Il Piaggio X9 Evolution 500 fa un ulteriore passo avanti verso la perfezione con l'arrivo del sistema di frenata servoassistita e dell'ABS. Lo scooterone di Casa Piaggio si conferma così uno dei più attenti al discorso sicurezza e soddisfazione dell'esigenze dell'automobilista pentito. Prezzo? 6.695 Euro f.c.
Cavallo che vince non si cambia. Così il Beverly 200 si mette un nuovo cappello più grande e protettivo e gonfia i muscoli fino a 250 cc. Anche la sella si abbassa in favore di una connotazione più da GT.
Il Piaggio Liberty si rifà il trucco per assomigliare sempre più al fortunato Beverly 500. Ritocchi alla carrozzeria e la nuova motorizzazione di 200 cc le vere novità di questo scooter a "ruota alta" sulla breccia ormai da molti anni. Prezzi competitivi e la sella più bassa lo rendono ancora ...
Ha un compito difficile da svolgere: sostituire Hexagon. E per non sbagliare non rinuncia al bagagliaio in coda come quello di un'auto.
Lontana dal fracasso di Tokio, nella tranquilla provincia toscana, la Piaggio va avanti per la sua strada proponendo un nuovo capitolo della famiglia X. E se il nome X8 fa pensare ad un prototipo, in realtà qui è tutto vero, il piccolo X arriverà a novembre.
Si evolve l'ammiraglia della Piaggio: confermato il motorone di 496 cc da 40 cv, mentre cresce il fattore sicurezza con l'arrivo dell'ABS, di serie sui nuovi modelli.
Nuova generazione per il Piaggio X9 Evolution, che aggiunge la scritta Evolution e migliora in tanti piccoli particolari. Due motorizzazioni, 200 e 500 per uno scooter ben disposto a viziare chi lo guida. Il 500 migliora parecchio anche dinamicamente, il 200 accusa un po' il peso elevato.
La Vespa più veloce e più potente mai prodotta va ad acqua (di raffreddamento), ha ruote da 12 pollici, due freni a disco e non tradisce la filosofia della scocca in lamiera. Mantiene anche l'inconfondibile stile da insettone, perfetto nel frontale, meno riuscito in coda.
Prima foto ufficiale per il "Vespone" del terzo millennio. Nuova nel pieno rispetto della tradizione. Scocca in lamiera, look da "come eravamo", ma tecnica ultramoderna e, per la prima volta, ruote da 12 pollici.
Paghi 1 prendi 39. Non è l'ultima trovata promozionale di un supermercato, bensì quello che si ottiene acquistando il Piaggio Beverly 500. 1 lo scooter, 39 i cavalli sprigionati dal magico cilindro di Pontedera, capace di spingere senza troppa fatica il maxi "ruote alte" oltre i 160 Km/h.
È simpatico, economico e si guida con un dito. Il Piaggio Free adotta l'austero propulsore Hi-PER4 quattro tempi da 100 cc. Crescono le prestazioni ma non i consumi allo stesso livello dell'economico cinquantino. La soluzione ideale per chi alle mode preferisce la praticità. Costa solo 2.030 €.
Prima rapida presa di contatto con il nuovo maxi a ruote alte di casa Piaggio. Un GT automatico dalle dimensioni ancora gestibili e dalle grandi qualità dinamiche. È ovviamente parente del "piccolo" Beverly, ma nemmeno tanto stretto; estetica a parte cambia praticamente tutto. Il motore è quello dell'X9 500.