Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Spagna 2024, LIVE Qualifiche: Norris vola in pole, batte Verstappen per 20 millesimi!


Avatar di Alessio Ricci , il 22/06/24

5 giorni fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto delle prove ufficiali del GP Spagna 2024

F1 GP Spagna 2024, Diretta LIVE Qualifiche
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove ufficiali a Barcellona dalle 15.45 di sabato 22 giugno 2024. Semaforo verde alle 16.00
Benvenuto nello Speciale SPANISHGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SPANISHGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE BARCELLONA F1 La Formula 1 torna in pista a Barcellona per il decimo round della stagione 2024. Un appuntamento, quello ormai tradizionale con la pista di Montmeló, particolarmente atteso: per caratteristiche, il tracciato spagnolo è infatti il primo vero banco di prova per valutare la bontà delle auto in gara e provare a tracciare un bilancio in vista dei prossimi circuiti del calendario. Sarà ancora una volta un luogo amico di Max Verstappen e della Red Bull, o gli avversari di Ferrari, McLaren e Mercedes saranno in grado anche qui di mettere in difficoltà i campioni del mondo in carica? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio di Spagna 2024.

IL GP SPAGNA 2024 IN BREVE

QUALIFICHE GP SPAGNA 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

Qualifiche GP di Spagna 2024 terminate. Rivivi la sessione con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

17.10 - Grazie per averci seguito, cari lettori di MotorBox! L'appuntamento è per le 14.45 di domenica 23 giugno per il racconto live minuto per minuto del GP Spagna 2024, decimo appuntamento di questo appassionante Mondiale di Formula 1. Passate una buona serata, ciao!

17.07 - La classifica finale delle qualifiche del GP Spagna 2024:

17.04 - Chiudono la top-10 Pierre Gasly, davanti a Sergio Perez in quarta fila, con Ocon e Piastri in quinta fila. Male Oscar, che mentre il compagno si prende la pole lui resta decimo e senza tempo a causa di un'escursione in ghiaia in curva-12. Perez peraltro scatterà solo 11° per via della sanzione di tre posizioni per essere entrato in pista con l'ala posteriore rotta nell'ultimo GP del Canada.

17.01 - Grandissima pole position per Lando Norris, che batte Verstappen nonostante l'olandese si fosse migliorato di due decimi! 1:11.383, per l'inglese della McLaren, che rifila 20 millesimi al campione del mondo in carica! Poi Hamilton, Russel, Leclerc e Sainz, che pagano 3 decimi dalla pole position ma sono racchiusi tra loro in soli 35 millesimi!

17.00 - Bandiera a scacchi e adesso c'è da aspettare...

16.58 - L'ordine di lancio per l'ultimo tentativo di queste emozionanti qualifiche: Perez, Piastri, Ocon, Sainz, Leclerc, Verstappen, Gasly, Norris, Hamilton e Russell. Gomme Soft nuove per tutti.

16.56 - Piastri è decimo e senza tempo a causa di un'infrazione dei track limit in curva-10. Ma era comunque un giro con gomme usate, quindi poco male...

16.55 - La classifica al termine del primo tentativo in Q3, con Verstappen in pole position provvisoria:

16.53 - Qualifica clamorosamente tirata! Verstappen tiene la vetta al termine del primo tentativo, con 123 millesimi su Norris, 143 su Hamilton, 167 su Russell. Le Ferrari sono in quinta e sesta posizione, con Sainz che paga 242 millesimi di ritardo e Leclerc a 276 millesimi.

16.52 - Fa decisamente meglio Max Verstappen, che si prende la vetta in 1:11.673, e con due decimi di vantaggio su Carlos Sainz. Ma aspettiamo Leclerc e Norris...

16.51 - Non vale tantissimo perché è stato il primo a lanciarsi e perché ha gomme usate, ma intanto al comando c'è Perez in 1:13.061.

16.50 - Ordine di lancio per il primo tentativo: Perez, Verstappen, Ocon, Sainz, Piastri, Gasly, Norris, Leclerc, Hamilton e Russell. Tutti con gomme nuove, ad eccezione di Perez, Piastri, Gasly e Ocon che hanno un set di morbide già usate in precedenza.

16.48 - Semaforo verde e si va per la Q3: Perez è il primo a scendere in pista per il primo tentativo veloce.

16.45 - Tra circa tre minuti il via alla Q3, che deciderà la lotta per la pole position. Avremo due Red Bull, due Mercedes, due Ferrari, due McLaren e due Alpine in lotta per le prime cinque file.

16.42 - La classifica al termine della Q2:

16.41 - Il rischio della Ferrari ha pagato, con Leclerc che passa il turno con il settimo tempo e solo 90 millesimi di gap sul primo degli esclusi. Eliminati invece Fernando Alonso, Valtteri Bottas, Nico Hulkenberg, Lance Stroll e Zhou Guanyu. Si qualificano alla Q3 invece le due Alpine!

16.40 - Bandiera a scacchi e a questo punto aspettiamo che tutti finiscano il loro giro...

16.39 - La Ferrari ha deciso di rischiare con Leclerc, che stava per scendere in pista e invece è rimasto in garage con i meccanici che hanno rimesso le termocoperte. Un minuto alla fine della sessione.

16.38 - Restano ai box Verstappen, Norris, Sainz e Leclerc, mentre Piastri (che è quarto) e Russell (sesto) tornano in pista con le gomme Soft nuove.

16.37 - Tre minuti alla fine e per il momento gli esclusi sono Ocon, Bottas, Alonso, Hamilton e Zhou. Stroll si mette dentro ma con il decimo tempo.

16.35 - Leclerc dunque è quinto a 385 millesimi da Verstappen: un tempo che non è detto che possa bastare per passare il taglio quando tutti monteranno un altro set di gomme morbide. Si rilancia intanto Stroll, con le Soft nuove.

16.33 - Max Verstappen che fa il Max Verstappen! 1:11.653 per il campione del mondo in carica, che si prende la vetta con 2 decimi di vantaggio su Norris e Sainz. Poi Piastri, Leclerc e Russell.

16.32 - Perez è il primo dei big a segnare un tempo, ma viene subito battuto da Pierre Gasly. 1:12.182 per il francese dell'Alpine. In pista adesso anche le due Mercedes, con il solo Hamilton che va con gomme usate (aveva usato un treno di Soft in più in Q1).

16.30 - Gomme Soft nuove per tutti, ad eccezione di Zhou, che come Stroll ha deciso di usare un treno di Pirelli già usate in Q1. Restano per il momento ai box, invece, le due Mercedes di Hamilton e Russell.

16.28 - Stroll è ovviamente il primo a segnare un giro veloce in Q2: 1:13.630 per il canadese dell'Aston Martin. Scendono solo adesso in pista tutti gli altri, con anche le due Ferrari, le due McLaren e le due Red Bull incolonnate in pit-lane in attesa di lanciarsi.

16.25 - Semaforo verde e si va! Via alla Q2, con Lance Stroll che è il primo a scendere in pista, con un treno di gomme Soft usate.

16.23 - Tra due minuti il via alla seconda sessione di qualifiche, che ci darà i nomi dei dieci piloti che poi si giocheranno la pole sul finale di sessione.

16.20 - La classifica al termine della Q1:

16.19 - Eliminati Kevin Magnussen, Yuki Tsunoda, Daniel Ricciardo, Alex Albon e Logan Sargeant. Male le due Racing Bulls nonostante il grosso pacchetto di aggiornamenti portato in pista dal team di Faenza.

16.18 - Bandiera a scacchi e finisce qui la Q1! Ma aspettiamo che tutti completino l'ultimo tentativo...

16.17 - Hamilton si mette in testa con il secondo treno di Soft! 1:12.143 per il sette volte campione del mondo.

16.16 - Due minuti alla fine e tutti i big sono rimasti fermi ai box per risparmiare un treno di gomme. L'unica eccezione è Russell, che è uscito dai box ma con un treno di Soft già usate.

16.14 - C'è un'investigazione ai danni di Sargeant, che potrebbe aver ostacolato Lance Stroll nel primo tentativo. Tornano in pista Perez, Piastri e Hamilton, tutti con gomme Soft nuove.

16.12 - Sei minuti alla fine della sessione e per il momento gli esclusi sono Albon, Tsunoda, Zhou, Magnussen e Sargeant. Tutti i big sono ai box, con Leclerc, Verstappen, Norris, Sainz e Russell che potrebbero essere abbastanza sicuri del passaggio del turno. Attenzione invece a Hamilton, che è ottavo, davanti a Piastri e Perez: probabile che i tre debbano tornare in pista con un nuovo treno di gomme Soft.

16.09 - La Ferrari c'è, almeno in questa Q1: 1:12.257 per Charles Leclerc, che si prende la vetta con 49 millesimi di vantaggio su Verstappen e 129 millesimi su Norris. Quarto tempo per Sainz, che si paga un decimo e mezzo dal compagno di squadra.

16.07 - Verstappen si prende la vetta in 1:12.306 con quasi 8 decimi rifilati al compagno Perez.

16.05 - Ricciardo si prende il primo posto in 1:13.771, con 2 decimi di vantaggio su Stroll. Ma ora entrano in azione anche i big, con Norris, Verstappen, Hamilton, Perez, Piastri, Leclerc e Sainz con gomme Soft nuove.

16.03 - In pista anche Ricciardo, Stroll e Tsunoda, mentre i big aspettano ai box in questa fase. Sargeant chiude il primo giro in 1:14.301, con 33 millesimi di vantaggio su Zhou.

16.00 - Semaforo verde e si parte per i 18 minuti della Q1: Sargeant e Zhou sono i primi a scendere in pista, entrambi con gomme Soft nuove (ovviamente).

15.55 - Cinque minuti al via e allora parliamo di meteo, perché le temperature si sono leggermente abbassate rispetto a ieri anche a causa dell'arrivo di qualche nuvola che di tanto in tanto copre il sole. Non è attesa la pioggia, ma abbiamo l'aria a 24 gradi, con l'asfalto a 38.

15.50 - Vi siete persi le prove libere 3? Nessun problema, perché qui trovate la nostra diretta live minuto per minuto per sapere esattamente cosa è successo in pista. Fate in fretta però, che tra poco si parte con la Q1...

15.45 - Buon pomeriggio a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi le prove ufficiali del GP di Spagna 2024: chi sarà il poleman numero 10 della stagione? Lo scopriremo tra poco più di un'ora, ma intanto, tra 15 minuti, avremo il via alla prima sessione eliminatoria

Gallery
SpanishGP 2024