Anteprima

Ducati Diavel 2015


Avatar Redazionale, il 04/03/14

11 anni fa - Sotto sotto è sempre lei. Guarda il video

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Anno nuovo, vita nuova? No. Però qualcosa sulla Ducati Diavel 2015 cambia, anzi più che qualcosa: arriva il nuovo Testastretta 11° DS, fari Full LED e altre cosucce

      Benvenuto nello Speciale SALONE DI GINEVRA 2014: TUTTE LE NOVITÀ, composto da 100 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SALONE DI GINEVRA 2014: TUTTE LE NOVITÀ qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

      MOSTRO SACRO Criticata da tanti (di solito chi non l’ha provata) e apprezzata da molti (di solito chi l’ha provata…), la Ducati Diavel è da sempre l’emblema della moto che divide. O la ami o la odi, c’è poco da fare. A dispetto però di chi la ricopre di insulti provenienti dal mondo idraulico, di Diavel ne hanno vendute tante. Molte, soprattutto all’estero. Ecco allora che a Borgo Panigale hanno pensato di aggiornarla, non stravolgerla, per rendere attuale un progetto vincente. E hanno deciso di presentarla al Salone di Ginevra 2014, per consolidare l’immagine di unione con il mondo automotive.

      LA BESTIA La novità più importante è l’arrivo del bicilindrico Testastretta 11° DS, ultima evoluzione dello storico desmo. Per intendersi, è quello che già equipaggia l’ultima Multistrada e la Monster 1200, ma qui sulla Ducati Diavel 2015 è capace di 162 cavalli a 9.250 giri e 130,5 Nm. Numeri da regina delle bruciasemafori. D’altra parte, il bicilindrico ha tutte le più moderne tecnologie di Borgo Panigale: doppia accensione, corpi farfallati ellittici con diametro equivalente da 56 mm, condotti di scarico riprogettati (ora da 58 mm) e dulcis in fundo incrocio valvole di 11°, che migliora l’erogazione (e di gran lunga!). Come in passato, invece, tutto il pacchetto elettronico, comprensivo di Riding Mode (Touring, Sport e Urban), DTC, mappe motore e ABS a tre livelli. Gli intervalli di manutenzione importanti (gioco valvole) sono fissati ogni 30 mila chilometri.

      NON SOLO MOTORE Non è solo motore però la Ducati Diavel 2015. C’è infatti anche una nuova sella, più larga e confortevole, e che rimane bassa da terra (770 mm). E non è tutto, perché ci sono anche i fari anteriori Full LED, e ora circondati da una cornice in alluminio spazzolato. Di conseguenza, è camgbiato tanto anche il cupolino, grazie alle nuove sovrastrutture. Le altre novità sono i cavallotti del manubrio, di materiale più pregiato, il rivestimento dei radiatori e l’indicatore del livello carburante. Due saranno le versioni disponibili (già da aprile): Dark Stealth integralmente nera (telaio, cerchi e silenziatori) a 17.990 euro, oppure Diavel Carbon, a sua volta disponibile nelle due colorazioni Red Carbon con telaio rosso o Star White con telaio bianco. Entrambe comunque montano cerchi forgiati Marchesini lavorati al tornio e silenziatori spazzolati. Il conto però è piuttosto salato: 21.490 euro.

      VEDI ANCHE




      Pubblicato da Alessandro Codognesi, 04/03/2014
      Gallery
      • Gallery - immagine 2#
      • Gallery - immagine 3#
      • Gallery - immagine 4#
      • Gallery - immagine 5#
      • Gallery - immagine 6#
      • Gallery - immagine 7#
      • Gallery - immagine 8#
      • Gallery - immagine 9#
      • Gallery - immagine 10#
      • Gallery - immagine 11#
      • Gallery - immagine #12
      • Gallery - immagine #13
      • Gallery - immagine #14
      • Gallery - immagine #15
      • Gallery - immagine #16
      • Gallery - immagine #17
      • Gallery - immagine #18
      • Gallery - immagine #19
      • Gallery - immagine #20
      • Gallery - immagine #21
      • Gallery - immagine #22
      • Gallery - immagine #23
      • Gallery - immagine #24
      • Gallery - immagine #25
      • Gallery - immagine #26
      • Gallery - immagine #27
      • Gallery - immagine #28
      • Gallery - immagine #29
      • Gallery - immagine #30
      • Gallery - immagine #31
      • Gallery - immagine #32
      • Gallery - immagine #33
      • Gallery - immagine #34
      • Gallery - immagine #35
      • Gallery - immagine #36
      • Gallery - immagine #37
      • Gallery - immagine #38
      • Gallery - immagine #39
      • Gallery - immagine #40
      • Gallery - immagine #41
      • Gallery - immagine #42
      • Gallery - immagine #43
      • Gallery - immagine #44
      • Gallery - immagine #45
      • Gallery - immagine #46
      • Gallery - immagine #47
      Salone di Ginevra 2014: tutte le novità