Logo MotorBox
F1 2020

Tutte le info sul GP 70° Anniversario F1: orari, meteo, risultati


Avatar di Simone Valtieri, il 09/08/20

4 anni fa - GP 70° Anniversario F1 Silverstone: tutte le info sulla 5° gara del mondiale

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-
 
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
      Tutte le info utili sul GP 70° Anniversario F1 a Silverstone, 5° prova del mondiale 2020: orari tv, circuito, meteo, risultati [in aggiornamento]
      Benvenuto nello Speciale F170, composto da 12 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario F170 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!

      ROUND 5 GP 70° ANNIVERSARIO La Formula 1 resta nella sua culla per la seconda domenica consecutiva ed è proprio qui, dov'è nata il 13 maggio 1950, che festeggerà lo speciale Gran Premio del 70° Anniversario. 70 anni e 71 stagioni con più di mille GP disputati, l'ultimo dei quali vinto domenica scorsa da Lewis Hamilton, nonostante la foratura subita all'ultimo giro. E la stessa sorte, ma al giro precedente, era toccata a Valtteri Bottas, che non è però riuscito a difendere la seconda posizione, e si trova ora costretto a rimontare in classifica, dovè già staccato di 30 punti. Il finnico deve guardarsi le spalle da Max Verstappen, indomabile e ancora sul podio domenica scorsa, così come Charles Leclerc, che oltre tutti i limiti della SF1000 ha arpionato il secondo podio in tre gare per la Ferrari. Ma quello di domenica sarà un altro GP denisissimo a centrocampo, con McLaren, Renault e Racing Point a sfidare Red Bull e Ferrari per un piazzamento sul podio, Mercedes permettendo.

      SILVERSTONE, LE CARATTERISTICHE DELLA PISTA

      IL CIRCUITO Il primo GP di Gran Bretagna, come accennato, si è svolto nel 1950 a Silverstone: fu la gara inaugurale del primo Campionato del Mondo di Formula 1 e la vinse Nino Farina su Alfa Romeo. Da allora l'appuntamento britannico si è ripetuto 71 volte con quello di domenica scorsa, 54 delle quali (le altre 12 a Brands Hatch e 5 ad Aintree) su questa iconica pista ricavata da un vecchio aeroporto militare, che ha cambiato layout ben 10 volte nella storia prima di arrivare alla moderna conformazione. Alle iconihe curve Stowe, Chapel, Becketts, Maggots e Copse si è aggiunto nel 2011 un interessantissimo settore che va da curva 1 a curva 6. La pista, lunga oggi 5.891 metri, viene percorsa per 52 giri in gara, con un fresco record di 1'27''097 stabilito in gara da Max Verstappen all'ultimo giro del GP di domenica scorsa. In prova però, si scende ancora e la pole 2020, stavolta firmata da Lewis Hamilton, è arrivata con l'impressionante tempo di 1'24''303.

      SILVERSTONE, LE FRENATE PIÙ IMPEGNATIVE

      Grazie alla Brembo - l'azienda italiana che fornisce dischi e freni a quasi tutte le scuderie del Mondiale di Formula 1 - possiamo offririvi tutti i dati relativi alle frenate sulla pista di Silverstone, considerata di livello 1 su 5 (Light) nella scala che valuta l'impegno per gli impianti frenanti. 
      Tempo speso in frenata: 15%
      Numero di frenate: 7
      Curve più impegnative: 3, 16 e 6.
      Secondo i tecnici Brembo il Silverstone Circuit rientra nella categoria dei circuiti scarsamente impegnativi per i freni. In una scala da 1 a 5 si è meritato un indice di difficoltà di 2, inferiore a tutte le altre piste inserite nel calendario corrente del Mondiale di Formula 1. Con i suoi 52 gradi di Latitudine Nord, la pista inglese è la più vicina al Polo Nord dell’intero campionato. Questo fattore unito alle basse energie in gioco potrebbe tradursi nella vetrificazione (glazing) del materiale d’attrito nell’ipotesi in cui piova o le temperature scendano di colpo. La pista britannica presenta 7 punti di frenata, per un tempo totale sul giro di utilizzo dei freni di 12 secondi e 6 decimi, inferiore di oltre 5 secondi rispetto all’Hungaroring. Dalla partenza alla bandiera a scacchi i freni sono in funzione per poco meno di 11 minuti. Complessivamente in gara ciascun pilota esercita un carico totale sul pedale del freno di 30 tonnellate: al Red Bull Ring il valore era stato di 39 tonnellate e all’Hungaroring di 56 tonnellate. La ragione è la presenza di sole 3 frenate per ogni giro in cui il carico sul pedale supera i 55 kg. Delle 7 frenate del GP Gran Bretagna 2 sono considerate altamente impegnative per i freni, una è di media difficoltà e le restanti 4 sono light. La più dura è quella alla curva 3 perché i piloti arrivano in accelerazione dal traguardo senza aver azionato i freni alle curve 1 e 2 e così si presentano a 320 km/h: in soli 2,37 secondi scendono a 125 km/h grazie ad un carico di 150 kg sul pedale del freno mentre la decelerazione è di 4,8 g. Di seguito tutti i dati relativi alle frenate di Silverstone forniti da Brembo. Per leggerli più chiaramente basta scorrere la galleria a fondo pagina, dove è disponibile anche l'interessante video sugli ''hardest breaking point'', i punti di frenata più impegnativi del tracciato.

      NUMERI E STATISTICHE DEL GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Un GP con questa denominazione sarà giocoforza la prima e ultima volta che lo vedremo in calendario, per cui limitiamoci ad aggiornare le statistiche del GP della Gran Bretagna. Già detto del record della pista, a Silverstone l'albo d'oro recente parla di sei affermazioni di Lewis Hamilton nelle ultime sette gare, dal 2014 al 2017 e poi nel 2019 e 2020. A rompere le uova nel paniere era arrivato nel 2018 Sebastian Vettel con la Ferrari. In totale Hamilton vanta sette vittorie in casa, ed è il pilota che nella storia ha riportato più successi a Silverstone davanti al suo connazionale Jim Clark e ad Alain Prost a quota 5 con Nigel Mansell che si è fermato a 4. Vettel vanta anche un successo con la Red Bull sulla pista del Northamptonshire, e tra i piloti in attività il solo ad aver trionfato anch'esso qui a Silverstone è Kimi Raikkonen, ma nel lontano 2007, con la Ferrari. E a proposito della Rossa, sono 17 le sue affermazioni nel Gran Premio di Gran Bretagna, davanti alle 14 della McLaren e alle 10 della Williams. Lewis Hamilton è, infine, il poleman più bravo, con 7 partenze al palo a Silverstone contro le 5 di Clark e le 4 di Stirling Moss.

      PREVISIONI METEO DEL GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Il cielo sereno chiazzato di nuvole della scorsa settimana dovrebbe ripetersi a Silverstone anche per questo weekend, con temperature più alte al venerdì e al sabato rispetto alla domenica, un copione in parte già visto al GP di Gran Bretagna. Nel dettaglio i dati di weather.com
      Venerdì 7 agosto – Per lo più soleggiato, 10% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 16°C e i 31°C.
      Sabato 8 agosto – Per lo più soleggiato, 10% possibilità di precipitazioni, temperature tra gli 14°C e i 29°C.
      Domenica 9 agosto – Parzialmente nuvoloso, 10% possibilità di precipitazioni, temperature tra i 13°C e i 24°C.

      GP Gran Bretagna 2020, Silverstone: Max Verstappen (Red Bull)GP Gran Bretagna 2020, Silverstone: Max Verstappen (Red Bull)

      GP 70° ANNIVERSARIO F1: COME SEGUIRLO IN TV E SUL WEB

      Ecco come e dove vedere in tv il Gran Premio del 70° Anniversario F1 1950-2020.

      Qui gli highlights del weekend.

      L'ALBO D'ORO DEL GP GRAN BRETAGNA

      Essendo l'evento di domenica unico nel suo genere, non esiste un albo d'oro del GP 70° Anniversario. Si può però ricorrere a quello recentemente aggiornato del Gran Premio di Gran Bretagna di Formula 1.

      F1 2020, CLASSIFICHE MONDIALE PILOTI E COSTRUTTORI

      Classifica piloti dopo il Gp 70° Anniversario F1:

      PosPilotaTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Lewis Hamilton Mercedes107332
      2Max Verstappen Red Bull Racing-Honda7711  
      3 Valtteri Bottas Mercedes 73 1   1
      4Charles Leclerc Ferrari 45     1
      5 Lando Norris McLaren-Renault38      
      6Alexander Albon Red Bull Racing-Honda36      
      7Lance StrollRacing Point-Mercedes28      
      8Sergio Perez Racing Point-Mercedes22      
      9Daniel Ricciardo Renault20      
      10Esteban Ocon  Renault 16     1
      11 Carlos Sainz McLaren-Renault15      
      12Pierre Gasly AlphaTauri-Honda12      
      13Sebastian VettelFerrari10      
      14Nico Hulkenberg Racing Point-Mercedes6      
      15Antonio Giovinazzi Alfa Romeo Racing-Ferrari2      
      16Daniil Kvyat AlphaTauri-Honda2      
      17Kevin Magnussen Haas-Ferrari 1      
      18Nicholas LatifiWilliams-Mercedes0      
      19George Russell  Williams-Mercedes0      
      20 Romain Grosjean Haas-Ferrari0      
      21 Kimi Raikkonen Alfa Romeo-Ferrari 0      

      Classifica costruttori dopo il Gp 70° Anniversario F1:

      PosTeamPuntiVittoriePole PositionGiri veloci
      1Mercedes180452
      2Red Bull Racing-Honda113 1   1
      3 Ferrari 55      
      4McLaren-Renault53     2
      5 Racing Point-Mercedes* 41      
      6 Renault 36      
      7AlphaTauri-Honda14      
      8Alfa Romeo Racing-Ferrari2      
      9Haas-Ferrari1      
      10Williams-Mercedes0      

      *Il team Racing Point è stato penalizzato di 15 punti nella classifica costruttori per l'infrazione del regolamento tecnico al GP di Stiria 2020

      RISULTATI GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Domenica 9 agosto, ore 15.10

      PosPilotaTeamDistaccoGiriPunti
      1Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:19:41.9935225
      2Lewis HamiltonMercedes+11.326s5219
      3Valtteri BottasMercedes+19.231s5215
      4Charles LeclercFerrari+29.289s5212
      5Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda+39.146s5210
      6Lance StrollRacing Point-Mercedes+42.538s528
      7Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes+55.951s526
      8Esteban OconRenault+64.773s524
      9Lando NorrisMcLaren-Renault+65.544s522
      10Daniil KvyatAlphaTauri-Honda+69.669s521
      11Pierre GaslyAlphaTauri-Honda+70.642s52  
      12Sebastian VettelFerrari+73.370s52  
      13Carlos SainzMcLaren-Renault+74.070s52  
      14Daniel RicciardoRenault1 giro51  
      15Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1 giro51  
      16Romain GrosjeanHaas-Ferrari1 giro51  
      17Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1 giro51  
      18George RussellWilliams-Mercedes1 giro51  
      19Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1 giro51  
      20Kevin MagnussenHaas-FerrariRitiro43  

      Lewis Hamilton, + 1 punto per il giro più veloce della gara (1:28.451)

      GRIGLIA DI PARTENZA GP 70° ANNIVERSARIO F1

      1a Fila1. Valtteri Bottas - 1:25.154
      Mercedes
       
          2. Lewis Hamilton - 1:25.217
      Mercedes
      2a Fila3. Nico Hulkenberg - 1:26.082
      Racing Point-Mercedes
       
          4. Max Verstappen - 1:26.176
      Red Bull Racing-Honda
      3a Fila5. Daniel Ricciardo - 1:26.297
      Renault
       
          6. Lance Stroll - 1:26.428
      Racing Point-Mercedes
      4a Fila7. Pierre Gasly - 1:26.534
      AlphaTauri-Honda
       
          8. Charles Leclerc - 1:26.614
      Ferrari
      5a Fila9. Alexander Albon - 1:26.669
      Red Bull Racing-Honda
       
          10. Lando Norris - 1:26.778
      McLaren-Renault
      6a Fila11. Sebastian Vettel - 1:27.078
      Ferrari
       
          12. Carlos Sainz - 1:27.083
      McLaren-Renault
      7a Fila13. Romain Grosjean - 1:27.254
      Haas-Ferrari
       
          14. Esteban Ocon - 1:27.011*
      Renault
      8a Fila15. George Russell - 1:27.455
      Williams-Mercedes
       
          16. Daniil Kvyat 1:27.882
      AlphaTauri-Honda
      9a Fila17. Kevin Magnussen - 1:28.236
      Haas-Ferrari
       
          18. Nicholas Latifi - 1:28.430
      Williams-Mercedes
      10a Fila19. Antonio Giovinazzi - 1:28.433
      Alfa Romeo-Ferrari
       
          20. Kimi Raikkonen 1:28.493
      Alfa Romeo-Ferrari

      *Ocon 3 posizioni di penalità per aver ostacolato Russell durante la Q1

      RISULTATI QUALIFICHE GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Sabato 8 agosto, ore 15.00

      PosPilotaScuderiaQ1Q2Q3Giri
      1Valtteri BottasMercedes1:26.7381:25.7851:25.15420
      2Lewis HamiltonMercedes1:26.8181:26.2661:25.21720
      3Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes1:27.2791:26.2611:26.08218
      4Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:27.1541:26.7791:26.17612
      5Daniel RicciardoRenault1:27.4421:26.6361:26.29714
      6Lance StrollRacing Point-Mercedes1:27.1871:26.6741:26.42818
      7Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:27.1541:26.5231:26.53418
      8Charles LeclercFerrari1:27.4271:26.7091:26.61416
      9Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:27.1531:26.6421:26.66918
      10Lando NorrisMcLaren-Renault1:27.2171:26.8851:26.77818
      11Esteban OconRenault1:27.2781:27.011   12
      12Sebastian VettelFerrari1:27.6121:27.078   14
      13Carlos Sainz

      McLaren-Renault

      1:27.4501:27.083   12
      14Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:27.5191:27.254   16
      15George RussellWilliams-Mercedes1:27.7571:27.455   11
      16Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:27.882     6
      17Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:28.236     9
      18Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:28.430     6
      19Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.433     6
      20Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.493     6

      RISULTATI PROVE LIBERE 3 GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Sabato 8 agosto, ore 12.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Lewis HamiltonMercedes1:26.621   14
      2Valtteri BottasMercedes1:26.784+0.163s14
      3Lando NorrisMcLaren-Renault1:27.202+0.581s19
      4Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes1:27.256+0.635s15
      5Lance StrollRacing Point-Mercedes1:27.263+0.642s14
      6Charles LeclercFerrari1:27.328+0.707s17
      7Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:27.455+0.834s12
      8Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:27.474+0.853s14
      9Esteban OconRenault1:27.496+0.875s14
      10Carlos SainzMcLaren-Renault1:27.627+1.006s21
      11Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:27.659+1.038s14
      12Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:27.754+1.133s17
      13Sebastian VettelFerrari1:27.811+1.190s19
      14Daniel RicciardoRenault1:27.815+1.194s11
      15Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:28.076+1.455s14
      16Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:28.125+1.504s13
      17George RussellWilliams-Mercedes1:28.349+1.728s16
      18Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.468+1.847s12
      19Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.538+1.917s11
      20Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:28.763+2.142s15

      RISULTATI PROVE LIBERE 2 GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Venerdì 7 luglio, ore 16.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Lewis HamiltonMercedes1:25.606   22
      2Valtteri BottasMercedes1:25.782+0.176s22
      3Daniel RicciardoRenault1:26.421+0.815s29
      4Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:26.437+0.831s15
      5Lance StrollRacing Point-Mercedes1:26.501+0.895s24
      6Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes1:26.746+1.140s26
      7Charles LeclercFerrari1:26.812+1.206s32
      8Lando NorrisMcLaren-Renault1:26.867+1.261s26
      9Carlos SainzMcLaren-Renault1:26.918+1.312s24
      10Esteban OconRenault1:26.928+1.322s25
      11Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:26.960+1.354s25
      12Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:27.002+1.396s33
      13Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:27.128+1.522s31
      14Sebastian VettelFerrari1:27.198+1.592s30
      15Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:27.294+1.688s28
      16George RussellWilliams-Mercedes1:27.320+1.714s31
      17Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:27.535+1.929s30
      18Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:27.582+1.976s28
      19Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:27.683+2.077s32
      20Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing-Ferrari1:27.955+2.349s26

      RISULTATI PROVE LIBERE 1 GP 70° ANNIVERSARIO F1

      Venerdì 7 luglio, ore 12.00

      PosPilotaTeamTempoDistaccoGiri
      1Valtteri BottasMercedes1:26.166   20
      2Lewis HamiltonMercedes1:26.304+0.138s22
      3Max VerstappenRed Bull Racing-Honda1:26.893+0.727s23
      4Nico HulkenbergRacing Point-Mercedes1:26.942+0.776s24
      5Charles LeclercFerrari1:27.062+0.896s19
      6Alexander AlbonRed Bull Racing-Honda1:27.280+1.114s21
      7Sebastian VettelFerrari1:27.498+1.332s20
      8Lance StrollRacing Point-Mercedes1:27.539+1.373s25
      9Daniil KvyatAlphaTauri-Honda1:27.653+1.487s26
      10Esteban OconRenault1:27.701+1.535s22
      11Pierre GaslyAlphaTauri-Honda1:27.707+1.541s23
      12Lando NorrisMcLaren-Renault1:27.846+1.680s25
      13Romain GrosjeanHaas-Ferrari1:27.908+1.742s25
      14Carlos SainzMcLaren-Renault1:28.138+1.972s27
      15George RussellWilliams-Mercedes1:28.170+2.004s23
      16Nicholas LatifiWilliams-Mercedes1:28.226+2.060s23
      17Daniel RicciardoRenault1:28.511+2.345s22
      18Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.655+2.489s23
      19Robert KubicaAlfa Romeo Racing-Ferrari1:28.960+2.794s22
      20Kevin MagnussenHaas-Ferrari1:29.319+3.153s17
      VEDI ANCHE




      Pubblicato da Simone Valtieri, 09/08/2020
      Gallery
      • Gallery - immagine 2#
      F170