Messa in mostra a Colonia e a Milano, ha dato poco nell'occhio. Eppure la YBR 250 è un mezzo che potrebbe dire la sua in un mercato che ha sempre più voglia di moto economiche e leggere. Arriverà anche in Italia, a primavera.
Non fatevi trarre in inganno dall'estetica molto simile alla precedente, la R1 cambia tutta e diventa ancora più "race oriented". Tanta coppia in più ai medi regimi per il suo nuovo motore a quattro valvole a gestione elettronica. La ciclistica si è fatta ancor più precisa e stabile.
Anche quelli dei tre diapason si lanciano nel segmento a ruota alta con uno scooter buono per la città ma non solo. Dotato di un motore a iniezione e di un vano sottosella abbastanza capace, arriverà su strada ne i primi mesi del 2007 a un prezzo ancora da definire.
In diretta dal Qatar la prima prova della Yamaha più attesa. Non fatevi trarre in inganno dall'estetica molto simile alla precedente, la R1 cambia tutta e diventa ancora più "race oriented". Tanta coppia in più ai medi regimi per il suo nuovo motore a quattro valvole a gestione elettronica. La ...
Al Mugello per provare le Yamaha, che con Haga e Curtain hanno corso nel mondiale superbike e supersport. Tre giri con ciascuna moto, pochi per provarle a fondo, sufficienti per capire quanto possa andare forte una moto derivata dalla grande serie.
Nuovo look e omologazione Euro 3 per la motard di Casa Yamaha. La XT 660 X diventa più aggressiva.
Richiamata ufficialmente la grossa custom di Iwata con possibili problemi alla trasmissione.
Volete distinguervi dalla massa degli scooter 50? Eccovi servito su un piatto d'argento il Giggle, scooter tutto design e tecnologia. Tre valvole per il suo motore 4T e un vano da ben 33 litri sotto la sella.
Ecco la Yamaha più attesa. La R1 toglie i veli all'Intermot e si presenta con una linea apparentemente simile alla precedente ma con una tecnologia tutta nuova. Sempre più elettronica per la gestione del motore che perde la quinta valvola, ma aumenta i cavalli. Ciclistica completamente rivista. Arriva a dicembre, ...
Mentre i riflettori sono puntati sulla concorrenza (leggasi Hornet), la naked di Iwata si rifà il trucco e si aggiorna in molti dettagli a livello ciclistico e meccanico. La versione 2006 resta ancora in listino, depotenziata a 78 cv.
La nuova V-Max si farà e sarà molto somigliante al prototipo esposto a Tokio, lo conferma un sito ufficiale in cui gli appassionati del modello, e non solo loro, possono dare giudizi e suggerimenti.
La seminuda Yamaha FZ1 Fazer messa alla prova nell'utilizzo quotidiano. Un pacchetto vincente praticamente in ogni situazione per il quale si vorrebbe un po' di protezione in più.
Dopo la prima prova in Spagna, il nuovo cambio servoassistito YCC-S esce a testa alta anche dai tornati del Pordoi. Siamo stati al Dolomiti Ride per provarla e capire che è la ciliegina sulla torta di un'ottima moto, che apre un nuovo capitolo per il mondo delle due ruote. Un ...
La scuola guidata da Siegfried Stohr si lega a Yamaha e intensifica la sua attività a due ruote con corsi per tutti, dai neofiti ai piloti già esperti.