UNA LUNGA STORIA Una Range Rover Sport SVR esce di strada e si ribalta per inseguire James Bond. Secondo gli addetti ai lavori è questa una delle sequenze più adrenaliniche di No Time To Die, l’ultimo capitolo della saga di 007 (qui il trailer e la trama) nelle sale dal prossimo 30 settembre. La clip pubblicata di recente su YouTube ci offre solo un piccolo assaggio di quello che vedremo al cinema fra alcune settimane. Land Rover e EON Productions (la Casa cinematografica di Albert Broccoli e Harry Saltzman) hanno una partnership di lunga durata, iniziata nel 1983 quando una Range Rover Convertible apparve per la prima volta in 007 Octopussy. Più di recente, nel 2015, una Range Rover Sport è stata impiegata in alcuni spezzoni di Spectre.
ALLA FRUSTA La sequenza dell'inseguimento ha come protagoniste indiscusse due Range Rover Sport SVR (qui tutti i segreti della SVR Ultimate Edition). Al voltante di uno dei due SUV inglesi, il coordinatore degli stuntman Lee Morrison impegnato in un'evoluzione da urlo sotto l’occhio vigile del premio Oscar e supervisore degli effetti speciali Chris Corbould. ''Volevo davvero girare una sequenza d’inseguimento di Bond in fuoristrada, in un ambiente ostile e impegnativo e la Range Rover Sport SVR è stata la scelta perfetta! L’abbiamo spinta davvero al limite e l'inseguimento promette di essere uno dei momenti più memorabili del film'', ha sentenziato Morrison.
