Il suo arrivo fece scalpore e scatenò i collezionisti di tutto il mondo, che fecero di tutto per accaparrarsene un esemplare. La Ducati Desmosedici RR era “LA” moto per tutti gli amanti della Casa di Borgo Panigale e oggi abbiamo scovato sul web un esemplare in vendita. Ma facciamo un breve riassunto per i pochi motociclisti che non ne conoscono la storia. La Desmosedici RR (dove RR sta per Race Replica), in pratica, è una moto da competizione omologata per la strada e ispirata a quella utilizzata nella stagione 2007, in cui il campione australiano Casey Stoner riuscì nell’impresa di portare la rossa bolognese al successo mondiale. La moto venne realizzata dal Reparto Corse Ducati in soli 1.500 esemplari, partendo proprio dal modello da gara e sfruttava tutta la tecnologia allora conosciuta. Basta guardarla per capire che il DNA è quello delle competizioni al più alto livello, pur con una filosofia orientata a un utilizzo a 360°. Infatti, la moto è omologata per l’utilizzo su strada e con pochissime differenze rispetto alla versione da gara.
UN VERO GIOIELLO DI TECNOLOGIAPer esempio, il motore è un quattro cilindri a V di 90° e 989 cc. per 200 CV/13.800 giri, con cambio 6 marce completamente estraibile e frizione multidisco a secco. L’impianto frenante Brembo e il telaio a traliccio sono gli stessi del prototipo portato in gara da Stoner. Inoltre, è equipaggiata con una forcella Öhlins FG353P da 43 mm e monoammortizzatore PRXB. Il pacchetto tecnico comprende anche carene in fibra di carbonio, e il dashboard LCD. Praticamente una moto da corsa con targa, frecce e fanali. Chiaro l’interesse spasmodico dei facoltosi appassionati di quell’epoca, ma anche oggi un esemplare così raro muove l’interesse a livello globale.