Ecco una carrellata sulle protagoniste del Campionato del Mondo di Formula 1 2012, con un'introduzione dedicata alle novità tecniche introdotte dal regolamento per questa stagione.
Last but not least, anche la Stella a tre punte svela la monoposto con cui correrà nel campionato di Formula Uno 2012. Il suo nome per esteso è Mercedes AMG Petronas F1 W03 e ha il compito di far rinverdire Schumacher e maturare Rosberg.
Anche il team Toro Rosso scopre le carte per il Campionato di Formula 1 2012. La monoposto si chiama STR7 e a pilotarla saranno due nuovi piloti: l'australiano Daniel Ricciardo e il francese Jean-Eric Vergne.
Svelata anche la prima della classe. Con la Red Bull RB8 Sebastian Vettel e Mark Webber tenteranno a difendere la corona da una concorrenza sempre più competitiva.
Presentata la nuova Sauber C31. Con un nome da battaglia navale e una meccanica ferrarista, vuole portare più in alto dell’anno precedente i piloti Kamui Kobayashi e Sergio Perez.
La Lotus E20 consentirà a Kimi Raikkonen e a Romain Grosjean di puntare all’agognato podio? A Enstone sembrano crederci davvero.
La Sahara Force India ha presentato a Silverstone la monoposto con cui parteciperà al campionato diFormula Uno nel 2012. Ha un nome bizzarro, VJM05, e progetti ambiziosi.
Costretti a cancellare la cerimonia di lancio causa neve, quelli del Cavallino hanno presentato la propria monoposto attraverso il web. Si chiamerà Ferrari F2012 e muoverà i primi passi durante i test a Jerez la prossima settimana.
Con la CT-01 comincia una nuova era per tutto il team ex-Team Lotus tra le braccia di Tony Fernandes, boss della Caterham. Mossa da un motore Renault, adotterà per la prima volta il KERS.
A Woking dichiarano battaglia con la nuova McLaren Mercedes MP4-27. Grazie ai miglioramenti tecnici, Button e Hamilton sperano di portare a casa il mondiale costruttori, che la Casa non vede dal 1998.
Sorpassi ancora più rari con le nuove regole? Sembrerebbe di sì, con la FIA che sembra non conoscere la parola "semplificare". Le monoposto si presentano, il debutto si avvicina: ecco come cambia la Formula Uno con il regolamento 2012.
Lo sbarco nelle concessionarie è previsto per gli inizi del 2012, ma è già possibile prenotare la Twizy online. Ecco tutti i colori, i prezzi e gli optional della city-car elettrica della Régie.
Nuove immagini in alta definizione della nuova monoposto di Woking. La McLaren MP4-26 si affida ancora alla coppia d'assi Hamilton-Button per riconquistare il titolo mondiale.
Per ora gioca a nascondino con le modifiche aerodinamiche, ma va sempre forte. La nuova Red Bull RB7 cercherà di ripetere l'exploit dello scorso anno, stavolta come favorita d'obbligo.
La freccia d'argento si tinge di verde sulla livrea e punta ancora su "nonno" Schumi. In Germania non si nascondono: la nuova Mercedes GP Petronas W02 ambisce al titolo.
Al volante spazio ai giovani, dentro tanta meccanica made in Maranello. La Sauber C30 proverà a migliorare l'ottavo posto nella classifica costruttori dello scorso anno.
Svelata la monoposto del team di Gerard Lopez, che si ispira alla Lotus di Senna ma monta motore Renault. Alla guida della Lotus-Renault R31 c'è la collaudata coppia Kubica-Petrov.
Le nuove immagini della nuova monoposto del Cavallino. Cambia l'aerodinamica, torna il kers ma la missione è sempre la stessa: la Ferrari F150 andrà alla caccia del titolo mondiale sfuggito di un soffio l'anno scorso.
Sulla base della citycar molisana nasce la prima Dr a impatto zero. La DR1 elettrica costerà meno di 26.000 euro e garantisce un'autonomia fino a 150 chilometri.
Strana ma vera. Con questa vettura, ora in veste definitiva, Renault punta a cambiare la mobilità urbana.
Debutta online la nuova monoposto foraggiata dalle sterline del magnate Richard Branson, attesa alla prima uscita su pista nelle mani del tedesco Timo Glock. A capo del Team una vecchia conoscenza della F1: Nick Wirth.
La scuderia di Frank Williams riabbraccia il motore Cosworth ritornando tutta inglese. Al volante un mix di gioventù ed esperienza...
Parte bene la stagione della nuova monoposto elvetica, presentata domenica scorsa assieme alla Renault. Senza sponsor sulla livrea, ma con un motore Ferrari che le ha garantito il secondo miglior tempo nella prima giornata di test...
La scuderia di Faenza ha appena presentato la nuova monoposto, sviluppata in autonomia dalla sorella Red Bull. Motore Ferrari e driver giovanissimi è il solito cocktail proposto da Franz Tost & Co. Nella speranza che la STR5 metta le aaalii...