Te ne accorgi subito che la Honda CR-V è solida. Basta il suono dello sportello per capirlo
Silenziosa e confortevole come una grande, la Hyundai i20 ha le carte giuste per piacere ai giovani
La nuova Lexus NX punta a diventare la best-seller della Casa giapponese, entrando nel cuore del segmento delle suv compatte premium. In città si fanno anche i 20 km al litro ma quando si affronta l'autostrada il discorso cambia. Ecco come è andata.
Chi ha detto che i tre cilindri sono motori noiosi? Al volante della nuova Opel Corsa 1.0 Turbo si scopre un'auto dal temperamento quasi sportivo tutta da guidare e senza consumare troppo, anzi.
La Nissan Note fa della semplicità di utilizzo e dalla dotazione di sicurezza ai massimi livelli le sue doti principali. Il diesel 1.5 diesel da 90 cv fa il resto, tenedo bassi i consumi.
Che serva una prima o una seconda auto in famiglia, la Peugeot 208 1.2 VTi può comunque essere una scelta interessante: è agile ma si comporta bene anche da-casello-a-casello
Se già la nuova Volvo S60 segna il nuovo corso Volvo, con il pacchetto R-Design è una Volvo agile e sportiva come non mai. Un po’ meno Volvo però.
Sportiva da famiglia, allo spazio affianca la grinta del suo duamiladue da 180 cv. La Mazda6 facelift ha buone carte da giocarsi anche contro concorrenti più blasonate… e costose.
Tra poco arriverà la versione con il muso ritoccato ma la nuova Lancia Delta non cambierà in nulla nella sostanza. Che è tanta. Ecco come è andata in un test lungo 15 mila chilometri.
Salto triplo carpiato. La C5 punta in alto e il salto di qualità lo vuole fare con il nuovo motore tremila a gasolio, come quelli delle berline di buon lignaggio.
La Civic dalla doppia vita nasconde un cuore hi-tech sotto un vestito ai limiti dell'understatement. Va meglio e consuma meno di un'auto tradizionale con la stessa cubatura. Ma il vestito non le rende onore...
Non pensate alla solita Sport Utility da signorine: la Pathfinder è una delle poche vere fuoristrada rimaste a listino, con tutta la dotazione che una fuoristrada deve avere, telaio a longheroni e marce ridotte incluse.
Non è una macchina del tempo, eppure ha la capacità di far sembrare vecchio quasi tutto il resto del listino. Con un 1.500 a benzina e un motore elettrico a fare gioco di squadra, segna la via più immediata da seguire per abbattere consumi e inquinamento. Appaga la coscienza ecologica ...
Il nome è un programma, la guida un gioco. Quest'Aprilia è una naked per finta. In realtà è una sportiva vera con tutti gli annessi e connessi. Goduriosa su strada e in pista come poche altre moto della sua categoria, ha nell'efficacia di guida la sua arma vincente. Un ottimo ...
Per fortuna che l'abito non fa il monaco! Al di là di un'estetica che non convince al 100%, la Suzuki SV 1000 è una tra le nude più azzeccate dell'ultima generazione. I suoi principali punti di forza sono un motore generoso e un prezzo molto invitante.
Scommetto che sarà la naked dell'anno. La Z 750 è potente ma docile, facile da portare per chiunque, diverte da matti tra le curve e non stanca nel tran-tran quotidiano. Il prezzo è da saldo, ed è in sella si fa proprio un figurone. Cosa pretendere di più?
Finalmente una motard alla portata di tutti: leggerissima, stretta, non troppo alta di sella e con un motore facile facile. La Beta si tuffa nello specialistico segmento delle supermotard e lo fa in modo intelligente, con un approccio più "amatoriale" senza andare contro alle varie "replica" giapponesi e italiane, con ...
Versione d'accesso al mondo delle coupè con gli occhi a mandorla. La Hyundai 1600 ha tante buone frecce al suo arco: ottimo telaio, buon cambio, bei freni e guida da coupè vera.
Il nome è da lista Sirchia ma non ha bisogno di museruola e guinzaglio. Questa bicilindrica è già addomesticata.
Il motore giusto per lo "Sky" della serie piccola. Veloce quanto basta, economico quanto basta e non solo nel prezzo d'acquisto. 90 giorni a spasso per la città, e non solo, con il simpatico francese.