Arriva la moto ibrida: le caratteristiche della nuova Kawasaki Ninja 7 Hybrid, oltre al doppio motore che consente la guida EV
L'autonomia non è più un problema per la Mazda MX-30, che da elettrica diventa ibrida grazie al range extender Wankel. La prova
Si rinnova la gamma della citycar più amata dagli italiani, da dieci anni sul podio delle più vendute: cresce la dotazione di serie
La casa tedesca presenta la nona generazione della sua best-seller: più aerodinamica, più tecnologica e meno inquinante. La vedremo a Monaco
A pochi mesi dalla presentazione ufficiale, l'hypercar del Toro è già esaurita. Per produrla investiti 166 milioni di dollari
Per conoscere quale tecnologia fa al caso vostro abbiamo messo a confronto full-hybrid e plug-in hybrid e abbiamo scoperto che...
I ricercatori a bordo del prototipo ibrido sperimentale esploso a Napoli non ce l'hanno fatta. Tante domande, poche risposte
Dopo le anticipazioni dei mesi scorsi, si alza il sipario sulla nuova Kona. Arriverà anche con motorizzazioni benzina e full hybrid
Enrico Bessolo è il nuovo sales & marketing manager di Kawasaki, chi meglio di lui ci può anticipare il futuro della Casa di Akashi?
No al full electric. Non ancora. Sì a un ibrido di nuova concezione. Più leggero di peso e più... pesante come prestazioni
Per l'ibrida plug-in del Toro, produzione prenotata per i prossimi due anni. Inganniamo l'attesa esplorando il car configurator
Tre motori elettrici, oltre 1.000 cv di potenza di sistema, un design di ispirazione Countach. Revuelto è tua alla modica cifra di...
La supercar manifesta tutto il suo potenziale anche nei molteplici profili di guida che permettono di personalizzare le sue risposte ai comandi del pilota
Il primo V12 ibrido plug-in del Toro viaggerà su una nuova monoscocca di ispirazione aeronautica interamente in fibra di carbonio
Le immagini della supercar sembrano confermare che sarà elettrificata, con il lato B un po' appesantito in basso per ospitare i componenti elettrici aggiuntivi
Motore V8 o V6 ibrido e aerodinamica attiva per la supersportiva italiana che potrebbe debuttare fra un paio d'anni con tecnologia da Formula Uno
Due immagini da Instagram potrebbero mostrare le forme definitive della Lamborghini V12 ibrida che sostituirà la Aventador
Due splendide one-off con cui Sant’Agata Bolognese celebra la fine delle supersportive con V12 prima di passare il testimone alle ibride
La sportiva a stelle e strisce sposa la causa dell'elettrificazione ma lo fa a modo suo, con il V8 di 6,2 litri accoppiato a un motore elettrico anteriore
Aprono gli ordini della Dacia Jogger più attesa del 2023, quella con motorizzazione full hybrid di derivazione Renault. Prezzi da 25.200 euro