- 17/02/25 - Rally Svezia: Fourmaux, oltre il danno la beffa della multa. È la prima vittima del nuovo codice etico FIA
- 16/02/25 - WRC 2025: classifiche mondiale piloti e costruttori
- 16/02/25 - Rally Svezia: colpaccio Evans che vince e fa bottino pieno di punti
- 15/02/25 - Rally Svezia: Evans perde secondi preziosi ma resta primo al termine del sabato
- 14/02/25 - Rally Svezia: super equilibrio, Elfyn Evans risponde a Tanak e torna al comando
- 11/02/25 - Rally Svezia, tutte le info. 11 le Rally1 al via, ma non ci sarà Bertelli
- 29/01/25 - I piloti promuovono l'esordio degli pneumatici Hankook nel Mondiale Rally
- 28/01/25 - Rallye Monte Carlo: l'incredibile video di Ogier che scalda le gomme in autostrada
- 27/01/25 - Rallye Monte Carlo: Solberg penalizzato per un drift al tornante del Loews (VIDEO)
- 26/01/25 - Rallye Monte Carlo: Ogier trionfo numero 10, Toyota fa bottino pieno
- 25/01/25 - Rallye Monte Carlo: Ogier leader del sabato, Tanak punta al podio
- 24/01/25 - Rallye Monte Carlo: Ogier allunga a fine venerdì, altro errore per Neuville!
- 20/01/25 - Il Rallye Monte Carlo apre il Mondiale 2025: tutte le info utili
- 27/12/24 - WRC 2025, il calendario ufficiale del mondiale Rally
- 19/12/24 - McErlean affianca Munster come pilota titolare M-Sport
- 13/12/24 - Il Mondiale Rally cambia ancora: ecco come funziona il punteggio 2025
- 06/12/24 - Ufficiale: la Hyundai ha ingaggiato Adrien Fourmaux
- 25/11/24 - Toyota annuncia lo squadrone per il 2025 e l'ingaggio del mito Kankkunen
Pur senza vincere nessuna delle tre speciali disputate nella serata di giovedì, Thierry Neuville va a dormire da leader del Rallye Monte Carlo 2025. Il belga è stato molto costante, ottenendo il secondo miglior tempo sia nella SS2 sia nella SS3, alle spalle delle Toyota rispettivamente di Sebastien Ogier ed Elfyn Evans. Quest'ultimo è staccato di appena due secondi, mentre il francese ha sprecato tutto nella SS3 dove ha incontrato molti problemi su un fondo scivoloso e a tratti ghiacciato. Ogier ha anche colpito un cartello stradale, pur senza registrare danni particolari alla sua Yaris ma chiudendo la speciale con 23 secondi di ritardo. L'otto volte iridato è così scivolato in terza posizione, anche se ad appena 12 secondi dal leader. Ai piedi del podio troviamo la coppia Hyundai formata da Ott Tanak e Adrien Fourmaux, più conservativi oggi rispetto a Neuville. Qualche problema di troppo a trovare il limite, tra fondo scivoloso e necessità di adattarsi alle nuove gomme Hankook, lo ha incontrato Kalle Rovanpera che rimane sesto a quasi 44 secondi. Buono il giovedì di Gregoire Munster che chiude settimo davanti a Takamoto Katsuta. Nel WRC2 è Nikolay Gryazin (Skoda) a vincere al momento il testa a testa con Yohan Rossel (Citroen) per 7 secondi. Domani sono in programma tre prove da ripetere due volte per oltre 100 km cronometrati.
WRC RALLYE MONTE CARLO 2025, CLASSIFICA DOPO SS3
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Thierry Neuville | Hyundai | 32:58-8 |
2 | Elfyn Evans | Toyota | +2.0 |
3 | Sebastien Ogier | Toyota | +12.8 |
4 | Ott Tanak | Hyundai | +27.0 |
5 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +30.0 |
6 | Kalle Rovanpera | Toyota | +43.9 |
7 | Gregoire Munster | Ford | +48.8 |
8 | Takamoto Katsuta | Toyota | +53.3 |
9 | Sami Pajari | Toyota | +1:24.4 |
10 | Nikolay Gryazin | Skoda | +2:16.7 |
SS1 È Sebastien Ogier a vincere la prima speciale del Rallye Monte Carlo e della stagione 2025 del WRC. Il francese ha fatto valere la sua esperienza lungo i 19 km della SS1, staccando di quattro secondi l'altra Yaris di Elfyn Evans e la Hyundai i20 del campione del mondo in carica Thierry Neuville. Ottimo debutto con la casa coreana per Adrien Fourmaux che ottiene il quarto tempo davanti a Ott Tanak in ritardo di 13 secondi. L'estone non ha commesso errori, ma ha spiegato di non aver voluto correre troppi rischi in questo avvio. Discorso simile per Kalle Rovanpera che, a differenza dei rivali, lo scorso anno era assente e non aveva dunque disputato questa speciale. Il finlandese paga un distacco di 15,6 secondi. Parte piano la giovane coppia M-Sport, con Gregoire Munster nono e Joshua McErlean fuori dalla top 10. Tra le WRC2 subito sfida accesa tra i due protagonisti più attesi, con Nikolay Gryazin che fa meglio di Yohan Rossel di appena 2 decimi. Problemi invece per Oliver Solberg, rimasto fermo lungo la speciale dopo un errore e poi giunto al traguardo a quasi sei minuti da Ogier. Esordio amaro con la Toyota, ma il figlio d'arte non ha nominato questo evento tra quelli validi per raccogliere punti preferendo raccogliere informazioni e dati sulle nuove gomme Hankook, dunque quantomeno non avrà ripercussioni in ottica campionato.
WRC RALLYE MONTE CARLO 2025, CLASSIFICA DOPO SS1
Pos. | Pilota | Auto | Distacco |
1 | Sebastien Ogier | Toyota | 11:30.4 |
2 | Elfyn Evans | Toyota | +3.9 |
3 | Thierry Neuville | Hyundai | +4.4 |
4 | Adrien Fourmaux | Hyundai | +10.8 |
5 | Ott Tanak | Hyundai | +13.5 |
6 | Kalle Rovanpera | Toyota | +15.6 |
7 | Takamoto Katsuta | Toyota | +17.4 |
8 | Sami Pajari | Toyota | +22.5 |
9 | Gregoire Munster | Ford | +26.5 |
10 | Nikolay Gryazin | Skoda | +53.9 |
WRC RALLYE MONTE CARLO 2025, PROGRAMMA PRIMA GIORNATA
Ci siamo, il mondiale WRC 2025 è pronto ad accendere i motori con il tradizionale appuntamento del Rallye Monte Carlo. L'antipasto si è avuto nel pomeriggio di mercoledì, con lo shakedown disputato sulla Route de la Garde, vicino al parco assistenza situato a Gap. I piloti hanno incontrato condizioni insidiose, con asfalto bagnato e fango, ma nei prossimi giorni sono attesi da sfide ancora più impegnative. Alle altitudini più elevate, infatti, il percorso di quest'anno presenta neve e ghiaccio come nella migliore tradizione di questo rally. Il miglior tempo nello shakedown è stato realizzato da Ott Tanak, con Kalle Rovanpera - al rientro quest'anno con un programma a tempo pieno - staccato di 7 decimi. Questa sera si inizia a fare sul serio, con tre prove speciali da disputare tutte in notturna per oltre 54 km cronometrati che daranno le prime risposte di quest'anno. La SS1 è in programma alle 18:05, nel frattempo nella nostra guida alla stagione WRC 2025 potete ripassare tutte le novità di questa stagione, oltre che a trovare tutte le info su questo Rallye Monte Carlo.
Prova | Nome | Lunghezza | Ora |
SS1 | Digne les Bains - Chaudon Norante 1 | 19.01 km | 18:05 |
SS2 | Faucon du Caire - Breziers | 21.18 km | 19:53 |
SS3 | Avancon - Notre Dame du Laus | 13.97 km | 21:06 |