- 22/11/24 - Entry list 2025: 36 auto al via, confermato l'abbandono Lamborghini
- 20/11/24 - Iron Lynx porta le Mercedes in GT3, accantonate le Lamborghini
- 05/11/24 - Hypercar: annuncio McLaren imminente, Lamborghini pensa ad un ridimensionamento
- 04/11/24 - WEC 2024: rivivi la 8 ore del Bahrain
- 03/11/24 - Sakhir, Gara: Toyota vince gara e titolo costruttori, a Lotterer, Estre, Vanthoor il titolo piloti
- 24/10/24 - Valentino Rossi proverà l'Hypercar BMW nei Rookie Test in Bahrain
- 15/09/24 - Fuji, Gara: la Porsche blinda il titolo con Lotterer, Estre e Vanthoor
- 22/08/24 - Ferrari: il ruolo del simulatore nella preparazione delle gare endurance
- 21/08/24 - Isotta Fraschini lascia il WEC
- 17/07/24 - WEC 2024: rivivi la 6 ore di San Paolo
- 15/07/24 - San Paolo, Gara: Toyota piega le Porsche, poi le Ferrari
- 04/07/24 - La preparazione fisica dei piloti Ferrari per una gara endurance
- 18/06/24 - Rivedi gli highlights della 24 ore di Le Mans
- 16/06/24 - 24h Le Mans: Ferrari bissa il successo con Fuoco-Molina-Nielsen
- 16/06/24 - 24h Le Mans, 19° ora: Ferrari spinge, fuori una Cadillac e una Porsche
- 16/06/24 - 24h Le Mans, 16° ora: Toyota leader dopo una lunga safety car
- 16/06/24 - 24h Le Mans, 9° ora: Toyota emerge in condizioni mutevoli, penalizzato Kubica
- 15/06/24 - 24h Le Mans, 5° ora: Ferrari al comando, Porsche e Toyota inseguono
- 15/06/24 - 24h Le Mans, 2° ora: arriva la pioggia, Ferrari all'attacco
- 14/06/24 - Svelato il calendario 2025: confermata Imola che prolunga il contratto
- 13/06/24 - 24h Le Mans, Hyperpole: Porsche spettacolare con Estre, brillano le Cadillac
- 12/06/24 - 24h Le Mans, pre-qualifica: guizzo BMW con Vanthoor, poi Cadillac e Ferrari
- 11/06/24 - 24h Le Mans: scatta questo week end la regina dell'endurance
- 09/06/24 - 24h Le Mans, Test Day: Porsche in ottima forma
- 06/06/24 - Le 10 vittorie assolute della Ferrari alla 24 Ore di Le Mans
- 16/05/24 - WEC 2024: rivivi la 6 ore di Spa
- 13/05/24 - Ferrari protesta ma la FIA chiarisce: "Prolungamento conforme al regolamento"
- 12/05/24 - 6h di Spa, Gara: primo successo per la Porsche Jota
- 10/05/24 - 6h di Spa, Qualifica: Fuoco e Ferrari ancora davanti - aggiornamento
- 07/05/24 - 6h di Spa, Ferrari cerca il riscatto: "Aspettative alte"
- 02/05/24 - Il lavoro degli ingegneri Ferrari sulla 499P prima di una gara endurance
- 24/04/24 - WEC 2024: rivivi la 6 ore di Imola
- 22/04/24 - Valentino Rossi festeggia il primo podio davanti ai 70mila di Imola
- 21/04/24 - 6h Imola, gara: Toyota regina della pioggia
- 20/04/24 - 6h Imola, Qualifiche: Ferrari mostra i muscoli, 499P davanti a tutti
- 19/04/24 - 6h Imola, Libere: Ferrari fa gli onori di casa
- 16/04/24 - Ferrari pronta per Imola, Pierguidi: "Ci aspettiamo il pubblico delle grandi occasioni"
- 14/04/24 - Tra sette giorni la 6 ore di Imola, il mondiale sbarca in Emilia Romagna
- 05/04/24 - Alpine: schianto per Habsburg nei test di Alcaniz
- 05/03/24 - Qatar, Lamborghini: esordio in salita ma la SC63 vede la bandiera a scacchi
- 05/03/24 - WEC 2024: rivivi la 1812km del Qatar
- 04/03/24 - Ferrari: bene l'esordio della 296 GT3, da dimenticare la gara Hypercar
- 03/03/24 - Qatar, Peugeot: podio vanificato da problemi al rifornimento
- 02/03/24 - Qatar, Gara: Porsche pigliatutto nel deserto
- 29/02/24 - Scatta dal Qatar la stagione più attesa
- 28/02/24 - Qatar, Prologue Day 2: Porsche ancora davanti con Penske
- 27/02/24 - Qatar, Prologue day 1: Porsche/Jota e Ferrari dettano il ritmo
- 19/02/24 - 24h Le Mans: selezionati i 62 equipaggi per l'edizione 2024
- 15/02/24 - Ufficializzati i 37 equipaggi al via della stagione: 19 le Hypercar
- 17/01/24 - BMW svela le formazioni delle due M8 LMDh
- 10/01/24 - La Ferrari conferma i piloti dello scorso anno: "Nel segno della continuità"
- 22/12/23 - Ferrari Hypercar: James Calado rinnova il contratto con il Cavallino
- 14/12/23 - Lamborghini svela le line up: entrano Cairoli e Mortara
- 09/12/23 - A Baku la premiazione dei campioni 2023
- 27/11/23 - Per il WEC sarà un 2024 da record: al via anche Kubica, Schumacher e Valentino Rossi
- 22/11/23 - Alpine ufficializza gli equipaggi WEC: c'è Mick Schumacher
- 20/11/23 - Nyck De Vries promosso a tempo pieno sulla Toyota Hypercar
- 13/11/23 - Marciello saluta Mercedes dopo sette anni di successi
- 13/11/23 - Destini incrociati per Mick Schumacher e Mike Elliott: dalla Mercedes all'Alpine
- 09/11/23 - Nel 2023 quasi raddoppiato l'audience TV
- 05/11/23 - Sakhir, Rookie Test: Shwartzman leader con la Ferrari
- 04/11/23 - Sakhir, Gara: Toyota domina, primo successo Iron Dames
- 04/11/23 - WEC, come seguo la 8 Ore del Bahrain 2023? In diretta streaming on board dalle Ferrari 499P
- 03/11/23 - Bahrain, Qualifica: Toyota in prima fila
- 02/11/23 - Valentino Rossi verso il WEC: aspettando la BMW Hypercar, proverà una LMP2 in Bahrain
- 31/10/23 - 8h Bahrain: Cadillac e Porsche alleggerite per l'ultimo round
- 18/10/23 - Alpine: Mick Schumacher ha provato la A424 LMDh
- 09/10/23 - McLaren nella classe GT3 con United Autosport
- 06/10/23 - Aston Martin tra F1 e Le Mans, tutto ruota attorno a Lance Stroll
- 05/10/23 - Peugeot fa dietrofront: la Hypercar 9x8 avrà l'ala posteriore
- 04/10/23 - Dietrofront Aston Martin: a Le Mans 2025 con la Valkyrie Hypercar
- 27/09/23 - Vettel sulla Porsche Hypercar: trattative in corso
- 25/09/23 - Schumacher non ancora convinto dall'Alpine: "Devo considerare le mie opzioni"
- 22/09/23 - Stoffel Vandoorne pilota Peugeot a tempo pieno
- 22/09/23 - L'Alpine conferma le trattative con Schumacher: "Una buona occasione per entrambi"
- 18/09/23 - Designati i tre piloti junior per i rookie test in Bahrain
- 10/09/23 - Fuji, Gara: Toyota conquista il titolo con una doppietta
- 09/09/23 - Fuji, Qualifica: Toyota blinda la prima fila in casa
- 26/08/23 - Alpine: la LMDh ha cominciato i test a Le Castellet
- 14/08/23 - Primi test a Imola per la Lamborghini SC63 LMDh
- 19/07/23 - WEC, via alla vendita dei biglietti per la 6 Ore di Imola 2024: prezzi, sconti e agevolazioni
- 17/07/23 - Ferrari celebra a Goodwood la storica vittoria alla Le Mans 2023
- 12/07/23 - Peugeot: il terzo posto di Monza dà nuovo slancio al progetto 9X8
- 11/07/23 - WEC 2023: rivedi gli Highlights della 6 ore di Monza
- 10/07/23 - Toyota: penalizzata la vettura di Buemi, Hartley e Hirakawa
- 09/07/23 - Monza, Gara: riscatto Toyota in Italia, Corvette campione GTE
- 09/07/23 - WEC, come seguo la 6 Ore di Monza 2023? In diretta streaming on board dalle Ferrari 499P
- 07/07/23 - Wec 6 Ore Monza 2023, Giovinazzi ci crede: "Mondiale? Perché no..."
- 05/07/23 - Monza: il BOP rallenta le Ferrari dopo il successo di Le Mans
- 04/07/23 - Wec 6 Ore Monza 2023: biglietti, parcheggi, trasporti, tutte le info per chi va in pista
- 21/06/23 - Ferrari, la festa a Maranello per la vittoria alla 24 Ore di Le Mans - VIDEO
- 16/06/23 - Ferrari, martedì 20 giugno c'è la parata a Maranello per festeggiare il trionfo a Le Mans
- 13/06/23 - WEC 2023: rivivi la 24 ore di Le Mans
- 12/06/23 - Ferrari in trionfo a Le Mans, Pier Guidi spiega quelle lunghe soste...
- 11/06/23 - Vittoria Ferrari a Le Mans. Elkann: "Giornata indimenticabile"
- 11/06/23 - 24h Le Mans: Ferrari, trionfo storico!
- 10/06/23 - WEC, come seguo la 24 Ore di Le Mans 2023? In diretta streaming on board dalle Ferrari 499P
- 09/06/23 - John Elkann saluta il ritorno della Ferrari nella 24 Ore di Le Mans: "Grande orgoglio e soddisfazione"
- 09/06/23 - La FIA vara il calendario 2024: esce Monza, entra Imola
Dopo un’assenza di quasi trent’anni dalla massima categoria dell’endurance, McLaren ha ufficializzato il proprio ingresso nella classe Hypercar del FIA World Endurance Championship (WEC) a partire dal 2027. La notizia segna un momento rilevante per il marchio britannico, che torna ai vertici della disciplina in un periodo di grande fermento per il campionato.
McLaren: il rientro a 30 anni dalla storica vittoria a Le Mans
Il ritorno di McLaren nella categoria di punta dell’endurance arriva in un anno particolarmente simbolico per la casa di Woking: il 2025 segna infatti il trentesimo anniversario della storica vittoria alla 24 Ore di Le Mans, ottenuta nel 1995 con la F1 GTR pilotata da JJ Lehto, Yannick Dalmas e Masanori Sekiya. In quell’occasione, McLaren conquistò quattro delle prime cinque posizioni nella classifica assoluta, lasciando un’impronta indelebile nella storia della corsa francese.
Negli ultimi anni, la presenza di McLaren nel mondo dell’endurance è ripresa gradualmente. In collaborazione con United Autosports, il marchio ha fatto il suo debutto nella nuova categoria LMGT3 del WEC nel 2024 con la 720S LMGT3 Evo. La vettura ha ottenuto tre piazzamenti nei primi quattro nelle prime gare della stagione e ha chiuso l’annata con una doppietta in qualifica in Bahrain. Il trend positivo è proseguito anche nel 2025, con una prima fila in qualifica a Lusail e un secondo posto finale in gara, a meno di mezzo secondo dalla vittoria.
Zak Brown: ''Siamo tornati''
La conferma ufficiale dell’ingresso di McLaren nella classe Hypercar era attesa dopo le recenti dichiarazioni di Zak Brown, CEO di McLaren Racing, presente in Qatar durante l'apertura della stagione. ''Siamo tornati'' è la frase sintetica del CEO Zak Brown nel comunicato che annuncia la notizia. Sul circuito di Lusail, ai microfoni di beIN Sports, il manager americano aveva lasciato intendere che il momento fosse maturo per un impegno più ambizioso, anche alla luce delle performance dei vari programmi sportivi del gruppo, dalla Formula 1 all’IndyCar: ''Con le regole che l'Automobile Club de l'Ouest, il WEC e l'IMSA hanno elaborato, e che tutti hanno votato, si è creato un panorama incredibile con tutti i costruttori, i piloti, la concorrenza. Questo è un momento molto emozionante per le gare endurance''.
Il debutto di McLaren nella categoria Hypercar è previsto per il 2027, ma i preparativi e lo sviluppo del progetto prenderanno forma già nei prossimi mesi, segnando l’inizio di una nuova fase nella storia sportiva della casa inglese. La decisione della casa di Woking si inserisce in un contesto di crescente interesse attorno alla classe Hypercar, che negli ultimi anni ha visto un numero sempre maggiore di costruttori entrare nella competizione. Con l’annuncio dell’ingresso di Genesis, marchio premium di Hyundai, e il ritorno di Ford, il panorama del WEC si prepara ad accogliere un numero ancora più ampio di protagonisti di primo piano.