Per il gran premio di Ungheria, Pirelli porta in scena il P Zero bianco medium e il P Zero giallo soft, due mescole che potranno adattarsi al meglio alle condizioni climatiche e di consumo del tracciato dell'Hungaroring
Trazione e frenata sono i due aspetti chiave del Gran Premio di Germania. Il P Zero Yellow soft ed il P Zero Red supersoft sono pronti a raccogliere la sfida
Gli pnematici della Formula 1 potrebbero cambiare volto. A Silversone si sono infatti svolti i primi test pubblici dei nuovi Pirelli 18 pollici. Vediamo quali vantaggi potrebbero dare
Pirelli presenta il concept di un pneumatico da 18 pollici per la Formula Uno del domani. L’obiettivo? Favorire un maggior travaso di tecnologia dalle gomme di Formula Uno alle Pirelli stradali
Ecco l'ormai usuale video che spiega i segreti della pista alla viglia del Gran Premio: questa settimana è la volta di Silverstone, in Gran Bretagna, un banco prova durissimo per le gomme
Un viaggio nella storia di Pirelli nella Formula 1, dai tempi di Farina e Fangio a oggi, dalle coperture tubeless alle slick bi-mescola. Perché l'esperienza conta
Per il terzo GP di fila, Pirelli scende in campo con i suoi pneumatici soft e supersoft: la stessa scelta delle gare a Montecarlo e in Canada
Il video Pirelli spiega quanto sia difficile il circuito del Principato di Monaco per gli pneumatici. Proprio per questo la Casa italiana farà debuttare il nuovo pneumatico Pirelli P Zero Rosso Red supersoft in grado di assicurare prestazione ottimali anche a basse temperature del battistrada
Prima uscita europea del 2014 per il Circus della Formula Uno. Pirelli ci spiega il GP di Spagna dal punto di vista (tecnico) delle gomme
Se non è record, poco ci manca: nel GP della Cina, Bottas sfreccia a 316 km/h sul bagnato con quattro Pirelli Cinturato Green. Contro l'acquaplaning, le gomme della Bicocca vanno sempre più forte
Nuova sfida nel circus della Formula Uno. Pirelli ci spiega il GP di Shanghai dal punto di vista (tecnico) delle gomme
Sul circuito di Sakhir si corre in notturna. Per i Pirelli P Zero, c'è da gestire il brusco calo di temperatura
Apre la stagione 2014 di Formula Uno. Pirelli ci spiega il GP di Melbourne dal punto di vista (tecnico) delle gomme
Anno nuovo vita nuova per il mondiale F1 2014 che ha stravolto i regolamenti in favore di importanti innovazioni. Per semplificare la questione, che altrimenti sarebbe davvero contorta, sono due i grossi macro campi in cui si è andato a intervenire: motore e aerodinamica.
Quotazioni, segreti, vizi e virtù della Renault Clio Williams. Che, negli anni 90', ha fatto sognare intere schiere di giovani appassionati.
Una settimana abbondante a bordo della Renault Twizy, per dare una scossa al casa ufficio. 66 km al giorno in elettrico: ecco i pro e i contro
Si veste da monoposto e, grazie al Kers, sprinta come una Mégane. Ecco a voi la Twizy Renault Sport F1
La Mercedes W04 è pronta per gettarsi nella mischia del Circus. Dietro al volante, Louis Hamilton e Nico Rosberg.
La Red Bull RB9 tiene la pancia in dentro per essere più filante che mai e provare a far vincere a Vettel il quarto mondiale.
Dopo lunghi discorsi e aspettative, è stata finalmente svelata la nuova Ferrari F138. Cinquantanovesima monoposto costruita dalla Ferrari, ha un nome che deriva dalla combinazione fra l’anno di attività e il numero di cilindri
Da Woking con furore, ecco la prima big del circus. La McLaren Mp4-28 si presenta con innovazioni tecniche e un nuovo golden-boy
Svelata al mondo intero la Lotus E21, la monoposto con cui Kimi Raikkonen e Romain Grosjean battaglieranno nel campionato di Formula Uno 2013. Sembra uguale a prima, ma…
Quando l'elettrico incontra la moda, la Twizy si fa più chic. La Renault Twizy Momodesign è prodotta in serie limitata e costa 7.900 euro
Modello di riferimento come cittadina del futuro, la Renault Twizy è elettrica nella trazione ed elettrizzante alla guida, una simpatica via di mezzo tra lo scooterone, di cui però non ha la capacità di infilarsi nel traffico, e l’auto, di cui però non ha la protezione dalle intemperie