LA SUPERCAR SFIDA LA NEVE E IL CHIACCIOLa GMA T.50 è la supercar con motore V12 aspirato che l’ex progettista di F1 Gordon Murray sta costruendo. Una visione di come il geniale sudafricano intende il motorsport “street-legal”, cioè con auto omologate, motori endotermici e pochi filtri tra volante, sedile, pedali e pilota, per celebrare la filosofia delle vecchie monoposto che lui ha saputo realizzare e portare alla vittoria. Ebbene, la supersportiva che porta il suo nome è nel pieno della fase di collaudi invernali e la Gordon Murray Automotive ha messo alla prova la T.50 in Svezia per vedere come la supercar gestisce le rigide temperature polari e la neve. Il video ci fa vedere le condizioni ambientali dei test in un panorama altamente scenografico, ma nella seconda parte si parla nuovamente degli aspetti tecnici dell’auto. Vediamolo insieme.
TANTI TRAVERSI UTILI ALLO SVILUPPOAnche se può sembrare una grandissima iniezione di adrenalina, il capo collaudatore Gareth Howell spiega che i test invernali estremi sono essenziali per perfezionare la T.50. È improbabile che i futuri proprietari scelgano di affrontare strade ghiacciate e innevate come quelle viste nelle immagini ma, come spiega Howell, la casa automobilistica deve garantire che i clienti possano “scegliere di portare la T.50 da un estremo all'altro”. È anche un ottimo modo per valutare i vari sistemi di sicurezza della supercar, con temperature che raggiungono i -25° C, anche se si potrebbe pensare che una fragile supercar si adatti poco al clima rigido. Secondo Howell, la T.50 non ha perso un colpo, comportandosi benissimo.Lavorando a stretto contatto con Continental, il team è stato in grado di mettere a punto il sistema di controllo elettronico della stabilità. “Abbiamo lavorato su alcuni sistemi di assistenza davvero efficaci, la modalità ESP completa e una dal profilo più sportivo, che offre ancora molto margine di sicurezza, ma permette di giocare un po' di più con la macchina”. Ma il capo collaudatore di GMA spiega che il team ha collaudato la T.50 sulla neve per vedere come se la cava senza ESP.