Le auto plug-in hybrid hanno batterie sempre più grandi per autonomie che superano i 100 km: ecco le migliori 5 sul mercato
Già in vendita come full hybrid, Rafale acquista anche l'ibrido alla spina, sospensioni attive e allestimento sport. Da autunno
Altro rullino di spy shot della nuova "entry level" di Sant'Agata. Qualche richiamo alla cara vecchia Gallardo e il V8 ibrido di Urus SE?
I risultati dimostrano che le supercar ibride più moderne come Revuelto o SF90 non sono molto più veloci oggi rispetto a dieci anni fa
0-100 km/h in 2,8 secondi: il V8 riceve il sostegno di un motore elettrico, AMG GT S E Performance è l'AMG più veloce di sempre
L'Aston Martin elettrica è pronta al lancio, ma i clienti non la vogliono: preferiscono le plug-in hybrid come la Valhalla
Livrea e allestimento speciali per la supersportiva V12 HPEV realizzata dal programma di personalizzazioni della Casa del Toro
Una percorrenza in modalità EV di 133 km (dichiarati) fa di lei la plug-in hybrid "maxima". Ordini aperti, prezzi da 54.700 euro
Personalità estetica, ma anche telaio "sport". L'acquisto online? Grazie ad E-sellers ed Intelligenza Artificiale, è molto... umano
Un sistema MHEV con un piccolo motore da 28 CV nel cambio DCT incrementa l'efficienza del tre cilindri turbo-benzina
Alla guida di Touareg Plug-in 2024. Che è più prestante del V6 TDI, ma consuma davvero meno? E quale autonomia in elettrico?
Il Senatore Centianio è rimasto colpito dalla prima moto ibrida della storia di Kawasaki, invitando il marchio a interagire con la politica
Quanto sono importanti gli pneumatici "green" per le auto ricaricabili alla spina? Facciamo il punto grazie all'esperienza maturata dal produttore francese
Se l'efficienza va a braccetto con le performance. Come il sistema ibrido di Tonale Plug-in Q4 favorisce le sue proprietà sportive
Destinato ai mercati extraeuropei, Niagara porta al debutto una soluzione tecnica interessante. Un ibrido... speciale. Mini video
All'attuale 3,0 litri ibrido 48 volt si affianca la variante plug-in. Che è più potente (544 CV) e più autonoma. Ma anche più pesante
Panamera di generazione "due e mezzo" sarà presentata a Dubai il 24 novembre. Con quattro più efficienti motorizzazioni PHEV
Anche Vantage, DBS e DBX. Gamma interamente ibrida ricaricabile a partire dal 2024. Quale motore? Vedi le super Mercedes-AMG...
Al volante della 408 GT con motore plug-in hybrid da 225 CV e cambio automatico e-EAT8. Il design audace, gli interni raffinati, i consumi, le dotazioni e il prezzo
I prototipi dell'inedita supersportiva di sant'Agata non mostrano molto del design, ma le voci parlano dell'abbandono del V10 aspirato per un V8 biturbo