Logo MotorBox
F1 2020

Tutte le info sul GP Ungheria 2020: orari, meteo, risultati


Avatar di Simone Valtieri, il 19/07/20

4 anni fa - GP Ungheria 2020 Budapest: tutte le info sulla 3° gara del mondiale

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Tutte le info utili sul GP d'Ungheria all'Hungaroring di Budapest, 3° prova del mondiale F1 2020: orari tv, circuito, meteo, risultati [in aggiornamento]
      Benvenuto nello Speciale HUNGARIANGP 2020, composto da 32 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario HUNGARIANGP 2020 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

      ROUND 3 GP UNGHERIA Dopo due gare in Austria la Formula 1 trasloca nella vicina Ungheria, dove le restrizioni anti Covid-19 sono, se possibile, ancor più rigide. Sul tracciato magiaro ci si presenta con una Mercedes già dominante, con Valtteri Bottas in vetta al mondiale e Lewis Hamilton a inseguire a sei punti di distacco. Le caratteristiche del tracciato potrebbero favorire un bel rimescolamento dei valori alle loro spalle, con Max Verstappen - lo scorso anno tra i protagonisti del weekend, che spera di poter riaprire un mondiale che sembra già indirizzato verso Stoccarda, sfruttando una Red Bull apparsa come l'unica possibile antagonista delle Frecce d'argento. La Ferrari, invece, dovrebbe arrivare in Ungheria con gli attesi aggiornamenti che - nella speranza dei tecnici di Maranello - le dovrebbero permettere di emergere dalla pancia del gruppo, dove in questo momento si trova invischiata, superata nelle prestazioni da Racing Point e McLaren. Charles Leclerc e Sebastian Vettel dovranno inoltre farsi perdonare le prestazioni incolori emerse in Austria, per il monegasco nel secondo weekend con l'incidente che ha messo fuori gara anche il tedesco, e per Seb - a livello prestazionale - in entrambi.

      HUNGARORING, LE CARATTERISTICHE DELLA PISTA

      Il circuito dell'Hungaroring ospita ininterrottamente la Formula 1 dal 1986 e domenica lo farà per la 35° volta nella sua storia. A causa del suo tortuoso layout e delle poche possibilità di sorpasso che offre, molti dei gran premi disputati qui si sono qui trasformati nel famoso ''trenino ungherese'', ma più di un campione è riuscito a trovare il modo di sorpassare i rivali anche in Ungheria: indimeticabile la manovra compiuta proprio nel GP inaugurale da Nelson Piquet alla prima curva su Ayrton Senna. Quella curva è stata poi modificata nel 2003 al fine di allungare la staccata e produrre un chiaro punto di sorpasso. Due le zone DRS, in curva 1 e 2, attivabili dal medesimo detection point prima dell'ultima curva (la 14). Il giro più veloce mai corso in Ungheria risale alla scorsa stagione, con l'olandese Max Verstappen in grado di strappare la pole girando in 1'14''758. Anche il record ufficiale risale alla gara scorsa, con Verstappen che ha girato in 1'17''103, strappando un primato che resisteva dal lontano 2004, a Michael Schumacher. L'Hungaroring è lungo 4,381 km che i piloti dovranno percorrere domenica per 70 volte.

      HUNGARORING, LE FRENATE PIÙ IMPEGNATIVE

      Grazie ai dati della Brembo - l'azienda italiana che fornisce dischi e freni a quasi tutte le scuderie del Mondiale di Formula 1 - possiamo offririvi tutti i dati relativi alle frenate sulla pista dell'Hungaroring di Budapest, considerata di livello 3 su 5 (Medium) nella scala che valuta l'impegno per gli impianti frenanti. 
      Tempo speso in frenata: 23%
      Numero di frenate: 11
      Curve più impegnative: 1, 12 e 2.
      Secondo i tecnici Brembo l’Hungaroring rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3, identico a quello ottenuto da altre piste come Spielberg e Barcellona. ​I​l record della pista appartiene a Max Verstappen, autore di un giro ad una media di 211,5 km/h. Una media bassa rispetto agli altri tracciati che dimostra l’estrema tortuosità della pista e la necessità di utilizzare un alto carico aerodinamico. La pista ungherese presenta 11 punti di frenata, per un tempo totale sul giro di utilizzo dei freni di quasi 18 secondi, tra i più alti del Mondiale, 7,7 decimi in più del Red Bull Ring. Dalla partenza alla bandiera a scacchi i freni sono in funzione per oltre 20 minuti.​ Dallo spegnimento del semaforo al traguardo ciascun pilota esercita un carico totale sul pedale del freno di 56 tonnellate, tra i più alti del Mondiale 2020. Uno sforzo notevole per i piloti che si somma alle alte temperature ambientali del periodo. ​Delle 11 frenate del GP Ungheria 3 sono considerate altamente impegnative per i freni, una è di media difficoltà e le restanti 7 sono light.  La più temuta è la prima curva dopo il traguardo: le monoposto vi arrivano a 346 km/h e scendono a 109 km/h in soli 137 metri. I piloti esercitano un carico sul pedale del freno di 182 kg per 2,58 secondi e subiscono una decelerazione di 5,5 g. Di seguito tutti i dati relativi alle frenate dell'Hungaroring forniti da Brembo. Per leggerli più chiaramente basta scorrere la galleria a fondo pagina, dove è disponibile anche l'interessante video sugli ''hardest breaking point'', i punti di frenata più impegnativi del tracciato.

      NUMERI E STATISTICHE DEL GP UNGHERIA 2020

      Sono ben sette le affermazioni di Lewis Hamilton in Ungheria (2007, 2009, 2012, 2013, 2016, 2018 e 2019), uno dei terreni di caccia preferiti dal britannico che ha vinto la gara dello scorso anno precedendo Max Verstappen e Sebastian Vettel. Vincendo domenica Lewis potrebbe raggiungere Schumacher come pilota più vincente nello stesso GP e sulla stessa pista (il tedesco vanta 8 affermazioni nel GP di Francia a Magny Cours). Anche per Sebastian Vettel l'Ungheria è una buona pista, vi vinse nel 2017 e nel 2015, nel 2014 era stato invece Daniel Ricciardo, al termine di una rimonta finale entusiasmante, a far fuori Alonso, Hamilton e Rosberg negli ultimi giri, conquistando la sua seconda vittoria in Formula 1. Sono solo questi tre i piloti ad aver trionfato in Ungheria tra quelli iscritti al mondiale. Nella classifica assoluto, dietro a Hamilton troviamo Michael Schumacher con 4 successi e Ayrton Senna con 3. Accanto a Vettel ci sono a quota 2 successi anche Nelson Piquet, Damon Hill, Jacques Villeneuve, Mika Hakkinen e Jenson Button. Tra i team invece è la McLaren ad ave vinto più volte sulla pista magiara, con 11 primi posti, davanti alle 7 di Williams e Ferrari e alle 4 della Mercedes.

      PREVISIONI METEO DEL GP UNGHERIA 2020

      Atteso un weekend di piogge e precipitazioni sparse all'Hungaroring per questo fine settimana, con le perturbazioni che dovrebbero imperversare su Mogyorod, cittadina a una manciata di Km di Budapest che ospita il tracciato, tutti e tre i giorni del weekend. Nel dettaglio i dati di weather.com
      Venerdì 17 luglio – Rovesci, 50% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 12°C e i 19°C.
      Sabato 18 luglio – Precipitazioni sparse, 30% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 14°C e i 23°C.
      Domenica 19 luglio – Precipitazioni sparse, 40% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 14°C e i 24°C.

      GP UNGHERIA 2020: COME SEGUIRLO IN TV E SUL WEB

      Ecco come e dove vedere in tv il Gran Premio d'Ungheria F1 2020. Clicca qui per tutti i video highlight del weekend di Budapest.

      L'ALBO D'ORO DEL GP UNGHERIA

      Clicca qui per scoprire l'albo d'oro del Gran Premio di Ungheria di Formula 1

      F1 2020, CLASSIFICHE MONDIALE PILOTI E COSTRUTTORI

      Classifica piloti dopo il GP Ungheria 2020:

      PosPilotaTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Lewis Hamilton Mercedes63221
      2Valtteri Bottas Mercedes5811  
      3Max Verstappen Red Bull Racing-Honda33      
      4Lando Norris McLaren-Renault26     1
      5Alexander Albon Red Bull Racing-Honda22      
      6Sergio Perez Racing Point-Mercedes22      
      7Charles Leclerc Ferrari18      
      8Lance Stroll Racing Point-Mercedes18      
      9Carlos Sainz McLaren-Renault15     1
      10Sebastian Vettel Ferrari9      
      11Daniel Ricciardo Renault8      
      12Pierre Gasly AlphaTauri-Honda6      
      13Esteban OconRenault4      
      14Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing-Ferrari2      
      15Kevin Magnussen Haas-Ferrari1      
      16Daniil Kvyat AlphaTauri-Honda1      
      17Kimi Räikkönen Alfa Romeo Racing-Ferrari0      
      18Nicholas LatifiWilliams-Mercedes0      
      19Romain Grosjean Haas-Ferrari0      
      20George Russell Williams-Mercedes0      

      Classifica costruttori dopo il GP Ungheria 2020:

      PosTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Mercedes121331
      2Red Bull Racing-Honda55      
      3McLaren-Renault41     2
      4Racing Point-Mercedes40      
      5Ferrari27      
      6Renault12      
      7AlphaTauri-Honda7      
      8Alfa Romeo Racing-Ferrari2      
      9Haas-Ferrari1      
      10Williams-Mercedes0      

      RISULTATI GP UNGHERIA 2020

      Domenica 19 luglio, ore 15.10

      PosPilotaTeamDistaccoGiriPunti
      1Lewis HamiltonMercedes1:36:12.4737026
      2Max VerstappenRed Bull Racing-Honda+8.702s7018
      3Valtteri BottasMercedes+9.452s7015
      4Lance StrollRacing Point-Mercedes+57.579s7012
      5Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda+78.316s7010
      6Sebastian VettelFerrari1 giro698
      7Sergio PerezRacing Point-Mercedes1 giro696
      8Daniel RicciardoRenault1 giro694
      9Carlos SainzMcLaren-Renault1 giro692
      10Kevin Magnussen*Haas-Ferrari1 giro691
      11Charles LeclercFerrari1 giro690
      12Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1 giro690
      13Lando NorrisMcLaren-Renault1 giro690
      14Esteban OconRenault1 giro690
      15Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1 giro690
      16Romain Grosjean*Haas-Ferrari1 giro690
      17Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1 giro690
      18George RussellWilliams-Mercedes1 giro690
      19Nicholas LatifiWilliams-Mercedes5 giri650
      20Pierre GaslyAlphaTauri-HondaRitiro 150

      Grassetto: Lewis Hamilton 1 punto extra per il giro più veloce della gara (1:16.627)
      *Kevin Magnussen e Romain Grosjean penalizzati di 10 secondi per illecito nel giro di ricognizione.

      GRIGLIA DI PARTENZA GP UNGHERIA 2020

      1a Fila1.  Lewis Hamilton - 1:13.447  
      Mercedes
          2. Valtteri Bottas - 1:13.554
      Mercedes
      2a Fila3. Lance Stroll - 1:14.377  
      Racing Point-Mercedes
          4. Sergio Perez - 1:14.545
      Racing Point-Mercedes
      3a Fila5. Sebastian Vettel - 1:14.774  
      Ferrari
          6. Charles Leclerc - 1:14.817
      Ferrari
      4a Fila7. Max Verstappen - 1:14.849  
      Red Bull Racing-Honda
          8. Lando Norris - 1:14.966
      McLaren-Renault
      5a Fila9. Carlos Sainz - 1:15.027  
      McLaren-Renault
          10. Pierre Gasly - No tempo
      AlphaTauri-Honda
      6a Fila11. Daniel Ricciardo - 1:15.661  
      Renault
          12. George Russell - 1:15.698
      Williams-Mercedes
      7a Fila13. Alexander Albon - 1:15.715  
      Red Bull Racing-Honda
          14. Esteban Ocon - 1:15.742
      Renault
      8a Fila15. Nicholas Latifi - 1:16.544  
      Williams-Mercedes
          16. Kevin Magnussen - 1:16.152
      Haas-Ferrari
      9a Fila17. Daniil Kvyat - 1:16.204  
      AlphaTauri-Honda
          18. Romain Grosjean - 1:16.407
      Haas-Ferrari
      10a Fila19. Antonio Giovinazzi - 1:16.506  
      Alfa Romeo Racing-Ferrari
          20. Kimi Raikkonen - 1:16.614
      Alfa Romeo Racing-Ferrari

      RISULTATI QUALIFICHE GP UNGHERIA 2020

      Sabato 18 luglio, ore 15.00

      PosPilotaTeamQ1Q2Q3Giri
      1Lewis HamiltonMercedes1:14.9071:14.2611:13.44722
      2Valtteri BottasMercedes1:15.4741:14.5301:13.55420
      3Lance StrollRacing Point-Mercedes1:14.8951:15.1761:14.37722
      4Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:14.6811:15.3941:14.54522
      5Sebastian VettelFerrari1:15.4551:15.1311:14.77420
      6Charles LeclercFerrari1:15.7931:15.0061:14.81720
      7Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:15.4951:14.9761:14.84921
      8Lando NorrisMcLaren-Renault1:15.4441:15.0851:14.96620
      9Carlos SainzMcLaren-Renault1:15.2811:15.2671:15.02721
      10Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:15.7671:15.508No tempo14
      11Daniel RicciardoRenault1:15.8481:15.661   14
      12George RussellWilliams-Mercedes1:15.5851:15.698   14
      13Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:15.7221:15.715   16
      14Esteban OconRenault1:15.7191:15.742   14
      15Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:16.1051:16.544   14
      16Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:16.152     9
      17Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:16.204     9
      18Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:16.407     8
      19Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:16.506     12
      20Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:16.614     12

      RISULTATI PROVE LIBERE 3 GP UNGHERIA 2020

      Sabato 18 luglio, ore 11.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Valtteri BottasMercedes1:15.437   18
      2Lewis HamiltonMercedes1:15.479+0.042s20
      3Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:15.598+0.161s16
      4Charles LeclercFerrari1:15.781+0.344s19
      5Lance StrollRacing Point-Mercedes1:16.033+0.596s15
      6Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:16.084+0.647s18
      7Lando NorrisMcLaren-Renault1:16.193+0.756s18
      8Sebastian VettelFerrari1:16.351+0.914s18
      9Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:16.453+1.016s20
      10Daniel RicciardoRenault1:16.508+1.071s14
      11Carlos SainzMcLaren-Renault1:16.545+1.108s21
      12Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:16.582+1.145s19
      13Esteban OconRenault1:16.706+1.269s20
      14George RussellWilliams-Mercedes1:16.847+1.410s23
      15Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:16.866+1.429s15
      16Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:17.086+1.649s14
      17Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:17.292+1.855s15
      18Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:17.496+2.059s20
      19Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:17.527+2.090s25
      20Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:17.650+2.213s17

      RISULTATI PROVE LIBERE 2 GP UNGHERIA 2020

      Venerdì 17 luglio, ore 15.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Sebastian VettelFerrari1:40.464   12
      2Valtteri BottasMercedes1:40.736+0.272s5
      3Carlos SainzMcLaren-Renault1:41.784+1.320s6
      4Lance StrollRacing Point-Mercedes1:42.380+1.916s6
      5Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:42.470+2.006s5
      6Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:42.588+2.124s7
      7Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:42.820+2.356s4
      8Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:43.335+2.871s6
      9Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:43.471+3.007s16
      10Charles LeclercFerrari1:43.725+3.261s10
      11Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:44.411+3.947s9
      12Lando NorrisMcLaren-Renault1:46.000+5.536s5
      13Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:47.422+6.958s7
      14Esteban OconRenaultNo tempo   1
      15Daniel RicciardoRenaultNo tempo   1
      16Lewis HamiltonMercedesNo tempo   1
      17Nicholas LatifiWilliams-MercedesNo tempo   2
      18George RussellWilliams-MercedesNo tempo   2
      19Alexander AlbonRed Bull Racing-HondaNo tempo   3
      20Kevin MagnussenHaas-FerrariNo tempo   1

      RISULTATI PROVE LIBERE 1 GP UNGHERIA 2020

      Venerdì 17 luglio, ore 11.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Lewis HamiltonMercedes1:16.003   37
      2Valtteri BottasMercedes1:16.089+0.086s37
      3Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:16.530+0.527s20
      4Lance StrollRacing Point-Mercedes1:16.967+0.964s35
      5Daniel RicciardoRenault1:17.200+1.197s28
      6Sebastian VettelFerrari1:17.238+1.235s26
      7Charles LeclercFerrari1:17.404+1.401s29
      8Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:17.435+1.432s28
      9Lando NorrisMcLaren-Renault1:17.523+1.520s26
      10Esteban OconRenault1:17.615+1.612s35
      11Carlos SainzMcLaren-Renault1:17.675+1.672s32
      12Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:17.713+1.710s35
      13Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:17.727+1.724s28
      14Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:17.890+1.887s35
      15Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:17.969+1.966s31
      16Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:18.292+2.289s35
      17Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:18.425+2.422s30
      18George RussellWilliams-Mercedes1:18.574+2.571s29
      19Robert KubicaAlfa Romeo Racing-Ferrari1:19.150+3.147s26
      20Pierre GaslyAlphaTauri-HondaNo tempo   0
      VEDI ANCHE




      Pubblicato da Simone Valtieri, 19/07/2020
      Gallery
      • Gallery - immagine 2#
      HungarianGP 2020