Da tempo ci si chiedeva per quanto ancora Suzuki avrebbe resistito alla tentazione di entrare nella bagarre che caratterizza il settore delle maxi enduro bicilindriche. La risposta è arrivata al Salone di Parigi con la V-Strom, una moto che in Suzuki definiscono Sport-Enduro e annunciata trionfalmente come una nuova tipologia ...
Edizione limitata per lo scooter più venduto in Italia. Non cambia nulla nell'allestimento e tantomeno nella tecnica, c'è solo una scrittina per distinguersi. Un gradito omaggio che tutti gli altri non potranno mai avere. Per chi bada alle apparenze.
Le concorrenti sfornano delle turistiche nude, palestrate alla Taricone? Ecco allora che la Suzuki propone la sua Schwarznegger da ben 1402 cc e 106 Cv di potenza. Nasce così l'ennesimo punto di riferimento nel mercato delle due ruote.
Piccola cilindrata, maxi spazio per i due nuovi Burgman 125-150 che vanno a completare la gamma dei maxi scooter Suzuki. Come per i fratelli maggiori massima attenzione al comfort. Il motore quattro valvole promette buone prestazioni.
Dopo aver stroncato la concorrenza (per il momento) nel settore delle ipersportive con la serie GSX-R, la casa di Hamamatsu si appresta a fare lo stesso con gli scooter. Innanzitutto il nome: si chiamerà ancora Burgman, consolidando quindi il family feeling con la famiglia che per prima ha avuto il ...
Ecco la moto giusta per andare ovunque, altro che mastodontiche bicilindriche stile Paris-Dakar. La suzukina è leggera, agile, tecnologica. E con un motore che è un gioiellino. Pochi sacrifici sull'asfalto per un orizzonte davvero a 360°.
L'estremo mancante della famiglia supersport Suzuki straccia la concorrenza con un motore superlativo e una ciclistica efficacissima. 1000 cc, 160 cavalli e 170 kg: cifre da capogiro per una superbike stradale che ha già vinto il titolo di sportiva dell'anno.
Wanted! Continua la caccia al Bandito. Potrebbero essere in tanti a puntarlo: motociclisti alle prime armi, centaure con il coltello tra i denti, scooteristi pentiti, novelli turisti in vena di macinare chilometri. La taglia è di 13.980.000 lire sull'unghia. Sono soldi spesi bene, ve lo assicuriamo noi che lo abbiamo ...
C'è modo e modo di fare una nuda, Suzuki l'ha fatta in modo davvero intelligente con un frizzante motore bicilindrico, un bel telaio d'alluminio e un'estetica accattivante. È stato un successo, anche perché la SV costa come uno scooterone. Peccato per le sospensioni...