LO SVILUPPO DELLA SUPERCAR PHEV PROCEDENon è un segreto che Ferrari stia collaudando alcuni prototipi di SF90 più performante rispetto al modello standard.Nei mesi scorsili abbiamo visti girarepiù volte in strada e, a poco a poco, ne scopriamo i dettagli. Detto che la “super” supercar di Maranello è in piena fase evolutiva, ricordiamo che il modello di serie è già una delle auto più potenti e veloci sul mercato con i suoi 1.000 CV di potenza elettrificata, ma ciò non ha impedito al costruttore italiano di preparare una variante ancora più high performance.L’ultimo avvistamento è avvenuto nei gironi scorsi, quando un muletto molto meno mimetizzato di quelli visti finora ha varcato i cancelli della pista di Fiorano. Purtroppo, sappiamo ancora poco sulle sue caratteristiche tecniche, ma confermiamo che il ballottaggio sul nome è ristretto a Ferrari SF90 VS o SF90 Versione Speciale. Guardiamo il video pubblicato sul canale YouTube di Varryx per scoprire quali novità troviamo a bordo della supercar del Cavallino Rampante.
AERODINAMICA PIÙ SPINTAA distinguere immediatamente questo prototipo dall'attuale SF90 è il camuffamento sulla fascia anteriore, che sembra sfoggiare uno splitter più pronunciato per migliorare i flussi aerodinamici. A eccezione di alcuni nastri adesivi e strumenti per i collaudi, la porzione posteriore di questo prototipo appare invariata. Tuttavia, questo non accadrà sul modello di produzione poiché sono previste varie modifiche aerodinamiche sulla coda della futura supercar ibrida.
Allestimento | CV / Kw | Prezzo |
---|---|---|
SF90 Stradale 4.0 V8 Biturbo | 780 / 573 | 440.468 € |
SF90 Spider 4.0 V8 Biturbo | 780 / 573 | 478.498 € |
Per ulteriori informazioni su listino prezzi, caratteristiche e dotazioni della Ferrari SF90 visita la pagina della scheda di listino.
Scheda, prezzi e dotazioni Ferrari SF90