Master Ride anno secondo, si replica il corso di guida Aprilia dedicato ai possessori di Tuono, RSV ma anche a chi una Aprilia non ce l'ha. Da oggi aperte le iscrizioni.
Lo scooter del rilancio Aprilia si presenta con ottime carte da giocare. Un prezzo molto invitante per un mezzo con tantissime qualità e ben pochi nei. Prestazioni eccellenti e gran bella guida per uno scooter che vuole fare i numeri.
Aprilia piazza un altro colpo dei suoi e aggiunge un tassello alla famiglia Atlantic. Il più sportivo, perché con Atlantic Sprint unisce la bella guida del 250 alla grinta del motore 500. Un urban dragster a cui piace anche viaggiare.
Pochi emozionanti giri in sella alla moto che ha vinto il campionato del mondo Supermoto classe S2. L'Aprilia bicilindrica per la prima volta si concede al pubblico per un test breve, ma utile per capire il punto di vista bicilindrico della disciplina. La 550 impressiona, la 450 è un orologino ...
È quella del motore bicilindrico voluto ostinatamente alla faccia degli scettici e di chi (paura?) lo voleva osteggiare appellandosi a cavilli inesistenti. La SXV al debutto, ha vinto il Mondiale Supermoto classe S2. E adesso, forse, cambierà tutto
Un giorno intero in giro per Barcellona con il nuovo scooter sportivo di Casa Aprilia. L'SR si rinnova nel segno della RSV. Conferme piacevoli arrivano dal motore Ditech, ottime notizie da una ciclistica che sa tanto di moto.
Il marchio di Noale si tuffa in un futuro che profuma finlandese. Un po' F1, un po' moto, la Magnet è un qualcosa che potremmo anche vedere un domani non troppo lontano.
Aprilia dà una sgrassata allo scooter sportivo per eccellenza l'SR 50, che nella sua nuova veste grafica si ispira, senza mezzi termini, alla RSV 1000 Factory. Non solo look però, dentro al nuovo SR c'è anche una tecnologia da primato. Ecco la prima immagine ufficiale.
Aprilia presenta la sua ricetta antinquinamento. l'Atlantic a impatto "Zero". Un concept scooter che potrebbe anticipare il futuro.
Pinze radiali anche per la versione "base" della RSV,che adotta anche nuove colorazioni. Non cambia il resto della tecnica, già di eccellenza.
La "mitologica" monocilindrica di Noale dà una bella strigliata alle plastiche e finalmente cambia faccia dando un taglio netto alle forme tonde e paciose un po' troppo pesanti dell'ormai stanca, vecchia versione. Obbiettivo, divetrtimento a 360°, senza dimenticare la versatilità che da sempre contraddistingue i cavalli alati Aprilia. Per ora ...
Cinquanta centimetri cubi in più nel motore e la stessa bella guida di sempre. Il piccolo Atlantic è un po' meno piccolo e gode di un motore più prestante e fluido. Va bene, si guida alla grande ma sterza un po' poco. Complessivamente un mezzo dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.
Si festeggiano i primi 10 anni di Scarabeo ed è ora di rifarsi le plastiche. Per l'occasione arriva il kit "Yelow Cab", in serie limitata, dal look decisamente urbano.
Un po' di tempo in compagnia del grosso insetto di Noale ci ha fatto riscoprire le doti di una motoleggera adatta ad ogni tipo di utilizzo. Versatile, si guida bene ed ha ottime prestazioni, ma ha il peso piazzato in alto che lo penalizza un po' nell'utilizzo urbano. Motore poco ...