Per la quarta generazione di Yamaha X-MAX, sparisce la motorizzazione 250 e arriva il 300. Versatile e sportivo, adesso è ancora più vicino al TMAX nel design e nei contenuti
Bicilindrico di soli 500cc, look da Adventure Bike e un prezzo davvero interessante. È la prima Crossover low cost di casa Benelli
La nuova Suzuki V-Strom 1000 XT 2017 è una gran viaggiatrice e non ha perso la voglia di divertire fra le curve
Yamaha XSR900 Abarth: pochi interventi trasformano una naked in una café racer da sballo, con un look dall'aria quasi preziosa
Oltre alla rinnovata R nineT, arrivano due nuove versioni: Pure, entry level della gamma Heritage di Bmw, e Racer, fortemente ispirata agli anni '70
La Suzuki V-Strom 650 XT costa 8.990 euro e ha i cerchi a raggi di serie
La Aprilia Tuono Factory 2017 non cambia nel look ma, con la scusa dell'Euro 4, conquista le migliorie tecniche della sorellona RSV4
Prova su strada e in fuoristrada della Yamaha SCR950, la scrambler derivata dalla custom XV ottimizzata per una guida più dinamica
La Ducati Monster 797 è la porta d'accesso al mondo naked Ducati, accessibile nel prezzo ma sempre con un DNA premium
È la superbike con targa e fanali di casa Aprilia; si affina nelle sospensioni e nell’elettronica per accontentare il pilota amatoriale, ma non solo…
Sospensioni semi-attive Ohlins per la Yamaha MT-10 SP, dotazione turistica con borse laterali per la MT-10 Tourer Edition
Yamaha TMAX 2017 è ancora più maturo e si fa in tre: base, SX, lo sportivo e DX, il comodo
L'ultima novità in Casa Honda è qualcosa di mai visto prima: innovativo e trasversale, a metà strada tra moto e scooter, tra on e off
La nuova Street Triple RS ha un gran motore e una ciclistica sopraffina: fra le curve è uno spasso
La KTM 1290 Super Adventure-S, con i suoi 160 cavalli, è quasi una sportiva con il manubrio alto
Ducati entra in un nuovo segmento con una sportiva stradale accessibile e versatile. Due le versioni standard a 12.990 e più sportiva S a 14.690 Euro
KTM 1090 Adventure, guai a chiamarla entry-level
Honda SH125i 2017 costa 3.390 euro, che diventano 3.540 per il 150i
Il nuovo Fireblade migliora del 14% il rapporto peso/potenza e guadagna per la prima volta un pacchetto elettronico in linea con la concorrenza
Triumph: la Street Scrambler cattura gli sguardi e si guida bene, non solo su asfalto
Triumph: derivata dalla Street Twin, la Street Cup dà gusto sul guidato, infondendo tranquillità e sicurezza
Facile e pure divertente, la Kawasaki Z650 è dimagrita rispetto al passato ma è sempre perfetta come prima moto. E non solo...
La Kawasaki Z900 ha un look forte e una guida saporita, maschia, che dà gusto ma impegna
La Bonneville Bobber è curata nei minimi dettagli, monosella in stile anni '40, ma comoda e divertente da guidare