Dopo aver scalato le classifiche di vendita il Piaggio Beverly 2010 non si siede sugli allori ma rilancia, con un'estetica più elegante e piccole modifiche alla ciclistica.
Sulla base della S, Piaggio realizza la Vespa per i giovani. La Vespa S College è proposta in tre cilindrate (50 2T, 125 e 150) ed arriva giusta giusta per la fine delle scuola.
Il tre ruote Piaggio sposa la cilindrata 300 e si può guidare con la patente B. Altra novità, l'arrivo del Ride by Wire.
Piaggio propone due allestimenti della GTS e della GTV che puntano sull'immagine, ciascuno a modo suo. Quello per i più modaioli, poi, ha un nome che è tutto un programma...
Fiocco rosa in casa Piaggio: dopo essersi mostrato all'Eicma arriva sul mercato il Piaggio Liberty delle donne. Livrea rosa shocking, grafiche dedicate, sella ribassata e, su richiesta, un caschetto che fa pendant.
Tutina marrone, portapacchi cromato e cupolino generoso. Così è la LX da viaggio, nuova entrata nella gamma del vespino. A partire da 3550 euro...
In assenza degli incentivi statali, il Gruppo Piaggio fa da sé e mette in promozione i suoi scooter più richiesti. Ecco dove risparmiare a Marzo.
L'abito è quello di qualche anno fa, ma sotto la sella è al passo coi tempi. Arriva sulla Vespa "vintage" un motore 125 a iniezione diretta, più parco e pulito.
Piaggio, Vespa, Aprilia e Scarabeo propongono, per tutto il mese di febbraio, una promozione sull'acquisto dei modelli di punta delle rispettive gamme scooter. Un risparmio che per MP3 Hybrid può arrivare fino a 2.300 Euro sul prezzo d'acquisto.
Piaggio abbatte il prezzo del suo tre ruote ibrido con una promozione speciale di 800 €
Piaggio spinge ancora sull'acceleratore dell'innovazione e propone questo concept Ibrido che prefigura un modello futuro.
Il "marinaretto" di Piaggio si rinnova sottopelle e arriva anche in versione elettrica. Prodotto in serie limitata e numerata da 100 pezzi parte da 19.900 euro più Iva.
Anche per il "Vespino" dei tempi moderni arriva l'iniezione elettronica. Un passo necessario per adeguarsi alle richieste sempre più severe da parte dell'ambiente.