Una prova di assaggio ma dove si può anche osare. Una decina di giri in pista con la ultima release della Lancer Evolution, la Evo VIII. Da maneggiare con cura.
Compatta, sì, ma Volvo al centopercento. Raccoglie l'eredità della fortunata V40 ma è un riuscito distillato della V70 di cui riprende tutte le qualità e i pregi. Al prezzo di wagon mid-size decisamente meno blasonate.
Motore boxer sei cilindri, tre litri, 245 cavalli per 1500 kg di peso. L'ultima sportiva di Stoccarda? No, l'ultima stella delle costellazione delle Pleiadi.
Un cambio di direzione. Non la solita, ennesima simil-Golf ma una compatta un po' sportiva e un po' monovolume. Interni da concept car, motori piccoli ma brillanti. Prezzo in linea con la concorrenza.
È da tanto tempo che non mi capita di sedermi al volante di una BMW Serie 3, auto che metto ai primi posti nella classifica di categoria. Di cui apprezzo soprattutto le grandi doti stradali e il piacere della guida tecnica che poche auto sono in grado di offrire. Sono ...
Gli altri le fanno alte e grandi come monovolume. Opel sceglie un'altra strada e la nuova Astra è bassa e sportiva, con grinta da vendere. Anche al volante. E fa il pieno di tecnologia.
Sempre mono ma ora anche bi. L'enduro baby della gamma BMW ritocca qualche dettaglio estetico e aggiunge la doppia accensione.
Abito di sartoria italiana, prezzo contenuto e i primi favorevoli influssi della proprietà General Motors. Una compatta per tutte le stagioni. E tutti i budget.
Per gli sportivi si passa al piano B. Una versione speciale di Legacy 3.0R, votata allo sport più che al comfort. Il debutto al Salone di Ginevra.
Due motori e la gamma è completa. Diesel millesei, per andare incontro al 75% del mercato. E un millequattro a benzina di buon carattere e dal prezzo contenuto.