Verrà presentata in streaming tra una settimana la quinta generazione dell’auto che ha dato il via alla rivoluzione ibrida. Arriverà anche la versione full electric?
Kawasaki presenta a EICMA 2022 la HEV, la prima moto ibrida: scopriamo come è fatta e quando arriverà sul mercato
Allo stand Kawasaki Giovanni Poli, direttore tecnico, ci racconta le Z e Ninja elettriche, ma anche l'ibrida e la moto a idrogeno
Prezzi, consumi, performance, stile di guida: meglio a gasolio, il SUV compatto Alfa, o ibrido leggero? Due filosofie a confronto
Debutta all’interno del videogame di calcio e corse la prima Ferrari plug-in da 830 CV. Eccola nello spettacolare trailer di lancio
La Kawasaki ibrida presentata alla 8 Ore di Suzuka ha un motorino elettrico e un cambio semiautomatico: ecco come funzionano
Dopo il Women's World Car of the Year 2022, Sportage conquista gli europei con un ottimo piazzamento nel report di JATO Dynamiccs
I prototipi di Kawasaki sempre più vicini al debutto, alla 8h di Suzuka una passerella per l'ibrida e l'elettrica. Le foto
Iniziano i collaudi della compatta giapponese per farsi trovare pronta all'esordio con look tutto nuovo, motori ibridi e anche nella variante sportiva
Kawasaki punta sul "green". Presto, forse già a EICMA 2022, potremmo vedere le versioni definitive delle moto elettriche e ibride
La coupé compatta sembrava destinata a chiudere la sua carriera, ma oggi potrebbe tornare con un motore ibrido alla spina e tanti cavalli in più
Come sarà l'erede della Lamborghini Huracan? Le anticipazioni di Rouven Mohr, Chief Technology Officer Lamborghini
Design ancora più aggressivo, motore elettrificato che inquina meno ma che promette prestazioni da brivido, la supercar italiana potrebbe arrivare a fine 2022
La Jeep Compass e-Hybrid ha lo stesso motore dell'Alfa Romeo Tonale entry level: ecco come va su strada
Prezzi (con incentivi) del crossover compatto di Nissan disponibile da oggi con l'ibrido Renault visto su Clio e Arkana, e che promette consumi record
La prima prova dell'Alfa Romeo Tonale Hybrid 160 CV, con trazione anteriore e cambio automatico di serie. Le opinioni dopo il test
Abbiamo guidato in anteprima europea il nuovo SUV giapponese, la Mazda di serie più potente di sempre. Cosa ci ha convinto, e cosa no. La prova in video
Eleganza innata, comfort di prima classe e tecnologia all'avanguardia sono miscelati nello sport utility inglese con motore ibrido alla spina da oltre 400 CV
Anche la Civic si rinnova da cima a fondo ereditando la tecnologia ibrida di famiglia e:HEV. Ecco com'è fatta
Honda HR-V: quale scegliere tra gli allestimenti? La guida all'acquisto tra dotazioni di serie, accessori e prezzi