MotoGP: tutti i team iscritti



Presentato a Giacarta il team ufficiale di Honda con Luca Marini e Joan Mir: è l'anno zero per la casa giapponese, senza sponsor storico e con nuovi colori

Presentati sul web i team di Yamaha per la MotoGP 2025, il confermato Monster Energy di Quartararo e Rins e il nuovo Prima Pramac Racing di Miller e Oliveira

Presentati con un breve video sul web il Red Bull KTM Factory Team di Pedro Acosta e Brad Binder e il Red Bull KTM Tech3 di Maverick Viñales ed Enea Bastianini

Presentato in Indonesia l'Enduro Pertamina VR46 Racing Team di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli che parteciperà alla stagione MotoGP 2025

Presentato a Madonna di Campiglio il Ducati Lenovo Team di Francesco Bagnaia e Marc Marquez, i due favoriti per la corsa al titolo MotoGP 2025

Nella serata italiana è stato presentano il terzo team di questo 2025, il Gresini Racing MotoGP Ducati alla presenza dei piloti Alex Marquez e Fermin Aldeguer

Dagli studi Sky di Rogoredo, è stato presentano stamattina il secondo team di questo 2025, l'Aprilia Racing del neocampione Jorge Martin e di Marco Bezzecchi

Ogni pedina è al suo posto nello scacchiere degli 11 team di MotoGP 2025, battaglia al vertice tra Bagnaia e Marquez, impresa improba per Martin

A differenza del 2022, per la classe MotoGP saranno 22 i piloti impegnati in pista nel 2023, divisi in 11 squadre: sei ufficiali e cinque satelliti

Il team italiano diretto da Luigi Dall'Igna correrà con la Ducati Desmosedici GP23 guidata da Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini

Nel 2023 il team austriaco diretto da Pit Beirer correrà con la KTM RC16 guidata da Brad Binder e Jack Miller

Nel 2023 il team italiano correrà con la Aprilia RS-GP guidata da Maverick Viñales e Aleix Espargaro

Il team italiano diretto da Paolo Campinoti correrà con le Ducati Desmosedici GP23 guidate da Johann Zarco e Jorge Martin

Il team giapponese diretto da Lin Jarvis correrà con la Yamaha YZR-M1 guidata da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli

Nel 2023 il team italiano correrà con la Ducati Desmosedici 2022 guidata da Alex Marquez e Fabio Di Giannantonio

Nel 2023 il team italiano di Valentino Rossi diretto da Alessio Salucci correrà con la Ducati Desmosedici GP22 guidata da Marco Bezzecchi e Luca Marini

Il team ufficiale HRC diretto da Alberto Puig correrà con la Honda RC213V guidata da Marc Marquez e Joan Mir

Il team monegasco diretto da Lucio Cecchinello correrà con la Honda RC213V guidata da Takaaki Nakagami e Alex Rins

Nel 2023 il team malese diretto da Razlan Razani correrà con la Aprilia RS-GP guidata da Miguel Oliveira e Raul Fernandez

Il team francese diretto da Hervé Poncharal correrà con la GasGas RC16 guidata da Pol Espargaro e Augusto Fernandez

Nel 2022, per la classe MotoGP saranno 24 i piloti impegnati in pista nel 2022, divisi in 12 squadre: sei ufficiali e sei satelliti

Come nel 2020, per la classe MotoGP saranno 22 i piloti impegnati in pista nel 2021, divisi in 11 squadre: sei ufficiali e cinque satelliti

Come ne 2019, per la classe MotoGP saranno 22 i piloti impegnati in pista, che scenderanno in pista nel 2020 con undici squadre

Un team in meno rispetto al 2018 per la classe MotoGP, che scenderà in pista quest'anno con undici squadre