Quando Christian von Koenigsegg ha lanciato il progetto Gemera, era il primo a sapere che sarebbe stato qualcosa di molto, ma molto impegnativo. Tuttavia, l'audace Christian ha stupito tutti e al lancio del concept la casa automobilistica ha mostrato tutto il potenziale di questo ambizioso piano. Per esempio, la scheda tecnica recitava che l'auto avrebbe avuto una potenza di 1.700 CV e avrebbe accolto quattro persone insieme ai loro bagagli. Oggi, invece, si parla addirittura di oltre 2.300 CV e lo stesso Christian von Koenigsegg ci spiega in video come è riuscito in tale impresa, vediamolo insieme.
COMPONENTI RIPROGETTATIConfezionare la Gemera sembrava un compito ai limiti dell'impossibile e invece... Un propulsore V8 elettrificato con tanto spazio in abitacolo è una combinazione vista solo sui SUV, almeno fino a oggi. Questa volta, però, tali esigenze sono state adattate alla silhouette di una supercar con due porte e motore centrale. Per ottenere ciò, Koenigsegg ha riprogettato una serie di componenti e ne ha letteralmente inventati altri. La sua famosa trasmissione LightSpeed è stata capovolta per creare quella che chiama la trasmissione Tourbillon . “Non abbiamo resistito a esplorare la possibilità di incorporare queste straordinarie caratteristiche e vantaggi nel modello di produzione Gemera, portandoci lungo un nuovo entusiasmante percorso di sviluppo: la Light Speed Tourbillon Transmission (LSTT)”, spiega Christian.