Aria nuova nella gamma Supersport, completamente rifatta per mantenersi al passo con i tempi. L'estetica è sempre la stessa ma sotto cambia praticamente tutto, cilindrate comprese. Punta di diamante la 1000 DS con un nuovo motore a doppia accensione capace di scatenare la libidine degli smanettoni più incalliti.
Faccia spigolosa, occhi da gatto, personalità da vendere, cuore da Ninja. Con la Z 1000 Kawasaki fa il suo debutto nel segmento delle naked sportive. Un attrezzo molto "Fun", nato per divorare una curva dietro l'altra. Ha una bella ciclistica, un motore dalla doppia personalità e un prezzo interessante.
Paghi 1 prendi 39. Non è l'ultima trovata promozionale di un supermercato, bensì quello che si ottiene acquistando il Piaggio Beverly 500. 1 lo scooter, 39 i cavalli sprigionati dal magico cilindro di Pontedera, capace di spingere senza troppa fatica il maxi "ruote alte" oltre i 160 Km/h.
È la versione più sportiva della serie Bonneville, nero al posto del cromo, cerchi in lega invece che a raggi e due dischi per frenare con più grinta. Sportiva ma con un motore di zucchero che la rende adatta davvero a chiunque. Colpo di scena: costa meno della "sorella" America, ...
Turismo veloce. Nel DNA della sport touring inglese c'è questo ed altro. Una moto di qualità con un nuovo motore ancor più esuberante e tanto comfort per viaggiare. Si guida bene nonostante il peso e ha nell'erogazione del tre cilindri il suo punto di forza. Prezzo giusto, accessori a bizzeffe.
R, come rivoluzione. R, come RC 211 V. Dopo aver conquistato l'Intermot di Monaco la CBR si appresta a conquistare gli appassionati di tutto il mondo. Intanto, nonostante l'asfalto bagnato, ha già conquistato noi, con un motore ai vertici e un rendimento di guida impressionante. Agilissima, precisa, potente. Una RR ...
La Ducati per tutti: semplice, poco costosa ma appagante e con prestazioni interessanti. Il nuovo motore 620 a iniezione offre il giusto gusto senza essere troppo impegnativo. Una vera Ducati in tutto, tranne che nel prezzo, perché la 620 costa anche poco.
Nuova edizione per la Varadero che si ritocca qua e là per rintuzzare una concorrenza diventata molto aggressiva. Veloce e maneggevole, ha nel motore esuberante il suo punto di forza. E ora che consuma anche poco si accredita come una delle migliori traveller del segmento.
Quattro anni fa rivoluzionò il modo d'intendere le supersportive di media cilindrata. Oggi vuole ribadire la sua superiorità, e per farlo si rinnova completamente. Motore con iniezione, nuovo telaio, nuovo forcellone. Intatto il carattere "pure racing" che la contraddistingue da sempre e in più un motore più "corposo" e una ...
Anche la piccola Superbike di Casa Ducati si mette il vestito nuovo cucito da Terblanche. Per l´occasione sotto le plastiche della 749 arriva anche il motore Testatretta in versione piccola. Snella come poche, regolabile come nessuna, ha un motore potente ma dolcissimo. Una superbike alla portata di tutti. Peccato il ...
La moto automatica è sempre più vicina. E questo super Scarabeo ne è la prova lampante. Abitabile, superconfortevole, comodo come una vera GT, offre una guida motociclistica a tutti gli effetti. Mancano solo il cambio e il serbatoio in mezzo alle gambe. Dimensioni generose per viaggiare a tutto comfort. Nel ...
Minime modifiche, con effetti positivi palpabili alla prima curva. La versione 2002 della Le Mans si migliora nella ciclistica e, anche se in modo impercettibile, nel look.
Honda attacca, Yamaha risponde. Dopo aver rivoluzionato il mondo del fuoristrada con le sue WR è YZ quattro tempi, la casa dei tre diapason stava cominciando a risentire degli attacchi di una concorrenza sempre più agguerrita. Le nuove WR model Year 2003 vogliono ristabilire le distanze. Aggiornamenti tecnici per la ...
Il magico numerino (300) non c'è più, ma la maxi Ninja ha ancora molte frecce al suo arco. Completamente rinnovata nel motore, nel telaio e nella carenatura, guadagna in bellezza, sfruttabilità ed efficacia. Dedicata a tutti coloro per cui la potenza conta più di ogni altra cosa.
La prima delle nuove seicento ad arrivare in pista è l'arrabbiatissima verdona di Akashi, una moto che segna una drastica inversione di tendenza in Kawasaki. Una supesportiva doc, con motore cattivo e ciclistica a punto, pronta alla battaglia per la conquista del trono della classe Supersport. Due le cilindrate: 636 ...
Finalmente uno scooterone che non replica le linee di una moto. Stile personale, divertente e sicuro da guidare, ben costruito e pratico nell'uso quotidiano costa anche il giusto.
Agile e maneggevole nel traffico, divertente tra le curve e veloce il giusto per una scappata nel fine settimana. Questo ed altro è il nuovo Yamaha Versity, che per l'occasione sfoggia una inedita motorizzazione di 300 cc. E un prezzo in concorrenza con i più rinomati maxi 250.
Spararsi un viaggio di tremila Km con una enduro di soli 500 cc è davvero insolito. È proprio questo che ci ha spinto a provare la KLE500 in un "Croazia trip". Un habitat dove a farla da padrone sono le grosse enduro stradali dell'ultima generazione, ma in cui la compact ...