Nemmeno il tempo di mostrarvi le prime foto e siamo già in sella ad una delle novità 2006. Anzi a due delle novità, perchè ormai con la R1 occorre usare il plurale. Dal 2006, infatti, la 1000 Yamaha si sdoppia. Standard per tutti, SP in serie limitata per chi vede ...
Motore da sportiva, telaio di alluminio scarico osée. Così si presenta l'attesa erede della Fazer 1000, moto all round adatta anche ai viaggi veloci.
Come la sorella maggiore la MT-03 passa da prototipo a realtà cambiando poco o niente, compreso lo scenografico ammortizzatore laterale. Già dalle prime due immagini ufficiali, la piccola MT punta ad emozionare innanzitutto visivamente. Motore monocilindrico, ma allestimento da grande per piacere a più motociclisti possibile.
Estetica invariata, e tante piccole migliorie per restare al top. Yamaha non stravolge il progetto R1 ma lo affina cercando maggiore guidabilità e, naturalmente qualche cavallo in più. Imperdibile la versione giallo/nero commemorativa dei 50 anni mentre arriva la versione SP in serie limitata, ottima base di partenza per correre ...
Difficile trovare un simile compromesso tra divertimento e facilità di guida. Leggera come una bici ma pronta a saltare in avanti come una cavalletta quando scatta il verde. Motina tuttofare per città e fuoristrada.
Termina, con la vendita del marchio ad un miliardario russo, l'avventura di Andrea Merloni e della sua Benelli. La sede resta Pesaro, e sul futuro per ora non ci sono certezze. Una altro pezzo di storia italiana migra verso altri lidi.
Si rinnova completamente la gamma Off road Yamaha che per il 2006 arriva alla sua seconda generazione. Modifiche ai motori, ma soprattutto debutta anche sulle 4T cross un nuovo telaio di alluminio.
Festa infuocata per le Yamaha che si sono radunate a Misano. La Yamaha ha spento in modo virtuale le cinquanta candeline in riviera. Sole, mare, tante moto e turni di pista regalati a tutti quelli con i tre Diapason sulle carene e poi? Poi gli auguri più attesi, indovinate da ...
Yamaha presenta la sua prima novità per il 2006. E' una nuova mega-cruiser bicilindrica di 1900 cc. Non fa più scalpore la cilindrata, ma ad attirare lo sguardo sono l'attenzione ai particolari e l'utilizzo dell'alluminio, fino a ieri esclusiva del mondo delle sportive.
Piccola, leggera, semplice, facile. Quattro aggettivi che calzano a pennello alla Yamaha Tricker, piccola urban bike dal tassello facile e con tanta voglia di fare tendenza. Buona per andare dappertutto senza essere mai impegnativa, ha un prezzo onesto
Sabato 4 giugno 2005 al Mugello la premiazione del concorso indetto dalla casa produttrice di Iwata.
1700 persone hanno riempito la Tribuna Yamaha al mugello Una coreografia spettacolare per festeggiare il dottor Rossi.
Dal 17 al 19 Giugno, si rinnova a Misano il classico appuntamento con la kermesse Yamaha che per il 2005 va anche oltre la pista. Presente Valentino Rossi per festeggiare adeguatamente i primi 50 anni dei tre diapason.