Logo MotorBox
WRC 2025

Rally Svezia: Evans allunga, Fourmaux sbaglia e rimane bloccato nella neve


Avatar di Luca Manacorda, il 15/02/25

1 ora fa - La cronaca e i risultati della seconda giornata del Rally Svezia

Rally Svezia 2025: aggiornamenti seconda giornata
Il gallese tenta l'allungo in classifica generale, il francese fuori dai giochi dopo un errore
Benvenuto nello Speciale WRC 2025, composto da 16 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario WRC 2025 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

Le prime due speciali del pomeriggio vedono Elfyn Evans rafforzare la propria leadership nel Rally Svezia. Il pilota della Toyota ha vinto la SS13 dopo aver realizzato il terzo tempo nella SS12 e, approfittando anche di un errore di Takamoto Katsuta, ha esteso a quasi 9 secondi il suo vantaggio sul giapponese. Resta in terza posizione Thierry Neuville, ma il campione del mondo scivola a 15 secondi dalla prima posizione, sempre tallonato dall'altra Hyundai di Ott Tanak. Non riesce per ora a entrare nella lotta per il podio Kalle Rovanpera, mentre il sabato negativo di Adrien Fourmaux si completa con un errore che porta la sua i20 a rimanere bloccata in un cumulo di neve lungo la SS13, dopo aver realizzato la miglior prestazione nella prova precedente. Sale così in sesta posizione Martins Sesks, sempre seguito da Sami Pajari. Nel WRC2 Oliver Solberg mantiene quasi 30 secondi di margine su Roope Korhonen.

RALLY SVEZIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS13

Pos.PilotaAutoDistacco
1Elfyn EvansToyota1:48:11.0
2Takamoto KatsutaToyota+8.6
3Thierry NeuvilleHyundai+15.1
4Ott TanakHyundai+16.7
5Kalle RovanperaToyota+24.6
6Martins SesksFord+1:22.9
7Sami PajariToyota+1:34.8
8Joshua McErleanFord+1:54.3
9Gregoire MunsterFord+2:32.3
10Oliver SolbergToyota+5:38.2

SS11 L'ultima speciale del sabato mattina del Rally Svezia ha visto Thierry Neuville protagonista per la prima volta in questo weekend. La vittoria rilancia il belga in classifica generale, dove resta al comando la coppia Toyota formata da Elfyn Evans e Takamoto Katsuta, separata da appena 2,8 secondi. Il campione del mondo in carica guadagna due posizioni ed è ora terzo a 11 secondi, con una manciata di decimi di vantaggio su Ott Tanak. Sale in quinta posizione Kalle Rovanpera che approfitta del problema occorso ad Adrien Fourmaux: il francese è stato costretto a fermarsi lungo la prova dopo un avvio lento, sembra per un problema con il casco. Sono 23 i secondi lasciati in questa prova, un gap dal peso specifico notevole in un rally così equilibrato. Tutto invariato nella seconda metà della top 10, con Martins Sesks che continua a guidare il quartetto di giovani piloti in lizza per le posizioni alle spalle dei big. Oliver Solberg va alla pausa pranzo da solido leader del WRC2, mentre Robert Virves perde quasi 30 secondi: in scia allo svedese resta così solo Roope Korhonen, lontano comunque 28 secondi. Il giro pomeridiano sulle tre speciali prenderà il via alle 14:10.

RALLY SVEZIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS11

Pos.PilotaAutoDistacco
1Elfyn EvansToyota1:32:28.3
2Takamoto KatsutaToyota+2.8
3Thierry NeuvilleHyundai+11.2
4Ott TanakHyundai+11.5
5Kalle RovanperaToyota+21.6
6Adrien FourmauxHyundai+31.4
7Martins SesksFord+1:07.3
8Sami PajariToyota+1:20.6
9Joshua McErleanFord+1:30.7
10Gregoire MunsterFord+1:56.3

SS9-10 Il sabato mattina del Rally Svezia è nel segno della Toyota. Le prime due speciali hanno visto le Yaris monopolizzare le prime posizioni grazie a Elfyn Evans, Takamoto Katsuta e a un Kalle Rovanpera apparso più pimpante rispetto a ieri. Questo ha permesso ai piloti della casa giapponese di allungare leggermente i distacchi in una classifica che rimane sempre piuttosto compatta: Evans resta leader con 2 secondi su Katsuta, mentre la Hyundai di Ott Tanak scivola a 7 secondi. Le altre due i20 di Adrien Fourmaux e Thierry Neuville pagano qualcosina in più, con il campione del mondo in carica che vede ora alle sue spalle avvicinarsi proprio Rovanpera. Nelle posizioni di rincalzo da segnalare il sorpasso di Sami Pajari su Joshua McErlean - autore di un errore nella SS10 - in ottava posizione. Nel WRC2 Oliver Solberg sempre leader con un margine di 25 secondi sulla coppia formata da Roope Korhonen e Robert Virves.

RALLY SVEZIA 2025, CLASSIFICA DOPO SS10

Pos.PilotaAutoDistacco
1Elfyn EvansToyota1:24:17.0
2Takamoto KatsutaToyota+2.0
3Ott TanakHyundai+7.4
4Adrien FourmauxHyundai+12.6
5Thierry NeuvilleHyundai+16.0
6Kalle RovanperaToyota+23.4
7Martins SesksFord+1:05.8
8Sami PajariToyota+1:21.5
9Joshua McErleanFord+1:27.4
10Gregoire MunsterFord+1:51.8

WRC RALLY SVEZIA 2025, PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

Il programma del sabato del Rally Svezia ricalca quanto visto ieri, seppur con un chilometraggio leggermente inferiore: sempre tre le prove da ripetere due volte, più conclusione serale con la Umea Sprint. Sarà interessante capire se si romperà il grande equilibrio visto finora, con ben 5 piloti racchiusi in appena 9 secondi pronti a darsi battaglia. Ricordiamo che da quest'anno la classifica del sabato non assegna più una parte dei punti come avveniva invece lo scorso anno.

VEDI ANCHE



ProvaNomeLunghezzaOra
SS9Vannas 115.65 km09:10
SS10Sarsjoliden 114.23 km10:05
SS11Kolksele 116.06 km11:08
SS12Vannas 215.65 km14:10
SS13Sarsjoliden 214.23 km15:05
SS14Kolksele 216.06 km16:08
SS15Umea Sprint 35.16 km18:05

Pubblicato da Luca Manacorda, 15/02/2025
Tags
WRC 2025