Elettrico, c'è chi ci crede sempre di più. I modelli si moltiplicano, la tecnologia avanza e i prezzi si abbassano. Come quello di questa Zero S, motard a batteria che costa meno di 10.000 euro.
In Giappone gira già da un po' di tempo. Ma adesso voci sempre più insistenti la danno in arrivo anche in alcuni Paesi europei. La piccola 250 Honda, in effetti, avrebbe buone carte da giocarsi anche da noi.
La corsa più controversa, discussa, e appassionante del mondo apre le porte alle moto emissioni zero e lancia la categoria TTX in cui si sfideranno veicoli elettrici, ibridi e a celle a combustibile. I primi prototipi sono già arrivati.
La mobilità urbana vista da BMW potrebbe avere la faccia di un maxi scooter bicilindrico con caratteristiche tali da piazzarsi ai vertici del mercato. Sarà così l'automatico bavarese?
Dal cross alla velocità, andata e ritorno. L'idea arriva dalla Spagna e punta ad offrire il massimo del divertimento di guida. Punto di partenza le off road da competizione da cui ricavare una motard e una piccola GP. Ecco il risultato.
Un fisico più tirato e sportivo, il volto incattivito da due occhi più vispi: così si presenta nei primissimi scatti lo scooter principe di Kymco, profondamente ritoccato nel my 2009.
Il piccolo di Casa Kymco si dà un tono sportivo con nuove grafiche e nuove colorazioni. Aspetto più aggressivo ma stessa sostanza per il Kymco Agility RS.
Kawasaki punta forte sulla cilindrata 250 e propone due versioni speciali della Ninja e della KLX.
Continua l'opera di rinnovamento motori della gamma Piaggio. Arriva il Piaggio Beverly 300ie
Oltre a essere veloce questa incredibile moto elettrica ha un'autonomia di 240 km. Sfrutta infatti il recupero dell'energia, si ricarica in 2 ore e offre ben 135 Nm di coppia. Tutto grazie alle nuove batterie agli ioni di litio ad alta densità. In vendita nel 2010.
Dopo tanti rinvii ecco finalmente la prima immagine ufficiale e le prime informazioni tecniche sulla Superbike stradale BMW. Tanta elettronica ad un prezzo molto interessante.
Dopo Harley e Victory ecco spuntare il terzo marchio americano, un marchio di quelli "pesanti" che ritorna dal passato con la voglia di farsi largo nel mercato delle cruiser.
Sono le ultime 75 e, per chiudere in bellezza, indossano un vestito speciale. La Super Enduro chiude la carriera con un omaggio alla gara che l'ha lanciata l'Erzberg Rodeo.
Versione speciale per la entry level della Casa di East Troy che per il 2009 si colora completamente di nero.
Ennesima versione della piccola di Milwaukee, che si scopre aggressiva e si veste completamente di nero.
Un motore Aprilia V2 550, telaio ridotto all'osso e un peso da record. Questa in sintesi la sportiva più leggera del mercato. L'hanno costruita in Francia e sarebbe stata una GP2 perfetta.
La Casa americana festeggia i 10 anni di attività proponendo una concept che vuole essere uno sguardo sul futuro delle Power Cruiser. Telaio monoblocco, motore oversize e una linea iper essenziale.
Immagini definitive e dati tecnici confermano tutto quanto vi avevamo anticipato della Fury. Una chopper estrema con misure da record ma senza rivoluzioni tecniche.
Presentati ufficialmente a Madonna di Campiglio il Team Ducati MotoGP e la nuova GP9 che conquista il telaio in carbonio. Eccola nelle foto ed ecco cosa dicono i due piloti ufficiali.
175 km/h, 40 km/litro: arriva dall'Olanda e vuole essere la prima endurona con motore a ciclo diesel regolarmente in commercio. Improponibile? Leggete e giudicate.
Imminente l'arrivo di una custom "estrema" di Honda. È la Fury, un progetto che vuole entrare in diretta concorrenza con le chopper di Harley Davidson, ma che pare abbia nel motore delle novità molto succulente.
Nel pacchetto che Castiglioni ha venduto all' Harley Davidson non c'è solo il marchio MV ma anche Cagiva, che potrebbe trovare una seconda giovinezza grazie al bicilindrico Helicon. Vediamo come.