La classifica definitiva che mette in fila otto sport utility high performance (più un jolly) capaci di raggiugere velocità "iperboliche" senza batter ciglio
Confortevole e sportiva come trovarsi a bordo di una delle supercar di Affalterbach grazie a regolazioni multiple e finiture di lusso
Dopo una lunga gestazione il gioiello di Affalterbach inizia la produzione e noi entriamo (virtualmente) in fabbrica per scoprire tutti i passaggi per costruirlo
Design fortemente ispirato al concept e grande attenzione ai dettagli per la futura BEV della casa di Ingolstadt che potrebbe debuttare nel 2023
La divisione Motorsport lancerà il nuovo modello focalizzato sul piacere di guida grazie a una potenza che potrebbe arrivare a 500 CV e (forse) la trazione integrale
Motori elettrici, trazione integrale e telaio in fibra di carbonio per il prototipo che accompagnerà il pilota nella sua serie "Electrikhana"
Realizzato partendo dalla piattaforma della Dacia Logan di vecchia generazione, si tratta di un modello 100% elettrico che potrebbe arrivare nel 2023
Oltre all'ala mobile la supercar tedesca potrebbe usare un innovativo sistema di gestione dei flussi d'aria brevettato di recente, vediamo di cosa si tratta
Stile sofisticato, interni premium e motori convenzionali, in attesa del plug-in hybrid, per questa berlina sportiva che per adesso sarà venduta in Cina
Il tappo del serbatoio liquido freni difettoso potrebbe causare la perdita di potenza dell'impianto, ma basta sostituirlo e fare un controllo per risolvere tutto