Ad ottobre il mercato a due ruote fa registrare i soliti numeri negativi, meno gravi però rispetto al prima. Merito più degli scooter che delle moto, tra le quali continua a viaggiare bene la Suzuki V-Strom.
Un'icona della TV in vendita. La Triumph Trophy TR5 Scrambler del 1949 di Arthur Fonzarelli, per tutti semplicemente Fonzie, verrà battuta all'asta il prossimo 13 settembre. Prezzo? Almeno 65mila euro...
Ancora in calo ma più moderato, il mercato di settembre vede qualche novità tra i modelli più apprezzati.
Inizia la campagna teaser per presentare il nuovo scooter BMW
Il video ufficiale Honda che svela dinamicamente la nuova CBR1000RR e la sua storia ci dà lo spunto per raccontare come è cambiata la CBR in questi 20 anni. Una full immersion che ci riporta indietro con il tempo, e anche con le nostre prove.
Si è conclusa con una parata a Torino la terza edizione dell'Italian Legendary Tour Dainese, che ha visto una sessantina di moto muoversi per l'Italia con ospiti quattro campioni, di ieri e di oggi. C'eravamo anche noi e vi raccontiamo l'evento con una gallery di 100 foto.
Ad agosto il mercato rallenta ancora, ma meno dei mesi passati.
Crollo verticale a luglio per il mercato delle due ruote che segna un preoccupante -23%. Sofferenza per gli scooter mentre tengono le maxi. I Marchi europei meglio di quelli giapponesi.
Yamaha lancia una nuova promozione dedicata ai più giovani e riservata al supermotard Yamaha WR125X.
Via il targhino, arriva la targa. Entro il 13 febbraio 2012 tutti i ciclomotori dovranno adeguarsi alle nuove norme, pena una multa salata. Ecco cosa cambia.
Immatricolazioni in picchiata anche nel mese più “caldo” dell’anno per quel che riguarda il mercato delle due ruote a motore. Nonostante un lieve recupero nell’ultima parte di giugno, il dato definitivo segna una perdita del 19,6%.
Cento immagini spiegano meglio di qualsiasi parola la spettacolarità dei BMW Motorrad Days di Garmisch. Un evento pittoresco che merita di essere visto anche da chi non ha nel petto un cuore biancoazzurro
Poche luci, tante ombre. Il mercato delle moto chiude un difficile semestre e ANCMA prova a dettare le linee guida per ripartire. Intanto l'Eicma, sold out per l'edizione 2011, sbarca in Cina.
L'epidemia di coronavirus ferma auto e moto: come evitare che la batteria si scarichi? Guida pratica ai mantenitori di carica
Segno meno ma con moderazione, a maggio il mercato moto arretra di poco rispetto al 2010. L’uscita del tunnel non sembra lontana ma c’è ancora poco da sorridere. -2,6% la percentuale di maggio. Tra le moto protagoniste le Case europee.
I numeri migliorano rispetto a marzo, ma l'andamento è decrescente. In attesa dei prossimi mesi, a sbancare al botteghino sono i soliti noti.
Dopo l'MP3 LT arriva un altro tre-ruote da guidare con la patente B: il Piaggio MP3 Yourban LT 300.
Il confronto con marzo 2010 è impietoso e il segno meno, pesante. Anche tenendo conto che quello dell’anno scorso era l’ultimo mese in cui sono stati in vigore gli incentivi, i segnali sono molto negativi.
Cinque domande ai responsabili dei marchi giapponesi in Italia per capire in che modo la tragedia che ha colpito il Giappone potrà cambiare gli scenari del mercato. La prima risposta arriva da Kawasaki
È primavera, e con le rondini arrivano anche un sacco di iniziative delle Case, che ci regalano l’indubbio privilegio di poter provare quasi tutte le novità sul mercato. Un privilegio che non va sprecato. Ecco una piccola guida pratica per trasformarsi in “tester per mezz’ora”. L'importante è non fare come ...
Daytona Beach Bike Week e dintorni. L'Harley-Davidson Daytona Experience 2011 ci porta da Orlando a Key West in sella a una Street Glide 2011 con una tappa doverosa alla Daytona Beach Bike Week, l’Evento con la E maiuscola per tutti i motociclisti, specie se Harleysti. Ecco il diario di viaggio.
In un mercato in sofferenza, a febbraio torna il segno più davanti i soliti noti.
I numeri sono sempre negativi, ma diventano ancor più impietosi se paragonati al gennaio 2010 (influenzato dagli incentivi). Tra le moto, a sorpresa nessuna giapponese nella top 10.
Con il 31 dicembre del 2010 si è chiuso ufficialmente il primo decennio del nuovo millennio. Gioco di parole a parte, che cosa è cambiato nel mondo della moto in questi 10 anni? E quali sono le moto che hanno lasciato il segno? Ecco le dieci moto che passeranno alla ...