Il colosso giapponese ha deciso ufficialmente di tornare in F1 a partire dal 2026 (anche se, di fatto, non se n'era mai andato): così le nuove regole sui motori hanno spinto Tokyo a tornare sui propri passi
Tutti i mini video (pure degli interni) dell'erede della DB11. Che non sarà né elettrica, né ibrida: per DB12, sempre il V12 biturbo
Una serie limitata per celebrare l'ottimo avvio di stagione del team di F1. Stesso colore della monoposto, il V8 biturbo da 707 cv
Ecco perché Fernando è così generoso nel dare i propri consigli esperti al vicino di box: è l'approccio a rendere il giovane canadese così diverso dall'ex compagno francese in Alpine
Una Limited Edition tra le più esclusive della Casa britannica, che monta un V12 da quasi 700 CV e con finiture extra lusso è offerta a un prezzo da amatori
Dopo la coupé, ecco svelata la decappottabile. 770 Ultimate Volante l'ultima DBS col V12 "puro". E nella sua forma fisica migliore
Il quattro volte campione del mondo è sincero: vedere un'Aston così competitiva mette a dura prova la sua scelta di abbandonare la Formula 1. E per il futuro non esclude del tutto l'idea di tornare
La Casa britannica pensa seriamente a una versione alleggerita del suo sport utility e sa già dove intervenire per "limare" i chili in eccesso
Lo spagnolo non ha rimpianti per come si è sviluppata la sua carriera in Formula 1, anzi rilancia: "16 anni in lotta per il podio o la vittoria, è qualcosa di unico"
Dovrebbe chiamarsi Aston Martin DB12 l'erede della DB11 con motore V12 in arrivo tra il 2024 e il 2025. Foto e anteprima
Il manager piemontese confronta l'Aston Martin di Fernando con quella che, nelle due precedenti stagioni, era capitanata da Sebastian Vettel: questione (anche) di entusiasmo
Lo spagnolo ha perso il podio dopo la cerimonia di premiazione ed è stato retrocesso di ulteriori dieci secondi pur avendo scontato la penalità ai box, ma ha poi recuperato il podio in appello: ecco cosa è successo
Segui in diretta streaming la gara inaugurale del Mondiale endurance 2023 dall'abitacolo delle due nuovissime Ferrari 499P Hypercar
Lo spagnolo respinge ogni sospetto sulla sua squadra e cerca di spostare l'attenzione su altri team
Debutto da record per la 499P, la nuova Hypercar del Cavallino: sulla mitica pista della Florida, è infatti subito pole position per Antonio Fuoco, Niklas Nielsen e Miguel Molina, 50 anni dopo Merzario