Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Spagna 2024, LIVE PL1 / FP1: Norris su Verstappen e Sainz, la Ferrari prova le novità


Avatar di Alessio Ricci , il 21/06/24

1 settimana fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 1 del GP Spagna 2024

F1 GP Spagna 2024, Diretta LIVE PL1 / FP1
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto delle prove libere 1 a Barcellona dalle 13.15 di venerdì 21 giugno 2024. Semaforo verde alle 13.30
Benvenuto nello Speciale SPANISHGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SPANISHGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE BARCELLONA F1 La Formula 1 torna in pista a Barcellona per il decimo round della stagione 2024. Un appuntamento, quello ormai tradizionale con la pista di Montmeló, particolarmente atteso: per caratteristiche, il tracciato spagnolo è infatti il primo vero banco di prova per valutare la bontà delle auto in gara e provare a tracciare un bilancio in vista dei prossimi circuiti del calendario. Sarà ancora una volta un luogo amico di Max Verstappen e della Red Bull, o gli avversari di Ferrari, McLaren e Mercedes saranno in grado anche qui di mettere in difficoltà i campioni del mondo in carica? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio di Spagna 2024.

IL GP SPAGNA 2024 IN BREVE

PROVE LIBERE 1 GP SPAGNA 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

Prove libere 1 GP di Spagna 2024 terminate. Rivivi la sessione con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

14.35 - Grazie per averci seguito, cari lettori di MotorBox! Appuntamento in diretta alle 16.45 per il racconto live minuto per minuto delle prove libere 2, che partiranno alle 17.00. Buon pomeriggio e a più tardi, ciao!

14.32 - La classifica finale delle FP1 che vi abbiamo appena raccontato:

14.30 - Bandiera a scacchi e finisce qui il primo turno di prove libere del GP Spagna 2024.

14.28 - Verstappen denuncia un problema alla frizione: ''Continua a entrare l'anti-stallo''. Di sicuro non ideale per il pilota olandese di casa Red Bull, che però resta in pista in questi ultimi minuti di sessione.

14.26 - Tempi alti anche per Leclerc, che dunque sta girando anche lui sul passo gara. Attenzione soprattutto ai tempi di Verstappen, i cui giri con gomme Soft sono decisamente lenti rispetto ai rivali (che usano le Hard o le Medium): facile intuire come le Pirelli ''rosse'' non siano i pneumatici migliori per la gara su una pista così esigente come quella di Barcellona.

14.22 - Leclerc torna in pista dopo qualche minuto ai box. Vedremo se il monegasco è al lavoro sul passo gara o se tenterà di migliorare il suo giro veloce che per il momento lo vede all'11° posto.

14.18 - Sono tornati al lavoro anche Norris, Sainz e Verstappen, ma i tempi sono piuttosto alti, al punto da farci pensare che siano già iniziate le prime prove di passo gara. Leclerc è invece rientrato ai box lamentandosi per un malfunzionamento della frizione.

14.15 - Leclerc non è riuscito a chiudere un giro cronometrato e si è anche lamentato per la presenza dell'Aston Martin di Stroll, che lo avrebbe ostacolato in curva-12.

14.11 - Interruzione ovviamente piuttosto breve, visto che si trattava soltanto di raccogliere un pezzo di carbonio che era pericolosamente finito in traiettoria all'uscita di curva-9. Semaforo verde e si riparte per gli ultimi 20 minuti di FP1, con Leclerc che si rilancia dopo essere stato fermato nel suo primo giro veloce con le gomme Medium nuove.

14.08 - Bandiera rossa: c'è un pezzo di carbonio perso dall'Aston Martin di Fernando Alonso dopo essere andato in risonanza sul cordolo di curva-9.

14.06 - Primo squillo di giornata per Lando Norris, che si prende la vetta in 1:14.228 rifilando 24 millesimi di gap all'amico Verstappen, a parità di gomme Soft. Sainz scala quindi in terza posizione, mentre si lancia anche Charles Leclerc con le Medium nuove.

14.04 - Ancora ai box invece Leclerc, che ha chiesto diversi cambi di setup dopo essersi molto lamentato per l'assetto della sua Ferrari. 

14.02 - Abbiamo già degli aggiornamenti importanti da dare riguardo alla classifica provvisoria: Verstappen al comando con gomme Soft nuove e con il tempo di 1:14.252. Poi Sainz, staccato di 320 millesimi ma con le Pirelli ''gialle''. Seguono Perez (Soft), Russell e Hamilton (Medium).

14.00 - La classifica dopo 30 minuti di prove libere 1:

13.57 - Problemi all'ala posteriore per Valtteri Bottas, con l'ala mobile che balla pericolosamente in rettilineo. Prima un problema analogo si era visto anche su una Racing Bulls.

13.55 - Momento di calma in pista, con i soli Piastri, Stroll, Bottas, Gasly e Alonso in pista.

13.51 - Leclerc comunque si migliora: 1:16.094 per lui, e sesto posto con 670 millesimi di ritardo da Verstappen, che è ai box già da qualche minuto.

13.49 - Leclerc non è molto contento del comportamento della sua SF-24: ''La macchina è orribile al momento''. In effetti è facile vedere dagli on-board che Charles è costretto a molte correzioni sul volante. Al momento il monegasco è settimo a 1 secondo dal leader Verstappen. 

13.46 - Tra i piloti dei top team, l'unico ad aver battezzato le gomme Medium è Oscar Piastri, che per il momento è comunque solo decimo, a 1.6 di gap dal leader Verstappen (su Hard). Gomme ''gialle'' anche per Albon, Zhou, Bearman, Magnussen e Sargeant, mentre tutti gli altri stanno lavorando sulle Hard.

13.42 - Adesso è Verstappen a prendersi il miglior tempo in 1:15.424, sempre a parità di gomme Hard.

13.40 - Buon giro per Sainz che si prende il secondo tempo, a 31 millesimi dal leader Russell. Leclerc è invece quinto a sei decimi dal compagno di squadra, anche se è ancora un po' presto per fare delle valutazioni sui tempi (che sono piuttosto alti visto che siamo ancora nei primi giri delle FP1).

13.39 - Sainz spiega di non avere potenza dal motore, ma continua a girare in pista dopo aver ricevuto delle indicazioni dal box per resettare il sistema.

13.38 - Russell si mette al comando in 1:15.868, con quasi quattro decimi di vantaggio a parità di gomme Hard C1 su Max Verstappen. Poi Ocon e Tsunoda, con Stroll a completare la top-5. Gomme Hard per tutti i big in questa fase.

13.36 - Ricordiamo anche che in questa sessione avremo in pista anche Ollie Bearman, che disputa le FP1 al volante della Haas di Nico Hulkenberg (che tornerà in macchina nelle prove di oggi pomeriggio).

13.34 - Tsunoda si mette al comando in 1:16.917, davanti a Russell e Sainz (che ha il pacchetto di aggiornamenti Ferrari completo in questo momento, al contrario di Leclerc).

13.32 - Dunque, abbiamo già in pista ben 18 auto, con i soli Verstappen e Albon che per il momento attendono ai box. Importante ricordare che molte squadre, tra cui anche Red Bull e Ferrari, portano in pista degli aggiornamenti, con Charles Leclerc e Carlos Sainz che svolgono già dei test comparativi tra le nuove parti e quelle ''vecchie'' che hanno debuttato a Imola.

13.30 - Semaforo verde e si va! Via alle prove libere 1 del GP Spagna 2024, con già alcune macchine che si affrettano in pista dopo aver atteso qualche secondo in fondo alla pit-lane in attesa del via.

13.25 - Cinque minuti al via e c'è quindi tempo per verificare la situazione gomme: Pirelli porta a Barcellona le tre mescole più dure, con C1 Hard, C2 Medium e C3 Soft.

13.20 - Situazione meteo perfetta in pista a Barcellona, il che non era scontato visto che nella giornata di ieri i piloti si sono trovati a fronteggiare una pioggia e un freddo decisamente fuori stagione. E se le previsioni restano incerte soprattutto per domenica, oggi le condizioni sono ideali: 28 gradi l'aria, 46 la pista.

13.15 - Buongiorno e buon inizio di weekend del GP di Spagna a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siete pronti per un po' di attività in pista? 15 minuti d'attesa, poi il via alla prima sessione di prove del fine settimana di Barcellona.

SpanishGP 2024