Il lunghissimo sabato del Gran Premio del Qatar si è aperto con una sessione interlocutoria di FP2 e con una emozionante qualifica che ha decretato il poleman di Lusail. Udite udite: Marc Marquez. Ma la notizia di giornata è che il suo contendente principale, Francesco Bagnaia, ha avuto una sessione sfortunata, impelagato nel traffico durante il primo run, è poi caduto nel secondo quando aveva iniziato il suo giro in anticipo sugli altri per non offrire la scia a nessuno (ma Di Giannantonio se l'era presa lo stesso) e con un vantaggio eccellente sulla pole provvisoria di Marquez al primo riferimento. Poi al secondo tentativo Marc sfrutta la scia di Morbidelli per staccare il nuovo record della pista di Lusail: 1:50.499! Secondo il fratello Alex, con il tempo di 1.50.600, poi il sorprendente Fabio Quartararo, che mette la sua Yamaha a Sandwich tra quattro Ducati, con un tempo anch'esso inferiore al vecchio record del tracciato. Seconda fila per le Ducati gialle di Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, con la KTM del sorprendente Maverick Vinales. Terza fila con Johann Zarco (Honda), Fermin Aldeguer (Ducati) e Alex Rins (Yamaha), mentre in quarta fila ci saranno Ai Ogura (Aprilia), Pecco Bagnaia e Pedro Acosta (KTM). Sarà un weekend in estrema salita quella del bicampione MotoGP in tuta rossa.
Disaster for @PeccoBagnaia 😱 He crashes out at T4 at a crucial time 💥#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/81J1GPB37Z
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025
Che bravo Ogura! Martin in crescita
Dalla Q1 erano saliti in Q2 il sosprendente rookie Ai Ogura, che con la sua Aprilia ha completato l'ultimo giro in un ottimo 1.51:104, e Alex Rins, che è passato nonstante i 4 decimi abbondanti incassati dal giapponese. In quinta fila scatteranno le due Aprilia ufficiali, quelle di Marco Bezzecchi (fuori per 4 centesimi) e di un comunque bravissimo Jorge Martin, che sta ancora conoscendo la sua moto ma che, nonostante il dolore ai polsi, è fuori dalla Q2 per meno di un decimo. Con loro ci sarà anche la Honda di un Luca Marini in crescita, mentre occuperanno la sesta fila Jack Miller (Yamaha), Augusto Fernandez (Yamaha) e Brad Binder (KTM), mentre in settima ci saranno probabilmente i più delusi: Raul Fernandez (Aprilia), Enea Bastianini (KTM) e Joan Mir (Honda). Fanalino di coda il solito Somkiat Chantra su Honda.
A spectacular Q2 ended like this and now we wait for the #TissotSprint 🍿#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/uogZ7XIAMK
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025
Poker di Marc, doppietta in casa Marquez, Morbidelli terzo!
I punti, però, si assegnano nella sera del Qatar, e a conquistarne più di tutti è sempre lui, Marc Marquez, vincitore della quarta Sprint su quattro dall'inizio dell'anno. Marc torna così in testa alla classifica iridata, precedendo di due punti suo fratello Alex, che gli resiste solo nei primi giri e si stacca gradualmente. Gara da dimenticare per Pecco Bagnaia, che dopo un buon avvio scivola persino in 12° posizione e deve remare per conquistare alla fine appena i due punticini dell'ottava piazza. Molto meglio Franco Morbidelli, che tra l'altro lo avvicina in classifica, conquistando un ottimo podio (il secondo dell'anno) con un'ottima difesa nel finale su Quartararo (alla fine quinto) e Aldeguer, che con il quarto posto firma il poker Ducati! Dietro di loro Di Giannantonio è sesto, poi - molto più in là - un combattivo Ogura riesce a tenere dietro il suddetto Bagnaia. Buon nono posto per Bezzecchi, che rimonta nel finale e si prende un punticino, privandone l'ottimo Vinales, in zona punti per tutta la giornata. Oltre alla sua KTM, a calare è anche quella di Acosta, che gli arriva subito dietro.
LIGHTS OUT! 🚥@marcmarquez93 in control from pole! ✅#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/LwQEozKY1r
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025
La gara: Marquez perentorio. Che fatica Pecco!
Allo spegnimento dei semafori scatta bene dalla prima casella Marquez, che mantiene la testa davanti al fratello e a Quartararo. Non riesce un partenza capolavoro a Bagnaia che comunque non sbaglia e recupera un paio di posizioni. Al termine del primo giro si innesca la battaglia tra i Marquez con Morbideli che supera Quartararo per la terza piazza. Nel frattempo Bagnaia supera Di Giannantonio ma viene beffato da Acosta, che sembra più pimpante, e poi ripassato da Diggia, scivolando fuori dalla zona punti. Pecco, in piena crisi, viene superato anche da Ogura e, udite udite, da Martin! Nei primi giri i sorpassi avvengono nella pancia del gruppo, con i primi quattro fissi (Marc e Alex Marquez, Morbidelli e Quartararo) e Vinales bravo a risalire fino alla top 5. Bagnaia, intanto, a 7 giri dal termine sembra iniziare a trovare il passo, tornando negli scarichi di Ogura. Davanti, intanto, Marc Marquez mette in chiaro le gerarchie familiari e stacca pian pianino il fratello, involandosi verso il quarto successo sprint su quattro in questa stagione. Morbidelli,deve invece guardarsi negli ultimi giri da un mai domo Quartararo, con Aldeguer alla prima top 5 in carriera in MotoGP. Alle sue spalle Di giannantonio, Vinales e e Ogura, con Bagnaia che entra in zona punti a 3 giri dalla fine. Lo spetacolo è per la 3° e per la 7° posizione. Morbidelli, Quartararo, Aldeguer e Di Giannantonio si ricompattano all'utimo giro, e a spuntarla è il Morbido, che si difende bene e, anzi, favorisce il sorpasso di Aldeguer sullo sfortunato Quartararo. Per il settimo posto, infine, Ogura e Bagnaia passano Vinales e all'ultimo giro il giapponese resiste e relega il bicampione in ottava piazza, davanti a un buon Bezzecchi, che passa anch'esso Vinales all'ultimo giro.
⚠️ @PeccoBagnaia's struggles continue but he makes it stick on @37_pedroacosta for 9th #QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/6LXnJoHQ1e
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025
Risultati Qualifiche MotoGP Qatar 2025
A record-breaking and breathtaking qualifying comes to an end! @marcmarquez93 will be powering away from pole 👊🔥#QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/g8EnSTkH0e
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025
Risultati Gara Sprint MotoGP Qatar 2025
🤩 @marcmarquez93 shines bright in an action-packed #TissotSprint! #QatarGP 🇶🇦 pic.twitter.com/51sMFXE6Pf
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 12, 2025