Un punto di partenza per le Ford del futuro. Una concept per capire se la direzione è quella giusta. Non solo nello stile, ma anche nella tecnica, dove l'elettronica ruba le idee ai videogiochi e le mette in pratica.
Supercar ed eleganza spesso non vanno d'accordo. C'è sempre l'eccezione, però, che conferma la regola. Come l'ultima splendida creatura uscita dalla fabbrica di sogni di Newport Pagnell, nel Buckinghamshire.
Una vera perla di stile tra tante silhouette anonime presenti al Salone di Francoforte. E un tuffo al cuore per chi inizia ad avere qualche capello bianco.
Carrozzeria blu elettrico metallizzato, frontale butterato da buchi e prese d'aria, cerchi oro come le pinze dei freni, ala sul bagagliaio tutto fuorché discreta. Eppure con al Impreza Sti mi vergogno meno che alla guida di una berlina da arricchito. La Sti è un'auto di culto, un'auto pressoché pronta per ...
Basta la parola. La nuova monovolume di Mitsubishi è più grande della Space Wagon ed è disegnata da una matita più creativa. Lascia il motore GDI a iniezione diretta di benzina e offre soluzioni funzionali all'interno.
Quaranta e non sentirli. La 911 supera la boa dei 40 anni e festeggia con una versione speciale, più potente e vestita di un elegante grigio GT.
Stile italiano e cuore coreano. Una nuova due volumi compatta di bell'aspetto e consumi contenuti. Ma solo di benzina verde.
Più aggressiva, più Range, più comoda, più elegante, più sportiva. La regina delle SUV compatte si prepara a combattere una concorrenza sempre più agguerrita.
Per chi non si fa mancare nulla: una Porsche, con il tetto in tela e il motore biturbo da 420 cavalli. Che volete di più? Ottima per il traino. No, non dei carrelli
Minirefresh per l'auto del momento. Poca roba, e niente di particolarmente evidente. Sufficiente però a definire un anno-modello. Ecco come saranno le Mini del prossimo anno.