Ebbene sì, dopo la girandola di numeri, più o meno inventati, che l'ha preceduta ecco le immagini ufficiali e i dati veri della Yamaha R1. Un missile terra-terra che ha stupito gli stessi piloti della moto Gp per le sue prestazioni. I numeri? Da capogiro. 172 cavalli per 172 kg, ...
Dalla R1 al Tmax. Effervescente come al solito la casa dei tre diapason che risponde a Kawasaki ZX-10R e Honda CBR 1000 RR presentando il suo nuovo missile: 180 cavalli per 172 kg di peso. Ma spazio anche per le novità col tassello, con la nuova XT660R, aggressiva enduro stradale ...
Nuovo telaio, motore, estetica. La Fazer 600 si rinnova completamente ma mantiene la filosofia iniziale di moto all round. Migliorano comfort, prestazioni e protezione aerodinamica, il motore però dà il meglio agli alti. Tanta tecnologia in più ad un prezzo allettante. Arriva ad ottobre, per la nuda occorrerà aspettare ancora ...
Per chi ha sempre sognato la TT, ma non ha mai osato sfidare la compressione del suo monocilindrico, arriva la nuova TT600 R-E. Infatti, la novità Yamaha 2004 porta in dote l'avviamento elettrico, ma anche un prezzo decisamente concorrenziale: 6.090 euro chiavi in mano per una vera enduro racing a ...
Il primo passo per diventare motociclisti veri è quello di possedere una moto vera. E la Yamaha TZR 50 lo è. Motore pepato, ciclistica rapida e solida, perfetta per divertirsi ad imparare i rudimenti della guida sportiva. Ha una gemella MBK che si chiama X-Power.
Media cilindrata buona un po' per tutto, una naked-non-naked che ama l'utilizzo quotidiano, la smanettata domenicale e il viaggio estivo. Costa il giusto e offre tanto. Eccola passata al setaccio dopo 1300 km e oltre due mesi d'utilizzo continuato.
Quattro anni fa rivoluzionò il modo d'intendere le supersportive di media cilindrata. Oggi vuole ribadire la sua superiorità, e per farlo si rinnova completamente. Motore con iniezione, nuovo telaio, nuovo forcellone. Intatto il carattere "pure racing" che la contraddistingue da sempre e in più un motore più "corposo" e una ...
Honda attacca, Yamaha risponde. Dopo aver rivoluzionato il mondo del fuoristrada con le sue WR è YZ quattro tempi, la casa dei tre diapason stava cominciando a risentire degli attacchi di una concorrenza sempre più agguerrita. Le nuove WR model Year 2003 vogliono ristabilire le distanze. Aggiornamenti tecnici per la ...
Agile e maneggevole nel traffico, divertente tra le curve e veloce il giusto per una scappata nel fine settimana. Questo ed altro è il nuovo Yamaha Versity, che per l'occasione sfoggia una inedita motorizzazione di 300 cc. E un prezzo in concorrenza con i più rinomati maxi 250.
Presentata un anno fa solo per il mercato statunitense, la dragster di Iwata sembra intenzionata a sbarcare sul "Bel Paese", per dichiarare guerra ai giganti di acciaio Meanstreak, VTX e V-Rod.
Cattiva di nome e d'aspetto, la "custom-naked" di Iwata si presta volentieri a far da modella per personali esperimenti stilistici, in grado di donarle maggiore cattiveria e personalità. Non solo estetica, ma anche di carattere.
Non è un mini, non è un maxi: è un midi scooter. Ha sospensioni lunghe e promette comfort e abitabilità ai massimi livelli, pur con dimensioni "umane". Yamaha lo definisce Sport Utility Scooter, sarà dai concessionari a dicembre, a un prezzo indicativo di 5000 Euro.
Quattro anni fa rivoluzionò il modo d'intendere le supersportive di media cilindrata. Oggi vuole ribadire la sua superiorità e per farlo la R6 si rinnova completamente. È più potente, più leggera, più tecnologica e, se possibile, ha uno sguardo ancora più cattivo.
A pochi mesi dalla "news" sul restyling del Majesty 250, eccovi la prova "totale" del Re dei "quarto di litro". Uno scooter con la sindrome di Peter Pan, incapace di invecchiare, grazie ad una ricetta semplice ed efficace: tanto spazio, bella guida, affidablità totale. Il prezzo di listino è rimasto ...