Tag: immatricolazioni | Pagina 2



Nei primi 8 mesi la crescita cumulata è del 20,3%. I dati suddivisi per categoria, le classifiche: il mercato di agosto in cifre

ACEA ha pubblicato i dati di vendita del mercato per il mese di luglio, che segna un +15,2% di immatricolazioni, quasi il doppio dell’Italia

Nei primi sette mesi la crescita cumulata è del 21,0%. I dati suddivisi per categoria, le classifiche: il mercato di luglio in cifre

Nel primo semestre la crescita cumulata è del 23,0%. I dati suddivisi per categoria, le classifiche: il mercato di giugno in cifre

Nei primi cinque mesi la crescita cumulata è del 26,1%. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di maggio in cifre

Nel primo quadrimestre la crescita cumulata è del 26,9%. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di aprile in cifre

Nel primo trimestre la crescita cumulata è del 26,2%. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di marzo in cifre

Nel primo bimestre la crescita cumulata è del 18,2%. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di febbraio in cifre

Le previsioni per l’intero anno rimangono però prudenti. I dati, le classifiche e le reazioni: il mercato auto di gennaio in cifre

Immatricolazioni su per il sesto mese di fila, ma il bilancio annuale è estremamente negativo. I dati, le classifiche e le reazioni

Immatricolazioni su per il quinto mese di fila, anche se il bilancio 2022 resta in negativo. I dati, le classifiche e le reazioni

Immatricolazioni su per il quarto mese di fila, ma quali prospettive? Bene benzina e diesel: i dati, le classifiche e le reazioni

L'incertezza e le difficoltà d'approvvigionamento influenzano ancora il mercato delle due ruote. Male gli scooter, bene moto e ciclomotori

Immatricolazioni su per il terzo mese di fila. Bene il gasolio, scendono EV e PHEV. Tutti i dati, le classifiche e le reazioni

Si interrompe il calo delle immatricolazioni, ma il 2022 conserva il segno meno. Tutti i dati, le classifiche e le reazioni

Prosegue il calo delle immatricolazioni in Italia, ma a luglio si ferma al -0,8%. Tutti i dati e le classifiche per categoria

Prosegue il calo delle immatricolazioni in Italia. Il primo semestre 2022 chiude con 684.228 nuove unità, in discesa del 22,7%

Accolta - almeno in parte - la richiesta delle associazioni: la scadenza entro la quale registrare l'auto nuova passa da 6 a 9 mesi

In attesa dell'ecobonus, il settore non esce dalla crisi. Oltre a diesel e benzina, scendono anche le full electric. Aprile in cifre

In attesa degli incentivi, il settore non esce dalla crisi. Oltre a diesel e benzina, scendono anche le full electric. Marzo in cifre