Logo MotorBox
LIVE F1 2024

F1 GP Spagna 2024, LIVE Gara: Verstappen vince ancora, sul podio Norris e Hamilton


Avatar di Alessio Ricci , il 23/06/24

6 giorni fa - Su MotorBox la cronaca live minuto per minuto del GP Spagna 2024

F1 GP Spagna 2024, Diretta LIVE Gara
Segui in diretta la cronaca live minuto per minuto della gara a Barcellona dalle 14.45 di domenica 23 giugno 2024. Spegnimento dei semafori alle 15.00
Benvenuto nello Speciale SPANISHGP 2024, composto da 7 articoli. Seleziona gli articoli di tuo interesse cliccando il sommario SPANISHGP 2024 qui sopra, oppure scorri a fondo pagina la panoramica illustrata dell'intero speciale!
Live

LIVE BARCELLONA F1 La Formula 1 torna in pista a Barcellona per il decimo round della stagione 2024. Un appuntamento, quello ormai tradizionale con la pista di Montmeló, particolarmente atteso: per caratteristiche, il tracciato spagnolo è infatti il primo vero banco di prova per valutare la bontà delle auto in gara e provare a tracciare un bilancio in vista dei prossimi circuiti del calendario. Sarà ancora una volta un luogo amico di Max Verstappen e della Red Bull, o gli avversari di Ferrari, McLaren e Mercedes saranno in grado anche qui di mettere in difficoltà i campioni del mondo in carica? Scopritelo insieme a noi di MotorBox, seguendo e commentando live minuto per minuto la cronaca in diretta di tutte le sessioni del weekend del Gran Premio di Spagna 2024.

IL GP SPAGNA 2024 IN BREVE

GRAN PREMIO DI SPAGNA 2024: LA CRONACA MINUTO PER MINUTO

GP di Spagna 2024 terminata. Rivivi la gara con la cronaca minuto per minuto di MotorBox.

16.40 - Grazie per averci seguito, cari lettori di MotorBox! Torneremo in diretta già venerdì prossimo per le prime prove libere del weekend del GP Austria. Passate una buona domenica e una buona settimana con gli articoli e gli approfondimenti di MotorBox, ciao!

16.35 - La classifica finale del GP Spagna 2024:

16.32 - Bandiera a scacchi per Max Verstappen, che vince ancora e probabilmente da qualche settimana lo fa senza avere la migliore macchina del lotto! Seguono Lando Norris e Lewis Hamilton, che torna sul podio dopo un lungo digiuno. George Russell è 4° davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz.

16.31 - Inizia l'ultimo giro di gara con Leclerc che ha il Drs su Russell ma non ha però più tanto tempo per provare l'attacco. norris è a 2.2 da Verstappen e, come a Imola, probabilmente ci saranno dei rimpianti per il fatto che la gara non abbia un paio di giri in più...

16.27 - Tre giri alla fine, con Norris a 3.3 da Verstappen e Russell che ha un vantaggio di 1.6 su Leclerc. Sono queste le due lotte da tenere d'occhio in questi ultimi giri.

16.25 - Verstappen guadagna ancora mezzo secondo, ma Verstappen può difendere un gap di 4.1. Intanto Leclerc è a 2.8 da Russell.

16.22 - Errore per Albon, che finisce in ghiaia in curva-5: gara abbastanza da dimenticare per il thailandese, 18° davanti solo a Tsunoda e Sargeant.

16.19 - Dal muretto invitano Leclerc ad aumentare il ritmo per provare a riprendere Russell, che però ha più di cinque secondi di vantaggio. Nel frattempo Norris torna a guadagnare qualcosa, portandosi a 4.8 da Verstappen. Mancano però solo 8 giri...

16.18 - Dieci giri alla fine ed ecco un aggiornamento della classifica:

16.16 - Carlos lascia strada al compagno in modo piuttosto plateale. Intanto Verstappen in questo giro ha guadagnato tre decimi su Norris, che adesso è a 5.8 di gap.

16.15 - A proposito di attacchi tra compagni di squadra, adesso è Leclerc che è in zona Drs su Sainz. La Mercedes di Russell è però davanti di cinque secondi rispetto alle due rosse.

16.13 - Hamilton intanto si prende il terzo posto ai danni del compagno Russell.

16.12 - Altro giro veloce e punto extra per Norris, che recupera 8 decimi su Max Verstappen e si mette a 5.7 dalla vetta. L'olandese avvisato via radio: ''Lando sta spingendo a tutta, in ogni curva, senza risparmiare le gomme''. Ci sarà un crollo a fine gara?

16.09 - Giro veloce per Norris, che guadagna quasi un secondo su Verstappen! Partita aperta tra i due, con Lando che scende sul piede dell'1:17.377 e si porta a 6.9 di gap da Max.

16.08 - Hamilton adesso all'attacco di Russell: il sette volte campione del mondo è in zona Drs e ha a disposizione un treno di Soft che stanno funzionando decisamente meglio rispetto alle Hard.

16.06 - Si fermano in tandem Norris e Leclerc, entrambi per passare su gomme Soft usate. Sosta non velocissima per l'inglese, che rientra in pista al secondo posto di poco davanti a Russell, ma con (di nuovo) 7.5 secondi di gap da recuperare su Verstappen.

16.04 - Hamilton passa molto facilmente Sainz con il Drs e si riporta in sesta posizione, mentre Russell è quarto dopo aver passato Piastri (che non si è fermato). Norris ancora prosegue senza fermarsi.

16.03 - Giro 45 e si ferma Verstappen: gomme Soft nuove per l'ex leader della gara, che adesso è terzo alle spalle di Norris e Leclerc (che però devono entrambi ancora fermarsi).

16.02 - Verstappen perde 8 decimi e il suo vantaggio si riduce a 4.2 secondi! Intanto Hamilton torna in pista in settima piazza, alle spalle di Sainz.

16.00 - Per un Norris che guadagna su Verstappen, c'è un Leclerc che guadagna su Hamilton: adesso il monegasco è a 2.8 dal futuro compagno di squadra, che è stato richiamato ai box per montare le Soft.

15.59 - Norris è molto veloce e il divario da Verstappen è sceso sui 5.7 secondi. Il giovane pilota inglese guadagna 6-7 decimi al giro.

15.57 - Attenzione perché adesso le gomme Hard di Russell e Sainz non stanno performando come ci si aspettava e c'è da considerare l'ipotesi che gli altri possano montare addirittura le Soft nell'ultimo pit-stop. Quasi di certo lo farà Verstappen, che ha ancora un Soft nuova da sfruttare (visto che al contrario dei rivali non l'ha montata al via).

15.56 - La classifica quando siamo nel corso del giro 40/66:

15.54 - Con gomme di sei giri più fresche, adesso Norris sta andando all'attacco di Verstappen. Lando guadagna 6 decimi e si porta a 7.8 dal leader della gara. Intanto Russell sorpassa Gasly e si riporta in sesta piazza, con lo stesso Sainz che adesso mette nel mirino il francese di casa Alpine.

15.52 - Pit-stop per Russell e Sainz, che continuano dunque a fermarsi nello stesso giro come accaduto in occasione della prima sosta: gomme Hard nuove per entrambi, che lasciano dunque strada ai compagni Hamilton e Leclerc.

15.50 - Abbiamo il sorpasso del weekend! Norris ha attaccato Russell in curva-1, ma George si è difeso e i due hanno percorso appaiati mezza pista! Alla fine Lando, con gomme più fresche, si è preso il secondo posto in staccata verso curva-7.

15.49 - Intanto Piastri supera Gasly e si mette in settima posizione, a 11.6 secondi di gap da Leclerc. Il quale, a sua volta, sta andando a riprendere Sainz: tra i ferraristi ci sono 1.9 secondi di gap.

15.46 - Secondo pit-stop per Perez, che torna in pista con gomme Medium nuove. Quasi sicuramente il messicano è su una gara a tre stop, visto che siamo appena a metà gara.

15.45 - Giro 32 e adesso Norris riesce ad attaccare Hamilton per il terzo posto. E ha già nel mirino Russell. Il problema è che Max continua a guadagnare con un vantaggio di 8.8 sul rivale della McLaren.

15.44 - Norris attacca Hamilton con il Drs sul rettilineo, ma è ancora troppo lontano per affondare il colpo in staccata. Adesso il pilota McLaren perderà tempo, ma anche un po' di ''salute'' sul suo treno di gomme.

15.43 - La classifica quando siamo nel corso del giro 30/66:

15.42 - Verstappen si lamenta per le sue gomme: ''Sono davvero inconsistenti''. Ma Max ha comunque un vantaggio di 6.8 secondi su Russell, con Norris adesso negli scarichi della Mercedes di Hamilton.

15.40 - Con gomme più fresche inizia la rimonta di Norris e Leclerc: Charles scavalca Gasly, Lando supera Sainz. Il monegasco si lamenta: ''Ma perché siamo rimasti sul piano A?''.

15.38 - Giro veloce per Norris, che scende sul piede dell'1:18.503 e si mette negli scarichi di Sainz. Verstappen ha 9.8 di vantaggio sul poleman.

15.37 - La classifica al giro 25/66:

15.36 - Giro 25/66 e si ferma anche Leclerc, che torna in pista alle spalle dell'Alpine di Gasly ma davanti a quella di Ocon.

15.34 - Si ferma adesso Norris! Lando è sesto, a 2.7 da Sainz con gomme Medium nuove. Leclerc è leader ma è stato già richiamato ai box per il prossimo giro...

15.33 - Adesso Max guadagna più di un secondo al giro su Norris, ma Lando poi avrà una gomma più fresca. L'inglese, però, dovrà poi sorpassare un bel po' di piloti, visto che dovrebbe uscire dai box sesto, alle spalle di Sainz.

15.31 - Verstappen svernicia Piastri e si prende il terzo posto. E infatti adesso Oscar, che girava molto più lento rispetto a Leclerc e Norris, torna ai box per montare le Medium nuove.

15.30 - Dovesse fermarsi adesso, Norris sarebbe sicuramente alle spalle di Verstappen e Russell, probabilmente anche di Hamilton e forse Sainz. La McLaren, un po' come anche Leclerc, sta provando a fare qualcosa di diverso...

15.28 - Norris, Leclerc e Piastri proseguono senza fermarsi, con Verstappen quarto con gomme Medium nuove. Intanto Sainz viene scavalcato da Hamilton con una bella manovra all'interno in curva-1! Tra i due c'è stato un piccolo contatto, ma non dovrebbe esserci l'intervento della Direzione gara...

15.26 - Inizia il giro 18 con un nuovo leader: Norris al comando ma solo perché anche Verstappen si è fermato, tornando in pista davanti a Russell. Alle spalle di Lando ci sono Leclerc e Piastri, che non si sono ancora fermati.

15.25 - Si ferma anche Hamilton, che torna in pista alle spalle di Russell e Sainz, e anche di Alonso che non si è ancora fermato. L'undercut è potentissimo.

15.23 - Sosta per Sainz e Russell, che montano gomme Medium nuove! Pit-stop problematico per George, che perde un paio di secondi ma riesce a restare davanti a Sainz. E adesso ci sarà da capire cosa farà Norris...

15.22 - Pit-stop lento per Gasly, che torna in pista alle spalle del compagno Ocon, ma comunque davanti a Perez. Siamo nel corso del giro 15/66.

15.20 - Che rischio per Verstappen, che ha dovuto controllare un pericoloso scivolamento della sua RB20 in curva-7. Il tempo sul giro non sembra risentirne, con l'olandese che adesso ha un gap di 3.3 su Russell. E si ferma Perez, che monta ancora le Soft.

15.19 - Non sta andando benissimo la gara di Perez, che partiva 11° ed è 10°, ma non riesce a tenere il passo di Ocon, che ha un vantaggio di 3.2 secondi. Pit-stop anche per Nico Hulkenberg, che ora monta le Medium nuove.

15.18 - Abbiamo già tre piloti che si sono fermati: Zhou, Tsunoda e Magnussen, tutti e tre di nuovo in pista con gomme Medium nuove. Intanto Verstappen porta a 2.7 il vantaggio su Russell.

15.16 - Sainz va all'attacco di Hamilton con il Drs sul rettilineo, ma Lewis resiste e si tiene la quarta posizione. C'è comunque da dire che per il momento i primi 6 piloti sono racchiusi in soli 6 secondi, con la gara che dunque è ancora aperta.

15.15 - La classifica quando siamo entrati nel giro 10 dei 66 previsti:

15.13 - A Russell chiedono dai box una conferma su quanto stia spingendo in questa fase, e la risposta del pilota è eloquente: ''Di più rispetto a tutti gli altri''. Sainz intanto non riesce ad antrare in zona Drs su Hamilton, che ha un secondino di vantaggio sull'idolo del pubblico di casa.

15.12 - Tornando davanti, è adesso Norris che deve assolutamente liberarsi di Russell per non perdere il treno Verstappen. Max ha un vantaggio di 1.5 sull'inglese della Mercedes, mentre il giovane della McLaren non riesce ad attaccare George.

15.10 - Leclerc non ci sta: ''Ma perché ci stiamo prendendo tutti questi rischi se siamo in gestione gomma?''. Intanto la Direzione gara ha deciso che non ci saranno penalità per quanto accaduto tra i due ferraristi e neanche per Norris, che al via aveva un po' spinto Verstappen verso l'erba.

15.08 - Non un buon momento in casa Ferrari, con Sainz che si lamenta: ''Mi ha toccato alla posteriore destra, quindi ero chiaramente davanti a lui. Mi ha spinto fuori''.

15.07 - Contatto tra le due Ferrari, con Sainz che passa Leclerc! I due si toccano con Carlos che va a tagliare la prima chicane ma si prende comunque la quinta posizione: ''Oh, mi ha chiuso'' ha detto Charles via radio.

15.06 - Verstappen viene spronato via radio ad approfittare del momento traumatico per Norris e va subito all'attacco di Russell in curva-1! Max è leader della gara.

15.04 - Dunque: Russell al comando seguito da Verstappen che è riuscito a scavalcare Norris in curva-1, dimostrando di fatto che i piloti con gomme usate sono partiti meglio di quelli con le Soft nuove! Terzo posto per Norris, poi Hamilton, Leclerc e Sainz, con Piastri ottavo dietro a Gasly.

15.03 - Si spengono le luci dei cinque semafori e... Parte il Gran Premio di Spagna 2024! Buono spunto per Verstappen e Norris, ma a fare una partenza super prendendosi la prima posizione all'esterno in curva-1 è George Russell!

15.00 - Semaforo verde e si parte per il giro di formazione. Tra circa tre minuti la partenza del GP numero 10 di questa emozionante stagione 2024 di Formula 1.

14.59 - Il monitor gomme si è aggiornato correggendo l'errore mostrato in precedenza (e che trovate nel tweet sotto: Hamilton ha gomme Soft usate e non Medium.

14.57 - Dunque: gomme Soft nuove per Norris, Leclerc, Sainz, Alonso, Bottas, Hulkenberg, Stroll, Zhou, Magnussen, Tsunoda, Ricciardo e Sargeant; soft usate per Verstappen, Hamilton, Russell, Gasly, Ocon, Piastri, Perez; Medium nuove per il solo Albon.

14.53 - In attesa di conoscere le scelte gomme al via, ecco intanto il dettaglio delle tattiche secondo la Pirelli: gara a due soste con Soft-Medium-Soft, Soft-Hard-Soft o Soft-Hard-Medium. Da non escludere poi la possibilità di andare addirittura con tre stop (magari non l'aiuto di qualche Safety Car) con Soft-Medium-Soft-Soft. Insomma, sarà quasi sicuro che vedremo le gomme più morbide in pista ed è questo il motivo per cui in qualifica tutti hanno cercato (ma non tutti ci sono riusciti) di risparmiare un treno.

14.50 - Di sicuro, specie con pista asciutta, saranno cruciali le strategie di gara, con la Pirelli che parla di una corsa a due o addirittura a tre stop. Tutti i big dovrebbero partire con le Soft, con Norris, Verstappen e i due ferraristi Leclerc e Sainz che avranno a disposizione anche un treno di gomme ''rosse'' nuove, al contrario dei piloti di casa Mercedes.

14.48 - Mentre va in scena l'esecuzione dell'inno nazionale spagnolo e di quello della Catalogna, vi diciamo che la tanto attesa pioggia non è arrivata e che la pista e asciutta e soleggiata, seppur con qualche nuvola che si è addensata nella zona del circuito di Barcellona. 42 gradi la temperatura dell'asfalto, 24 l'aria, con la Fia che parla di un 20% di possibilità di pioggia nel corso delle prossime due ore.

14.45 - Buon pomeriggio a tutti voi, cari lettori di MotorBox! Siamo in diretta per raccontarvi il decimo GP della stagione 2024 di Formula 1. Pronti per seguirlo con noi? 15 minuti d'attesa, poi il giro di formazione in una caldissima Barcellona.

Gallery
SpanishGP 2024