Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Spagna 2024, LIVE PL2 / FP2: Hamilton davanti a tutti, poi Sainz e Norris


Avatar di Alessio Ricci , il 21/06/24

1 settimana fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 2 del GP Spagna 2024

F1 GP Spagna 2024, Diretta LIVE PL2 / FP2
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 2 a Barcellona dalle 16.45 di venerdì 21 giugno 2024. Semaforo verde alle 17.00
Benvenuto nello Speciale SPANISHGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SPANISHGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE BARCELLONA F1 La Formula 1 torna in pista a Barcellona per il decimo round della stagione 2024. Un appuntamento, quello ormai tradizionale con la pista di Montmeló, particolarmente atteso: per caratteristiche, il tracciato spagnolo è infatti il primo vero banco di prova per valutare la bontà delle auto in gara e provare a tracciare un bilancio in vista dei prossimi circuiti del calendario. Sarà ancora una volta un luogo amico di Max Verstappen e della Red Bull, o gli avversari di Ferrari, McLaren e Mercedes saranno in grado anche qui di mettere in difficoltà i campioni del mondo in carica? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio di Spagna 2024.

IL GP SPAGNA 2024 IN BREVE

PROVE LIBERE 2 GP SPAGNA 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

Prove libere 2 GP di Spagna 2024 terminate. Rivivi la sessione con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

18.05 - Per oggi è tutto, cari lettori di MotorBox! Grazie per averci seguito e appuntamento in diretta a domani, sabato 22 giugno, con la cronaca live delle FP3 a partire dalle 12.15.e con le qualifiche minuto per minuto a partire dalle 15.45. C'è ancora tanta strada da fare insieme questo weekend, intanto però passate una buona serata. A domani, ciao!

18.02 - La classifica finale della sessione:

18.00 - Bandiera a scacchi, e non c'è più tempo per oggi. Finiscono qui le prove libere 2 del GP Spagna 2024.

17.58 - 1:19.9 per il primo giro di Sainz con le Medium, mentre Norris va addirittura sull'1:18.8. Verstappen, al primo giro con le Soft (lui aveva iniziato il long run con le Medium) gira sull'1:19.1.

17.56 - L'impressione è che comunque la McLaren sia molto veloce in questa fase, con Norris che si è mantenuto molto costante sempre sul piede dell'1:20 basso, senza strappi ma anche senza perdere troppo tempo a causa del consumo gomme.

17.54 - Leclerc inizia la simulazione gara in 1:19.8, mentre Sainz e Norris sono tornati ai box per passare su gomme Medium in vista dell'ultima fase di FP2.

17.51 - A poco meno di dieci minuti dalla fine, torna in pista Charles Leclerc per valutare il lavoro dei suoi meccanici.

17.49 - Non è ancora tornato in pista Charles Leclerc, sulla cui macchina si lavora molto per modificare il setup. Il fatto è che il monegasco sta perdendo una buona parte del tempo e quindi non avrà molti dati dai long run (che però sta effettuando Sainz).

17.46 - Si mantengono costanti i tempi di Sainz e Norris, che girano in tandem (peraltro i due sono vicini anche fisicamente in pista, separati da una manciata di secondi), sul piede dell'1:20 basso. Tempi su cui adesso si è portato anche Verstappen, che però è su gomme medie.

17.44 - Si lavora invece in maniera piuttosto intensa nel box di Charles Leclerc, che ha chiesto parecchie modifiche di assetto alla sua SF-24 visto che non si trovava particolarmente a proprio agio con l'auto. In pista adesso anche Hamilton e Russell, entrambi con le Soft usate qualche minuto fa.

17.42 - Difficile ovviamente interpretare il lavoro in questa fase, visto che alcuni piloti provano a spingere sin da subito mentre altri cercano di amministrare la gomma: Piastri è il più veloce in questa fase con un giro d'attacco in 1:18.947.

17.40 - Male Perez, che non va oltre il 13° tempo, con 8 decimi di gap da Hamilton (e 6 da Verstappen). Questione passi gara: Verstappen è sul 19 medio con le Medium, mentre Sainz e Norris hanno iniziato sul piede dell'1:20 basso ma con le Soft (che abbiamo già capito non essere le gomme ideali per la gara). Nel secondo giro Carlos è sceso sul piede dell'1:19.801.

17.38 - Perez si lancia con gomme Soft nuove per il suo giro da qualifica, mentre Sainz, Norris e Verstappen hanno iniziato il lavoro sui long run.

17.36 - Abbiamo già comunque una certezza: le gomme Soft garantiscono soltanto un giro cronometrato. Hamilton ha provato a rilanciarsi e si è anche migliorato nel primo settore, ma poi ha perso circa 4 decimi nella restante parte del giro.

17.34 - All'appello con gomme Soft manca il solo Perez, che intanto è inevitabilmente scivolato in ultima posizione. Bel colpo di Pierre Gasly, che forse aiutato anche dal miglioramento della pista, si prende il quarto posto con 179 millesimi di gap da Hamilton.

17.32 - Non un gran giro per Russell, che sbaglia in curva-10 (dovendo controllare un sovrasterzo in accelerazione) e non va oltre l'ottavo tempo con quasi mezzo secondo di gap dal compagno Hamilton.

17.30 - Chi invece fa meglio è Lewis Hamilton, che si prende la vetta in 1:13.264 rifilando 22 millesimi a Sainz e 55 a Norris. Aspettiamo a parità di gomme il tentativo lanciato di George Russell: la Mercedes può essere della partita come mostrato in Canada?

17.28 - Verstappen con la vecchia ala anteriore non riesce a battere il tempo di Sainz a parità di gomme Soft nuove: 1:13.504 per Max, che si installa in terza posizione tra Norris e Leclerc.

17.26 - Leclerc paga tre decimi da Sainz, mentre Norris - molto veloce nel settore centrale - si prende il secondo tempo a 33 millesimi dalla vetta. In pista adesso anche Hamilton e Verstappen con le gomme ''rosse'' per la simulazione qualifica.

17.24 - Sainz si mette al comando con il tempo di 1:13.286: otto decimi di vantaggio su Russell, ma con gomme di uno step più morbide. Vedremo quale sarà la risposta di Leclerc e Norris, gli altri big d'alta classifica con gomme Soft nuove attualmente in pista.

17.23 - Sargeant si prende il settimo tempo, mentre scendono in pista Sainz, Leclerc e Norris con gomme Soft nuove. C'è al lavoro anche Perez, che però sta girando ancora con le Medium usate nel primo run.

17.21 - La classifica dopo il primo run delle FP2, a circa 20 minuti dall'inizio della sessione:

17.18 - Momento di grande calma adesso in pista, con il solo Logan Sargeant fuori dai box con gomme Soft nuove. Probabilmente può essere interessante ricapitolare la classifica prima che tutti montino le Pirelli morbide per la solita simulazione qualifica di metà sessione. a

17.15 - Verstappen viene richiamato ai box per cambiare l'ala, mentre anche Sainz e Leclerc abortiscono il secondo tentativo e rientrano in pit-lane. L'impressione è che la Ferrari non sia ancora davvero a posto con l'assetto.

17.11 - Hamilton si migliora ma non va oltre il terzo tempo. Chi, invece, riesce a prendere la vetta è il compagno di squadra Russell, che va al comando in 1:14.089. Intanto Verstappen non è contentissimo della macchina, lamentando un sottosterzo improvviso a centro curva e anche un inserimento dell'anteriore non particolarmente entusiasmante.

17.10 - Notizie interessanti dal box Ferrari: sia Leclerc sia Sainz, che nelle FP1 avevano diversificato il lavoro per effettuare delle comparazioni tra le novità portate in pista dalla Ferrari, adesso hanno tutti gli aggiornamenti montati in macchina.

17.07 - Norris resiste anche all'assalto di tutti gli altri principali rivali del weekend: Lando ha 83 millesimi di vantaggio su Russell, con Verstappen staccato di 250 millesimi. Poi Sainz e Leclerc, che però pagano più di mezzo secondo di gap.

17.05 - A proposito di gomme: tutti in pista con gomme Medium nuove adesso, ad eccezione di Piastri, Albon, Sargeant e Zhou.

17.03 - Gomme Medium nuove per Hamilton, che si mette davanti a tutti in 1:15.057 ma viene subito battuto da Lando Norris a parità di mescola: 1:14.197 per il pilota inglese della McLaren.

17.00 - Semaforo verde, via alle prove libere 2 del GP Spagna. Con Gasly e Hamilton che sono i primi a scendere in pista, seguiti da Stroll e Bottas.

16.55 - Cinque minuti al via ed è già tempo di guardare le condizioni meteo, che si confermano particolarmente calde almeno nella giornata di oggi (per domenica si attende invece un crollo del termometro): 29 gradi l'aria, 47 l'asfalto. E, come al solito nei pomeriggi del Circuit de Barcelona-Catalunya, attenzione anche al vento che si è decisamente alzato rispetto alla prima sessione.

16.50 - Vi siete persi le prove libere 1? Nessun problema, cliccate qui per rivivere la nostra cronaca live minuto per minuto e scoprire cosa è successo a Barcellona nella prima ora di attività del weekend.

16.45 - Buon pomeriggio a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi le prove libere 2 del GP di Spagna 2024: 15 minuti d'attesa, poi le auto saranno di nuovo in pista per altri 60 minuti di test in preparazione del decimo round della stagione.

Gallery
SpanishGP 2024