Neom McLaren: storia e statistiche di team e piloti alla vigilia della stagione 2024 di Formula E
Benvenuto nello Speciale TEAM FORMULA E 2024, composto da 11 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario TEAM FORMULA E 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
NEOM MCLAREN Quello della McLaren è un nome iconico nel mondo delle corse, ma fino a poco tempo fa assolutamente inedito per quanto riguarda il campionato Mondiale di Formula E. La casa inglese con base a Woking ha infatti deciso di debuttare nella serie elettrica soltanto nel 2023, in occasione dell'epocale cambio di regolamenti che ha portato al debutto le monoposto di terza generazione Gen3. La scuderia, partita da una base vincente rilevando l'ossatura del team Mercedes trionfatore nel 2021 con Nyck De Vries e nel 2022 con Stoffel Vandoorne, non ha però fatto la differenza nella stagione d'esordio chiusa all'ottavo posto. Forse anche a causa del powertrain Nissan, che non si è mostrato irresistibile al passaggio di generazione. Nel 2024 l'obiettivo è dunque quello di fare tesoro dell'esperienza raccolta e di migliorare il bottino dell'anno precedente, anche grazie all'arrivo del veterano Sam Bird, che affianca il confermato Jake Hughes sostituendo René Rast.