Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Spagna 2024, LIVE PL3 / FP3: Sainz il più veloce, grande equilibrio tra i big


Avatar di Alessio Ricci , il 22/06/24

1 settimana fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 3 del GP Spagna 2024

F1 GP Spagna 2024, Diretta LIVE PL3 / FP3
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 3 a Barcellona dalle 12.15 di sabato 22 giugno 2024. Semaforo verde alle 12.30
Benvenuto nello Speciale SPANISHGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SPANISHGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE BARCELLONA F1 La Formula 1 torna in pista a Barcellona per il decimo round della stagione 2024. Un appuntamento, quello ormai tradizionale con la pista di Montmeló, particolarmente atteso: per caratteristiche, il tracciato spagnolo è infatti il primo vero banco di prova per valutare la bontà delle auto in gara e provare a tracciare un bilancio in vista dei prossimi circuiti del calendario. Sarà ancora una volta un luogo amico di Max Verstappen e della Red Bull, o gli avversari di Ferrari, McLaren e Mercedes saranno in grado anche qui di mettere in difficoltà i campioni del mondo in carica? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio di Spagna 2024.

IL GP SPAGNA 2024 IN BREVE

PROVE LIBERE 3 GP SPAGNA 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

Prove libere 3 GP di Spagna 2024 terminate. Rivivi la sessione con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

13.35 - Grazie per averci seguito così numerosi, cari lettori di MotorBox! Ci ritroviamo in diretta alle 15.45 per il racconto live minuto per minuto delle qualifiche numero 10 della stagione 2024 di Formula 1. A più tardi, ciao!

13.33 - La classifica finale delle FP3:

13.30 - Un po' come accaduto prima con Hamilton e Stroll, anche Leclerc ha allargato la traiettoria con Norris arrivando al contatto ruota a ruota. Meno plateale della situazione Hamilton-Stroll, ma anche qui probabilmente ci sarà da capire se gli steward decideranno di intervenire in qualche modo. Comunque non c'è più tempo: bandiera a scacchi, e le prove libere 3 finiscono qui.

13.29 - Fase finale con tantissimo traffico in pista: Leclerc viene ostacolato da Norris e si arrabbia, poi è Sainz che è costretto a inchiodare prima di curva-10 a causa di Verstappen.

13.26 - E Verstappen? Max è quarto, a 74 millesimi da Sainz. Quindi abbiamo quattro piloti (Sainz, Norris, Leclerc e Verstappen) in meno di un decimo. Perez è invece settimo, a 7 decimi dalla vetta.

13.24 - Record nel primo e nel secondo settore per Leclerc, che però poi sbaglia qualcosina nel terzo parziale e resta al terzo posto, con 37 millesimi di ritardo da Sainz. Peccato, perché il monegasco ha perso due decimi rispetto al compagno di squadra nel T3.

13.22 - Sainz batte Norris e si mette al comando in 1:13.013. Lo spagnolo ha 30 millesimi di vantaggio su Lando, ma ricordiamo che l'inglese aveva dovuto abortire il suo primo giro e quindi aveva effettuato il suo giro lanciato con una gomma non più perfetta.

13.20 - Contatto tra Hamilton e Stroll in curva-5! Lewis procedeva lentamente dopo il suo giro e ha ostacolato Lance, che però poi ha allargato la traiettoria e dato una piccola sportellata (una sorta di ''fallo di reazione'') al sette volte campione del mondo: ''Questo pensa di essere da solo in pista'', ha poi detto via radio. Ci saranno interventi da parte della Direzione gara?

13.19 - Hamilton si migliora ma non va oltre il secondo tempo: 1:13.359 per Lewis, che paga tre decimi da Norris. E adesso è il momento di vedere il giro di Russell e Sainz con gomme Soft nuove.

13.17 - Dopo le McLaren, adesso è tempo per vedere il tentativo di Hamilton con le Soft nuove. Intanto abbiamo un po' perso dai radar Sergio Perez: il messicano è 16° (ma ha girato con le Medium nel primo run) e adesso i suoi meccanici stanno ancora lavorando per migliorare il setup della sua Red Bull RB20. Non un gran segnale a 12 minuti dalla bandiera a scacchi.

13.14 - C'è il colpo di Norris, che si prende il miglior tempo al secondo tentativo con queste gomme Soft! 1:13.043 per l'inglese della McLaren, che rifila 388 millesimi a Russell. Piastri si migliora ma è solo settimo anche a causa di una sbavatura in curva-12.

13.13 - Anche Piastri ha abortito il tentativo, restando al nono posto. Norris si rilancia dopo un breve passaggio ai box. Gomme Soft nuove per Magnussen e Hulkenberg, mentre gli altri aspettano ai box.

13.10 - Botti che per il momento non arrivano da Norris: Lando ha abortito il suo primo giro dopo il primo settore. E siccome abbiamo detto che queste gomme non durano per due tentativi, è difficile che l'inglese possa migliorarsi in maniera sensibile in questa fase finale.

13.07 - Iniziano le simulazioni qualifica: Norris è il primo a montare il secondo set di gomme, nel suo caso il primo di Soft visto che a inizio sessione aveva usato le Medium. Prepariamoci agli ultimi botti prima delle qualifiche...

13.04 - Fase abbastanza interlocutoria adesso in pista, con tutti i piloti che stanno girando con medio-alto carico di benzina per provare i passi gara. Leclerc e Russell girano sull'1:17 alto, mentre Verstappen è molto costante, ma lento, con le gomme Medium: 1:20 basso per l'olandese della Red Bull, che quasi sicuramente sta girando con tanta benzina.

13.01 - La classifica dopo la prima mezz'ora di prove libere 3 del GP Spagna:

12.57 - Tornano in pista anche Russell, Hamilton e Leclerc, sempre con le Soft usate in precedenza.

12.54 - Dopo qualche minuto ai box, è tornato adesso al lavoro anche Max Verstappen, che però è ancora in pista con le gomme medie usate in precedenza.

12.52 - A proposito di passi in avanti, c'è una bella dichiarazione di intenti da parte della McLaren con Norris: pur con gomme Medium, Lando si prende il secondo tempo con 104 millesimi di gap da Russell e uno di vantaggio su Sainz. Molto buono, considerando l'utilizzo di una mescola meno performante.

12.50 - Dopo le lamentele di ieri, in cui aveva detto addirittura che la macchina era ''orribile da guidare'' durante le FP1, adesso Leclerc è contento e lo esterna via radio al proprio ingegnere Bryan Bozzi: ''Avete fatto un buon lavoro, è un bel passo in avanti''.

12.49 - Secondo tentativo per Leclerc, che perde circa tre decimi rispetto al giro precedente. Di buono c'è che il monegasco è riuscito a migliorarsi nel terzo settore, pur essendo stato complessivamente più lento. 

12.48 - In pista anche Norris e Piastri, che al pari dei colleghi di casa Red Bull, iniziano il lavoro di giornata con le Medium.

12.47 - L'impressione è non solo che le gomme Soft non garantiscano la possibilità di fare un doppio giro veloce, ma che persino nello stesso giro sia difficile farle funzionare alla perfezione: la pista, d'altronde, è una delle più severe sulle gomme e di sicuro il gran caldo di questi giorni non aiuta. In passato il GP di Barcellona si svolgeva nel mese di maggio, mentre quest'anno è stata posticipata a fine giugno.

12.44 - Non va meglio a Leclerc, che si prende il terzo posto a 141 millesimi da Russell (e 36 millesimi dal compagno Sainz).

12.43 - Russell si mette al comando in 1:13.431, con Carlos Sainz che va al secondo posto a un decimo di gap. Dopo un record nel primo settore, lo spagnolo ha perso qualcosa nel secondo e nel terzo parziale della pista di Barcellona.

12.41 - Hamilton sposta un po' più in là l'asticella in 1:13.865 rifilando 372 millesimi a Verstappen. In pista adesso anche Sainz, Leclerc e Russell, tutti e tre con le Soft (come Hamilton). Gomme Medium, invece, per Fernando Alonso.

12.38 - Verstappen non batte Hamilton ma paga un ritardo di soli 59 millesimi, il che è indicativo del fatto che Max ha fatto un buon giro: l'olandese è infatti in pista con le gomme medie, e quindi con gomme che in teoria sono circa 7-8 decimi meno prestazionali delle Soft. 

12.35 - Sfida a distanza in salsa 2021, perché adesso l'unico altro pilota a scendere in pista dopo Hamilton è Max Verstappen. L'olandese è al lavoro con gomme Medium nuove, probabilmente per testare ancora le novità portate in pista dalla Red Bull che ieri non avevano convinto completamente.

12.33 - Hamilton è l'unico ancora in pista e inevitabilmente anche il primo a segnare un giro cronometrato in questa sessione: 1:14.178 per Lewis, che sta già usando gomme Soft nuove pur senza essersi ancora avvicinato al miglior tempo di ieri pomeriggio.

12.30 - Semaforo verde e si va! Via alle prove libere 3 del GP Spagna 2024, con Lewis Hamilton che è il primo a scendere in pista all'inizio di questa sessione. 

12.25 - 27 gradi l'aria, 40 gradi l'asfalto che al momento è un po' più fresco rispetto a ieri. Ci si aspetta comunque un'altra giornata rovente in attesa della gara di domenica, in cui le temperature dovrebbero essere invece molto più fresche.

12.20 - Una notizia dal paddock di Barcellona: c'è stato un principio d'incendio all'interno dell'hospitality della McLaren (probabilmente causato da un corto circuito elettrico) ma per fortuna tutto sembra essere tornato a essere sotto controllo dopo l'intervento dei vigili del fuoco. Non ci sono feriti e tutti dovrebbero stare bene, al netto dei momenti di inevitabile paura.

12.15 - Buongiorno e buon sabato mattina a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi le prove libere 3 del GP Spagna 2024, che inizieranno tra 15 minuti esatti. Pronti per seguire insieme a noi l'ultima sessione di test prima delle qualifiche?

SpanishGP 2024