Il Presidente degli Stati Uniti annuncia “importanti novità” sul fronte delle auto. Obiettivo? Dimezzare le emissioni entro il 2030. E Tesla...
Non basta un motore elettrico da 1.000 e rotti cavalli: il nuovo Hummer avrà un cuore digitale mosso dal software dei videogame più famosi
Nel pieno dell'emergenza Coronavirus il Presidente Trump attacca GM: "Detroit non rispetta le commesse per ventilatori polmonari"
Anche negli Stati Uniti alcune Case auto si offrono di costruire i ventilatori polmonari. Persino il patron di Tesla, Elon Musk
Tesla è la casa automobilistica americana di maggior valore di sempre. La capitalizzazione vola dopo il lancio di Cybertruck
Michelin UPTIS: nasce dalla collaborazione con GM la gomma Airless, ecosostenibile e biodegradabile. Arriverà nel 2024
Nel Texas sudorientale i danni al parco circolante sono incalcolabili. Soffrono i concessionari, un po' meno i costruttori
General Motors assume due hacker che avevano violato una Jeep Cherokee e avevano costretto FCA a richiamare 1,4 milioni di veicoli
Grazie alla maxi operazione, il Gruppo francese sale al secondo posto in Europa. Entro tre anni conti Opel di nuovo in attivo
Nascono i primi problemi dell'erede del glorioso Hummer H1 dell'esercito americano. I serbatoi dell'idrogeno sotto accusa
Nel corso dell'assemblea degli azionisti di FCA, Marchionne
Con 51 miliardi di dollari, Tesla è diventata la prima azienda americana per valore in borsa. Sorpasso storico su Ford e GM
PSA e General Motors stanno discutendo di un possibile passaggio di proprietà del marchio Opel
Auto come autobus e aerei: guida autonoma, car sharing e trasporto multimodale renderanno irrilevante la marca dei veicoli
Secondo Lyft il futuro è nel car sharing ed entro 10 anni le città USA diranno addio all'auto privata
Svolta guida autonoma per GM, che collaborerà con l'iraniana Mobileye
Si chiamano Jiao, Miao e Xiao e rappresentano l'ultima frontiera della mobilità eco-sostenibile secondo GM. Tre veicoli, un unico concept, che riprende la tecnologia del P.U.M.A presentato qualche mese fa al salone di New York.
Mentre la Volvo è ormai della cinese Geely, la Saab ha le ore contate: se non interviene qualcuno a salvarla sarà soppressa, parola di General Motors, che ne detiene il controllo. Ecco quanto perderebbe il mondo dell'auto da questa morte annunciata.
Tra suggestioni aeronautiche, turbo e trazione integrale si delineano i contorni del ritorno Saab. Linee estetiche a metà tra le memorie del passato e le intuizioni del prototipo Aero-X e tanta tecnologia per ritornare l'alternativa credibile alle solite note. In Italia per l'estate 2010 anche con un propulsore piccolo ma ...
Usare un combustibile senza combustione: sembra un gioco di parole, ma senza combustione non ci sono emissioni di CO2 e l'unica cosa che viene prodotta è acqua. La via di General Motors all'automobile pulita del futuro è tutta in una vettura spetimentale a celle di combustibile: l'HydroGen4.