Logo MotorBox
F1 2020

Tutte le info sul GP Turchia 2020: orari, meteo, risultati


Avatar di Simone Valtieri, il 15/11/20

4 anni fa - GP Turchia 2020 a Istanbul: tutte le info sulla 14° gara del mondiale

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected

      Tutte le info utili sul GP Turchia 2020 a Istanbul, 14° prova del mondiale 2020: orari tv, circuito, meteo, risultati [in aggiornamento]
      Benvenuto nello Speciale TURKISHGP 2020, composto da 20 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario TURKISHGP 2020 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

      BENTORNATI A ISTANBUL Nella città ponte tra Asia ed Europa la Formula 1 è già stata in questo millennio, tra il 2005 e il 2011, con sette gare che avevano convinto pubblico e piloti. Poi per motivi economici e politici l'Istanbul Park ha salutato il Circus mondiale, salvo rientrarvi quest'anno a causa della pandemia di Covid-19 che ha rivoluzionato il mondo e i calendari motoristici internazionali. E così il Gran Premio di Turchia rientra, anche se solo per un anno, in Formula 1, e lo fa ospitando la gara che potrebbe regalare a Lewis Hamiltonil suo settimo titolo mondiale, quello del pareggio con Michael Schumacher. Il britannico parte con 85 punti di margine sul compagno di Mercedes Valtteri Bottas, e se dopo il prossimo weekend avrà mantenuto il gap tra lui e il finlandese ad almeno 78 punti, l'iride sarà suo. Per quanto riguada il singolo GP, invece, qualche possibilità di fare bene la nutre Max Verstappen, così come Daniel Ricciardo e Charles Leclerc, che si stanno giocando il quarto posto in classifica, facendo però attenzione perché da dietro pressano i vari Perez, Norris, Sainz, Albon e Gasly.

      ISTANBUL PARK, LE CARATTERISTICHE DELLA PISTA

      IL CIRCUITO La pista dell'Istanbul Park è stata costruita a Tuzla, un distretto periferico sul lato asiatico della capitale, tra il 2003 e il 2005, anno nel quale fece il suo debutto in Formula 1. A realizzarlo il progettista tedesco Hermann Tilke, ed è probabilmente la sua creazione meglio riuscita, a detta di molti piloti e osservatori. Oltre alla Formula 1 ha ospitato anche MotoGP e Superbike negli stassi anni, prima di abbandonare i circuiti internazionali. Lungo 5.338 metri presenta 14 curve, 8 a sinistra e 4 a destra, e si affronta in senso antiorario. In gara i piloti dovranno percorrerlo per 58 volte. In passato si sono raggiunte velocità massime di 330 kmh circa, e il punto più difficile è la famigerata curva 8, dotata di ben quattro punti di corda. Nel 2015 la pista fu acquistata da una compagnia di noleggio locale e trasformata in una concessionaria d'auto usate, ma è stata rispolverata ed è pronta ad accogliere il circus ancora una volta.

      ISTANBUL PARK, LE FRENATE PIÙ IMPEGNATIVE

      Grazie alla Brembo - l'azienda italiana che fornisce dischi e freni a quasi tutte le scuderie del Mondiale di Formula 1 - possiamo offririvi tutti i dati relativi alle frenate sulla pista di Istanbul, considerata di livello 3 su 5 (Medium) nella scala che valuta l'impegno per gli impianti frenanti. 
      Tempo speso in frenata: 15%
      Numero di frenate: 9
      Curve più impegnative: 12, 9 e 1.
      Secondo i tecnici Brembo l’Intercity Istanbul Park rientra nella categoria dei circuiti mediamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 3, lo stesso valore dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari in cui si è corso due settimane fa. Queste due piste condividono anche il senso di marcia, antiorario e una lunga assenza dal calendario del Mondiale: la F.1 torna infatti in Turchia dopo 9 anni ma nelle 7 precedenti edizioni si è sempre corso tra maggio e agosto mentre quest’anno le temperature saranno minori. Il circuito di Istanbul presenta numerose ondulazioni, con evidenti rischi di arrivare lunghi nelle staccate in discesa o di frenare troppo in quelle in salita. Secondo le simulazioni, i piloti di F.1 dovrebbero utilizzare i freni per 14,53 secondi al giro, equivalenti al 17​ per cento della durata complessiva della gara. Dieci anni fa la percentuale era del 13 per cento ma non perché si frenava di meno, bensì perché i tempi sul giro erano più alti e questo aumentava l’incidenza delle frenate. L’Intercity Istanbul Park si contraddistingue per la presenza di 5 frenate superiori ai 4,2 g, in corrispondenza di punti in cui le monoposto rallentano dopo aver abbondantemente superato i 300 km/h. Il circuito presenta però anche 3 frenate in cui il calo di velocità è inferiore a 40 km/h. Dalla partenza alla bandiera a scacchi ogni pilota esercita un carico totale sul pedale del freno di 54 tonnellate. Delle 9 frenate del GP Turchia 4 sono considerate altamente impegnative per i freni, una è di media difficoltà e le 4 restanti sono light. La più dura per l’impianto frenante è quella alla curva 12 perché le auto attuali ci arrivano in accelerazione fin dalla curva 9: le monoposto si affidano ai freni a 345 km/h e scendono a 97 km/h in soli 138 metri. Per riuscirci i piloti frenano per 2,86 secondi esercitando un carico di 140 kg sul pedale del freno ed affrontando una decelerazione di 4,9 g. In fondo all'articolo potete trovare anche l'interessantissimo video sull'hardest breaking point, il punto di frenata più impegnativo, by Brembo.

      NUMERI E STATISTICHE DEL GP TURCHIA 2020

      I NUMERI Dei 20 piloti che saranno al via del Gran Premio dell'Istanbul Park domenica prossima, ce ne sono ben tre che lo hanno già vinto in passato. Nel 2005 il primo fu un giovane Kimi Raikkonen con la McLaren a spuntarla, nel 2010 invece toccò a Lewis Hamilton, ancora con la McLaren, e l'anno seguente a Sebastian Vettel con la Red Bull. Ma c'è un pilota che più degli altri ha amato la pista turca, ed è Felipe Massa, che sulla Ferrari vi ha vinto per tre anni consecutivi dal 2006 al 2008, lasciando poi il palcoscenico nel 2009 a Jenson Button con la Brawn GP motorizzata Mercedes. Sono dunque tre i successi della Ferrari in Turchia, contro i due della McLaren e il singolo di Red Bull e Brawn GP. Anche per ciò che riguarda le pole position il record è di Felipe Massa con 3, davanti a Sebastian Vettel con 2, e a Kimi Raikkonen e Mark Webber con 1, il tutto si traduce in tre pole a testa per Ferrari e Red Bull e una per la McLaren. Il record della pista, infine, appartiene a Juan Pablo Montoya su McLaren in 1.24.770 e fu curiosamente ottenuto in gara nel 2005. Ma quelle erano monoposto che poteva girare scariche per via dei rifornimenti in gara, e il vantaggio di effettuare un giro secco al sabato era molto minore, quando inesistente.

      PREVISIONI METEO DEL GP TURCHIA 2020

      È attesa la pioggia per il rientro del Gran Premio della Turchia nel calendario di Formula 1. Se venerdì e sabato il meteo dovrebbe reggere, c'è possibilità che la gara di domenica mattina si corra in condizioni di bagnato e con temperature di qualche grado più basse rispetto ai giorni precedenti. Nel dettaglio i dati di weather.com
      Venerdì 13 novembre – Parzialmente nuvoloso, 10% possibilità di precipitazioni, temperature tra gli 11°C e i 16°C, umidità: 74%
      Sabato 14 novembre – Parzialmente nuvoloso, 20% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 10°C e i 16°C, umidità: 70%
      Domenica 15 novembre – Precipitazioni sparse, 30% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 10°C e i 14°C, umidità: 72%.

      GP TURCHIA 2020: COME SEGUIRLO IN TV E SUL WEB

      Ecco come e dove vedere in tv il Gran Premio della Turchia

      Qui i video highligths del weekend.

      F1 2020, CLASSIFICHE MONDIALE PILOTI E COSTRUTTORI

      CLASSIFICA PILOTI

      PosPilotaTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Lewis Hamilton Mercedes3071096
      2Valtteri BottasMercedes197242
      3Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1701   2
      4Sergio PerezRacing Point-Mercedes100      
      5Charles Leclerc Ferrari97      
      6Daniel RicciardoRenault96     1
      7Carlos SainzMcLaren-Renault75     1
      8Lando NorrisMcLaren-Renault74     2
      9Alexander AlbonRed Bull-Honda70      
      10Pierre GaslyAlphaTauri-Honda631    
      11Lance StrollRacing Point-Mercedes59   1  
      12Esteban OconRenault40      
      13Sebastian VettelFerrari33      
      14Daniil KvyatAlphaTauri-Honda26      
      15Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes10      
      16Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari4      
      17Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari4      
      18Romain Grosjean Haas-Ferrari2      
      19Kevin Magnussen Haas-Ferrari1      
      20Nicholas LatifiWilliams-Mercedes0      
      21George Russell Williams-Mercedes0      

      CLASSIFICA COSTRUTTORI

      PosTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Mercedes50412138
      2Red Bull Racing-Honda2401   2
      3Racing Point-Mercedes*154   11
      4McLaren-Renault149     3
      5Renault136      
      6Ferrari130      
      7AlphaTauri-Honda891    
      8Alfa Romeo Racing-Ferrari8      
      9Haas-Ferrari3      
      10Williams-Mercedes0      

      RISULTATI GP TURCHIA 2020

      Domenica 15 novembre, ore 11.10

      PosPilotaTeamDistaccoGiriPunti
      1Lewis HamiltonMercedes1:42:19.3135825
      2Sergio PerezRacing Point-Mercedes+31.633s5818
      3Sebastian VettelFerrari+31.960s5815
      4Charles LeclercFerrari+33.858s5812
      5Carlos SainzMcLaren-Renault+34.363s5810
      6Max VerstappenRed Bull Racing-Honda+44.873s588
      7Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda+46.484s586
      8Lando NorrisMcLaren-Renault+61.259s585
      9Lance StrollRacing Point-Mercedes+72.353s582
      10Daniel RicciardoRenault+95.460s581
      11Esteban OconRenault1 giro570
      12Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1 giro570
      13Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1 giro570
      14Valtteri BottasMercedes1 giro570
      15Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1 giro570
      16George RussellWilliams-Mercedes1 giro570
      17Kevin MagnussenHaas-FerrariRitiro550
      18Romain GrosjeanHaas-FerrariRitiro490
      19Nicholas LatifiWilliams-MercedesRitiro390
      20Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-FerrariRitiro110

      Lando Norris, +1 punto per il giro più veloce della gara (1:36.806)

      GRIGLIA DI PARTENZA GP TURCHIA 2020

      1a Fila1. Lance Stroll - 1:47.765  
      Racing Point-Mercedes
          2. Max Verstappen - 1:48.055
      Red Bull Racing-Honda
      2a Fila3. Sergio Perez - 1:49.321  
      Racing Point-Mercedes
          4. Alexander Albon - 1:50.448
      Red Bull Racing-Honda
      3a Fila5. Daniel Ricciardo - 1:51.622  
      Renault
          6.  Lewis Hamilton - 1:52.560
      Mercedes
      4a Fila7. Esteban Ocon - 1:52.622  
      Renault
          8. Kimi Raikkonen - 1:52.745
      Alfa Romeo Racing-Ferrari
      5a Fila9. Valtteri Bottas - 1:53.258  
      Mercedes
          10. Antonio Giovinazzi - 1:57.226
      Alfa Romeo Racing-Ferrari
      6a Fila11. Sebastian Vettel - 1:55.169  
      Ferrari
          12. Charles Leclerc - 1:56.696
      Ferrari
      7a Fila13. Kevin Magnussen - 2:08.007  
      Haas-Ferrari
          14. Lando Norris - 1:54.945*
      McLaren-Renault
      8a Fila15. Carlos Sainz - 1:55.410**  
      McLaren-Renault
          16. Daniil Kvyat - 2:09.070
      AlphaTauri-Honda
      9a Fila17. Romain Grosjean - 2:12.909  
      Haas-Ferrari
           
       
      10a Fila19. Pierre Gasly - 1:58.556***  
      AlphaTauri-Honda
           
       
      Pitlane18. Nicholas Latifi - 2:21.611  
        Williams-Mercedes
        20. George Russell - 2:10.017****  
        Williams-Mercedes  

      *Lando Norris, +5 posizioni di penalità per mancato rispetto della doppia bandiera gialla in Q1. 
      **Carlos Sainz, +3 posizioni per aver ostacolato Perez in Q2.

      ***Pierre Gasly, partenza dal fondo della griglia per rottura coprifuoco.
      ****George Russell, partenza dal fondo della griglia per sostituzione componenti power unit.

      RISULTATI QUALIFICHE GP TURCHIA 2020

      Sabato 14 novembre, ore 13.00

      PosPilotaTeamQ1Q2Q3Giri
      1Lance StrollRacing Point-Mercedes2:07.4671:53.3721:47.76522
      2Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:57.4851:50.2931:48.05526
      3Sergio PerezRacing Point-Mercedes2:07.6141:54.0971:49.32121
      4Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:59.4311:52.2821:50.44826
      5Daniel RicciardoRenault2:05.5981:54.2781:51.59526
      6Lewis HamiltonMercedes2:07.5991:52.7091:52.56023
      7Esteban OconRenault2:06.1151:53.6571:52.62226
      8Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari2:01.2491:53.7931:52.74527
      9Valtteri BottasMercedes2:07.0011:53.7671:53.25823
      10Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari2:07.3411:53.4311:57.22626
      11Lando NorrisMcLaren-Renault2:07.1671:54.945   18
      12Sebastian VettelFerrari2:03.3561:55.169   18
      13Carlos SainzMcLaren-Renault2:07.4891:55.410   18
      14Charles LeclercFerrari2:04.4641:56.696   18
      15Pierre GaslyAlphaTauri-Honda2:05.5791:58.556   17
      16Kevin MagnussenHaas-Ferrari2:08.007     10
      17Daniil KvyatAlphaTauri-Honda2:09.070     8
      18George RussellWilliams-Mercedes2:10.017     9
      19Romain GrosjeanHaas-Ferrari2:12.909     7
      20Nicholas LatifiWilliams-Mercedes2:21.611     9

      RISULTATI PROVE LIBERE 3 GP TURCHIA 2020

      Sabato 14 novembre, ore 10.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:48.485   6
      2Charles LeclercFerrari1:49.430+0.945s9
      3Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:50.059+1.574s5
      4Esteban OconRenault1:53.897+5.412s9
      5Lando NorrisMcLaren-Renault1:53.995+5.510s7
      6Sebastian VettelFerrari1:54.490+6.005s14
      7Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:55.577+7.092s6
      8Valtteri BottasMercedes1:55.666+7.181s4
      9Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:55.878+7.393s4
      10Lance StrollRacing Point-Mercedes1:56.824+8.339s5
      11Daniel RicciardoRenault1:58.475+9.990s6
      12Carlos SainzMcLaren-Renault1:59.548+11.063s7
      13Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari2:02.325+13.840s10
      14Pierre GaslyAlphaTauri-Honda2:02.473+13.988s7
      15Romain GrosjeanHaas-Ferrari2:04.748+16.263s5
      16Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari2:06.351+17.866s13
      17Daniil KvyatAlphaTauri-Honda2:09.368+20.883s8
      18George RussellWilliams-MercedesNo Tempo   1
      19Nicholas LatifiWilliams-MercedesNo Tempo   1
      20Lewis HamiltonMercedesNo Tempo   3

      RISULTATI PROVE LIBERE 2 GP TURCHIA 2020

      Venerdì 13 novembre, ore 13.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:28.330   37
      2Charles LeclercFerrari1:28.731+0.401s45
      3Valtteri BottasMercedes1:28.905+0.575s43
      4Lewis HamiltonMercedes1:29.180+0.850s39
      5Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:29.363+1.033s42
      6Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:29.689+1.359s43
      7Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:29.944+1.614s43
      8Sebastian VettelFerrari1:30.022+1.692s41
      9Lance StrollRacing Point-Mercedes1:30.297+1.967s38
      10Lando NorrisMcLaren-Renault1:30.735+2.405s39
      11Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:31.104+2.774s38
      12Esteban OconRenault1:31.380+3.050s36
      13Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:31.493+3.163s39
      14Carlos SainzMcLaren-Renault1:31.498+3.168s40
      15Daniel RicciardoRenault1:31.660+3.330s35
      16Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:31.932+3.602s43
      17George RussellWilliams-Mercedes1:32.302+3.972s39
      18Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:32.570+4.240s33
      19Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:32.807+4.477s37
      20Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:33.488+5.158s40

      RISULTATI PROVE LIBERE 1 GP TURCHIA 2020

      Venerdì 13 novembre, ore 9.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:35.077   29
      2Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:35.318+0.241s27
      3Charles LeclercFerrari1:35.507+0.430s26
      4Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:35.543+0.466s26
      5Sebastian VettelFerrari1:35.620+0.543s29
      6Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:36.738+1.661s27
      7Lando NorrisMcLaren-Renault1:37.216+2.139s21
      8Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:37.503+2.426s21
      9Valtteri BottasMercedes1:37.629+2.552s23
      10Esteban OconRenault1:38.428+3.351s23
      11Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:38.508+3.431s18
      12Sergio PerezRacing Point-Mercedes1:38.612+3.535s22
      13Lance StrollRacing Point-Mercedes1:39.484+4.407s21
      14Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:40.025+4.948s25
      15Lewis HamiltonMercedes1:40.225+5.148s12
      16Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:41.035+5.958s23
      17Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:41.854+6.777s21
      18Daniel RicciardoRenault1:45.156+10.079s20
      19Carlos SainzMcLaren-Renault1:46.462+11.385s12
      20George RussellWilliams-Mercedes1:49.256+14.179s17
      VEDI ANCHE




      Pubblicato da Simone Valtieri, 15/11/2020
      Gallery
        TurkishGP 2020