5° Diggia
Francesco Bagnaia dominatore del venerdì di Assen, primo con il nuovo record della pista olandese. Un eccellente Vinales è secondo. Acosta fuori dalla Q2
Enea Bastianini e Maverick Viñales correranno il prossimo anno per il team satellite di KTM, con stessa identica moto e trattamento degli ufficiali Acosta e Binder
Bagnaia con una partenza capolavoro prende la testa e non la molla più. Bastianini Marquez e Martin (all'ultima curva!) e firma la doppietta! Sei Ducati nei sette