Attesa da almeno un paio di anni, arriva per il salone di Milano. La V-Strom 650 segue passo passo la filosofia della sorella maggiore. Tanto asfalto e poca polvere. La tecnica è di prim'ordine, il prezzo interessante.
Non una ma due nuove GSX-R. L'attesa 600 e la sorpresa 750, cilindrata in cui Suzuki continua a credere. Estetica ripresa dalla mille e tantissimi aggiornamenti per telaio e motori. Due supersportive senza troppi fronzoli che badano solo a vincere in pista.
Lifting d'autore per lo scooterone Suzuki che raggiunge nuovi traguardi tecnologici. Non solo più bello ma adesso anche con iniezione elettronica e catalizzatore allo scarico. Ancora più rifinito, supercomodo come sempre, si guida facilmente in tutte le situazioni e corre il giusto, ma non vi aspettate la grinta di un ...
Che sia la volta buona? Forse sì, il potentissimo bicilindrico Suzuki pare aver trovato finalmente degna compagnia nella ciclistica della SV 1000 S. Divertente anche in pista, è una sportiva non estrema ma efficace. Peccato per le vibrazioni.
Piccole e briose, le nuove SV 650 e SV 650S si presentano con un look aggressivo ben sostenuto da una ciclistica rinnovata ed un twin che si conferma il migliore della categoria. Divertono anche in pista. Ecco le prime impressioni di guida.
Un motorazzo da 164 cavalli, una ciclistica solida e precisa. La GSX-R 2003 rilancia alla grande sul piatto delle prestazioni per mantenere la leadership nel segmento delle maxi sportive da un litro. Grazie a interventi importanti nel motore e nella ciclistica pare proprio esserci riuscita. L'abbiamo provata a Phillip Island, ...
Non un semplice restyling, ma una moto completamente rinnovata. La SV 650 affronta il 2003 con un vestitino tutto nuovo. Novità anche per il motore, il piccolo seiemmezzo riceve l'iniezione elettronica. Sorpresa piacevole il prezzo, invariato rispetto alla vecchia versione. Agile e briosa, ora ha una ciclistica finalmente adeguata alle ...
Cresce la famiglia delle naked Suzuki che, dopo averlo visto sfruttare da altri, ha finalmente deciso di utilizzare il suo potente bicilindrico su una nuda sportiveggiante. La SV 1000 vuole replicare il successo della sorellina da 650 cc. Tutta nuda o con cupolino per accontentare tutte le esigenze.
La supersportiva giapponese si presenta per il 2003 più agguerrita che mai: motore rivisto e ciclistica rifatta da capo a piedi. Obbiettivo: restare la prima.
Eccolo finalmente. Siamo saliti in sella al maxi scooter più atteso per scoprire che: pesa tanto ma non si sente, va fortissimo, si guida a meraviglia e riesce persino a divertire. Il cambio sequenziale la chicca in più, ma a frenare agli entusiasmi c'è il prezzo.
Guida brillante su asfalto e attitudine ai grandi viaggi: la V-Strom arriva a scombinare i piani delle maxi enduro, buttando sul piatto tutta la grinta del suo motore bicilindrico. Ha il baricentro un po' alto ma è appagante e sicura nella guida veloce. Insomma, tiene fede all'appellativo Sport-Enduro che Suzuki ...
Con un motore palestrato e una linea che continua a piacere, la Suzuki GSF1200 Bandit è più in forma che mai. Bella e muscolosa accontenta in ogni condizione d'uso. È ancora una delle naked più vendute.
In attesa di provare il superburgman con motore bicilindrico da 650 cc, eccoci in sella ai piccoli di famiglia, con motore da 125 e 150 cc, degni eredi del re delle vendite il Burgman 250/400. Caratterizzati da linee decise e frizzanti, ripropongono la stessa filosofia, che ha reso il maxi ...
È la più piccola delle hypersport Suzuki. Quasi indistinguibile dalle sorelle maggiori, offre la stessa sostanza nella guida. Velocissima ed efficace, ha anche il pregio di non mettere mai in difficoltà chi guida. Un vero animale da pista che va benissimo anche su strada.