- 17/03/25 - F1 GP Australia 2025, le pagelle di Melbourne
- 16/03/25 - Lando Norris doma Verstappen e il caos meteo, GP Australia da incubo per la Ferrari
- 15/03/25 - McLaren super nella Q3 del GP Australia: Norris in pole davanti a Piastri, Ferrari flop!
- 14/03/25 - La Ferrari sogna con Charles Leclerc: è il più veloce del venerdì a Melbourne
- 11/03/25 - F1 GP Australia 2025: orari, meteo e segreti del circuito di Melbourne
- 03/03/25 - La Ferrari scende in piazza con Leclerc e Hamilton: i dettagli dell'evento F1 a Milano
- 26/02/25 - F1 Test Bahrain 2025: Norris al comando nel primo giorno di prove, equilibrio tra i big
F1, I RISULTATI DEL GP AUSTRALIA 2025
La Formula 1 torna finalmente in pista e lo fa a Melbourne per il GP d'Australia che apre la stagione 2025 del Mondiale. Di seguito tutte le classifiche e i risultati del fine settimana sul circuito cittadino dell'Albert Park.
RISULTATI GP AUSTRALIA 2025
GP AUSTRALIA 2025, ORDINE DI ARRIVO
Domenica 16 marzo ore 05.00 - Clicca qui per il resoconto della gara
Lando Norris trionfa in un Gran Premio d’Australia 2025 reso estremamente complesso dalle condizioni meteo instabili. Il giovane britannico si è imposto con autorevolezza, gestendo la gara con grande maturità nonostante un momento critico: un’escursione fuori pista durante il secondo acquazzone, che ha costretto tutti a rientrare ai box per montare le gomme intermedie.
Max Verstappen ha provato fino all’ultimo a insidiare Norris, aumentando la pressione nelle fasi conclusive, ma senza riuscire a completare il sorpasso. Sul terzo gradino del podio si piazza George Russell, autore di una gara solida e senza sbavature, approfittando degli errori altrui. Ottima performance per Andrea Kimi Antonelli che si mette in mostra con una straordinaria rimonta dalla 16ª posizione in griglia al quarto posto finale, davanti alla Williams di Alex Albon.
Fine settimana da dimenticare per la Ferrari: Charles Leclerc chiude solo ottavo, mentre Lewis Hamilton, decimo, viene sorpassato all’ultimo giro da Oscar Piastri. L’australiano, però, si mangia le mani per un testacoda sul bagnato che gli ha fatto sfumare un possibile podio dopo aver lottato per la vittoria con il compagno di squadra fino a pochi giri dal termine.
Gara Melbourne, la classifica
Pos | Pilota | Team | Distacco | Punti | Giri |
1 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1:42:06.304 | 25 | 57 |
2 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | +0.895 | 18 | 57 |
3 | George Russell | Mercedes | +8.481 | 15 | 57 |
4 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | +10.135 | 12 | 57 |
5 | Alexander Albon | Williams-Mercedes | +12.773 | 10 | 57 |
6 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | +17.413 | 8 | 57 |
7 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | +18.423 | 6 | 57 |
8 | Charles Leclerc | Ferrari | +19.826 | 4 | 57 |
9 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | +20.448 | 2 | 57 |
10 | Lewis Hamilton | Ferrari | +22.473 | 1 | 57 |
11 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | +26.502 | 0 | 57 |
12 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda RBPT | +29.884 | 0 | 57 |
13 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | +33.161 | 0 | 57 |
14 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | +40.351 | 0 | 57 |
15 | Liam Lawson | Red Bull-Honda RBPT | Ritirato | 0 | 46 |
16 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | Ritirato | 0 | 45 |
17 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | Ritirato | 0 | 32 |
18 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | Ritirato | 0 | 0 |
19 | Jack Doohan | Alpine-Renault | Ritirato | 0 | 0 |
20 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | Non partito | 0 | 0 |
GP AUSTRALIA 2025, GRIGLIA DI PARTENZA
Ecco la griglia di partenza del GP d'Australia 2025, in programma sul circuito di Melbourne.
1a Fila | 1. Lando Norris | |
McLaren-Mercedes | ||
2. Oscar Piastri | ||
McLaren-Mercedes | ||
2a Fila | 3. Max Verstappen | |
Red Bull-Honda RBPT | ||
4. George Russell | ||
Mercedes | ||
3a Fila | 5. Yuki Tsunoda | |
Racing Bulls-Honda RBPT | ||
6. Alexander Albon | ||
Williams-Mercedes | ||
4a Fila | 7. Charles Leclerc | |
Ferrari | ||
8. Lewis Hamilton | ||
Ferrari | ||
5a Fila | 9. Pierre Gasly | |
Alpine-Renault | ||
10. Carlos Sainz | ||
Williams-Mercedes | ||
6a Fila | 11. Isack Hadjar | |
Racing Bulls-Honda RBPT | ||
12. Fernando Alonso | ||
Aston Martin-Mercedes | ||
7a Fila | 13. Lance Stroll | |
Aston Martin-Mercedes | ||
14. Jack Doohan | ||
Alpine-Renault | ||
8a Fila | 15. Gabriel Bortoleto | |
Sauber-Ferrari | ||
16. Andrea Kimi Antonelli | ||
Mercedes | ||
9a Fila | 17. Nico Hulkenberg | |
Sauber-Ferrari | ||
18. Esteban Ocon | ||
Haas-Ferrari | ||
10a Fila | ||
Pitlane | 19. Liam Lawson* | |
Red Bull-Honda RBPT | ||
20. Oliver Bearman* | ||
Haas-Ferrari |
*Liam Lawson e Oliver Bearman, partenza dalla pit-lane per modifiche alla macchina in regime di parco chiuso.
GP AUSTRALIA 2025, RISULTATI QUALIFICHE
Sabato 15 marzo, ore 06.00 - Clicca qui per il resoconto della sessione
La McLaren fa sognare i propri tifosi nelle qualifiche del GP Australia 2025: Lando Norris domina la sessione centrando la pole position, con 84 millesimi di vantaggio sul tempo del giovane compagno di squadra Oscar Piastri. Seconda fila per Max Verstappen e George Russell, con Yuki Tsunoda e Alex Albon sorprendentemente in terza fila al volante rispettivamente delle ''piccole'' Racing Bulls e Williams.
Flop in casa Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton non vanno oltre la settima e ottava posizione pagando distacchi piuttosto consistenti rispetto ai rivali di alta classifica. Un passo indietro dopo le buone impressioni del venerdì di prove libere in cui era sembrato che le Rosse potessero lottare per la pole.
Delude anche l'italiano Andrea Kimi Antonelli, 16° ed eliminato in Q1 a causa di un danno al fondo dopo una lieve escursione fuori pista in curva-6. Stessa sorte è toccata anche a Liam Lawson, che macchia l'esordio al volante della Red Bull con una misera 18esima posizione in griglia.
Qualifiche Melbourne, la classifica
Pos | Pilota | Team | Q1 | Q2 | Q3 | Giri |
1 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1:15.912 | 1:15.415 | 1:15.096 | 20 |
2 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 1:16.062 | 1:15.468 | 1:15.180 | 18 |
3 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | 1:16.018 | 1:15.565 | 1:15.481 | 17 |
4 | George Russell | Mercedes | 1:15.971 | 1:15.798 | 1:15.546 | 21 |
5 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:16.225 | 1:16.009 | 1:15.670 | 18 |
6 | Alexander Albon | Williams-Mercedes | 1:16.245 | 1:16.017 | 1:15.737 | 21 |
7 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:16.029 | 1:15.827 | 1:15.755 | 20 |
8 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:16.213 | 1:15.919 | 1:15.973 | 23 |
9 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 1:16.328 | 1:16.112 | 1:15.980 | 21 |
10 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | 1:16.360 | 1:15.931 | 1:16.062 | 21 |
11 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:16.354 | 1:16.175 | 12 | |
12 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 1:16.288 | 1:16.453 | 13 | |
13 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 1:16.369 | 1:16.483 | 15 | |
14 | Jack Doohan | Alpine-Renault | 1:16.315 | 1:16.863 | 15 | |
15 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | 1:16.516 | 1:17.520 | 13 | |
16 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 1:16.525 | 9 | ||
17 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:16.579 | 9 | ||
18 | Liam Lawson | Red Bull-Honda RBPT | 1:17.094 | 7 | ||
19 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | 1:17.147 | 9 | ||
20 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | No tempo | 1 |
GP AUSTRALIA 2025, RISULTATI PL3 / FP3
Sabato 15 marzo, ore 02.30
Oscar Piastri è il pilota più veloce al termine delle prove libere 3 del GP Australia 2025. Il pilota australiano, nato e cresciuto a Melbourne, batte per pochi millesimi il pilota della Mercedes, George Russell, e il campione del mondo in carica di casa Red Bull, Max Verstappen. Quarto tempo per Charles Leclerc, seguito da Andrea Kimi Antonelli e dalle due Williams di Carlos Sainz e Alex Albon. Lewis Hamilton è invece ottavo, con Lando Norris solo 10°.
Problemi per Oliver Bearman, costretto a chiudere la sessione dopo un paio di minuti per un testacoda che lo ha visto finire subito in ghiaia. Nessun giro cronometrato anche per Liam Lawson, fermato da un problema tecnico sulla sua RB21.
FP3 Melbourne, la classifica
Pos | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri |
1 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 1:15.921 | 16 | |
2 | George Russell | Mercedes | 1:15.960 | +0.039 | 17 |
3 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | 1:16.002 | +0.081 | 18 |
4 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:16.188 | +0.267 | 22 |
5 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 1:16.206 | +0.285 | 20 |
6 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | 1:16.252 | +0.331 | 23 |
7 | Alexander Albon | Williams-Mercedes | 1:16.258 | +0.337 | 21 |
8 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:16.378 | +0.457 | 21 |
9 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:16.455 | +0.534 | 17 |
10 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1:16.597 | +0.676 | 20 |
11 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | 1:16.707 | +0.786 | 18 |
12 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 1:16.719 | +0.798 | 22 |
13 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:16.732 | +0.811 | 18 |
14 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 1:16.948 | +1.027 | 22 |
15 | Jack Doohan | Alpine-Renault | 1:16.993 | +1.072 | 18 |
16 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:17.146 | +1.225 | 15 |
17 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 1:17.270 | +1.349 | 22 |
18 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | 1:17.373 | +1.452 | 18 |
19 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | No tempo | 2 | |
20 | Liam Lawson | Red Bull-Honda RBPT | No tempo | 2 |
GP AUSTRALIA 2025, RISULTATI PL2 / FP2
Venerdì 14 marzo, ore 06.00 - Clicca qui per il resoconto della sessione
È il pilota della Ferrari, Charles Leclerc, il più veloce nella calda e assolata sessione di FP2 del GP Australia 2025. Il monegasco, che ha ben figurato anche nelle prove sul ritmo gara, evidenziando una possibile lotta per la vittoria tra Ferrari e McLaren, precede Oscar Piastri e Lando Norris. Quarto posto per la sorpresa Yuki Tsunoda su Racing Bulls, che chiude davanti a un Lewis Hamilton ancora alla ricerca del giusto feeling al volante della SF-25.
Soffre anche la Red Bull con il campione del mondo Max Verstappen solo settimo a oltre sei decimi dalla vetta, e Liam Lawson addirittura 17°, alle spalle dell'italiano Andrea Kimi Antonelli su Mercedes. Nessun giro per Oliver Bearman, con i meccanici della Haas che non hanno fatto in tempo a riparare la macchina dopo l'incidente delle FP1.
FP2 Melbourne, la classifica
Pos | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri |
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:16.439 | 32 | |
2 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 1:16.563 | +0.124s | 30 |
3 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1:16.580 | +0.141s | 30 |
4 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:16.784 | +0.345s | 29 |
5 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:16.859 | +0.420s | 31 |
6 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:17.019 | +0.580s | 30 |
7 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | 1:17.063 | +0.624s | 22 |
8 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:17.161 | +0.722s | 24 |
9 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 1:17.279 | +0.840s | 28 |
10 | George Russell | Mercedes | 1:17.282 | +0.843s | 30 |
11 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | 1:17.302 | +0.863s | 30 |
12 | Alexander Albon | Williams-Mercedes | 1:17.302 | +0.863s | 28 |
13 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 1:17.330 | +0.891s | 27 |
14 | Jack Doohan | Alpine-Renault | 1:17.394 | +0.955s | 30 |
15 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 1:17.493 | +1.054s | 30 |
16 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 1:17.634 | +1.195s | 31 |
17 | Liam Lawson | Red Bull-Honda RBPT | 1:17.640 | +1.201s | 30 |
18 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | 1:17.847 | +1.408s | 29 |
19 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | 1:18.034 | +1.595s | 31 |
20 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | No tempo | 0 |
GP AUSTRALIA 2025, RISULTATI PL1 / FP1
Venerdì 14 marzo, ore 02.30 - Clicca qui per il resoconto della sessione
Lando Norris si prende il miglior tempo alla fine delle prove libere 1 del GP d'Australia 2025 che danno ufficialmente il via alla stagione 2025 di Formula 1. Il pilota inglese della McLaren conferma di essere tra i favoriti per la vittoria del weekend e del titolo, chiudendo il primo turno di test davanti alla sorprendente Williams di Carlos Sainz e alla Ferrari di Charles Leclerc. Solo 12° Lewis Hamilton, che si è lamentato per non riuscire a ''far girare'' la sua SF-25 denunciando via radio un po' di problemi di assetto.
Chiudono la top-5 Oscar Piastri e il campione del mondo Max Verstappen. Da segnalare le due interruzioni della sessione, che si è fermata per via dello sporco portato sull'asfalto da Jack Doohan dopo un'escursione fuori pista e poi anche per via dell'incidente - per fortuna senza conseguenze fisiche - di Oliver Bearman, che ha distrutto la sua Haas contro le barriere all'uscita da curva-10.
FP1 Melbourne, la classifica
Pos | Pilota | Team | Tempo | Distacco | Giri |
1 | Lando Norris | McLaren-Mercedes | 1:17.252 | 21 | |
2 | Carlos Sainz | Williams-Mercedes | 1:17.401 | +0.149 | 25 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:17.461 | +0.209 | 21 |
4 | Oscar Piastri | McLaren-Mercedes | 1:17.670 | +0.418 | 20 |
5 | Max Verstappen | Red Bull-Honda RBPT | 1:17.696 | +0.444 | 21 |
6 | Alexander Albon | Williams-Mercedes | 1:17.713 | +0.461 | 18 |
7 | George Russell | Mercedes | 1:17.716 | +0.464 | 26 |
8 | Fernando Alonso | Aston Martin-Mercedes | 1:17.736 | +0.484 | 23 |
9 | Isack Hadjar | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:17.847 | +0.595 | 25 |
10 | Lance Stroll | Aston Martin-Mercedes | 1:18.057 | +0.805 | 20 |
11 | Yuki Tsunoda | Racing Bulls-Honda RBPT | 1:18.061 | +0.809 | 23 |
12 | Lewis Hamilton | Ferrari | 1:18.071 | +0.819 | 20 |
13 | Jack Doohan | Alpine-Renault | 1:18.232 | +0.980 | 20 |
14 | Andrea Kimi Antonelli | Mercedes | 1:18.390 | +1.138 | 25 |
15 | Gabriel Bortoleto | Sauber-Ferrari | 1:18.438 | +1.186 | 22 |
16 | Liam Lawson | Red Bull-Honda RBPT | 1:18.455 | +1.203 | 22 |
17 | Pierre Gasly | Alpine-Renault | 1:18.505 | +1.253 | 23 |
18 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 1:18.586 | +1.334 | 18 |
19 | Esteban Ocon | Haas-Ferrari | 1:19.139 | +1.887 | 16 |
20 | Oliver Bearman | Haas-Ferrari | 1:19.312 | +2.060 | 12 |
GP AUSTRALIA 2025, GLI ORARI TV
Ecco il dettaglio di tutti gli orari tv, le informazioni meteo e tutti i segreti del circuito dell'Albert Park di Melbourne dove si disputa il GP d'Australia, primo round della stagione 2025 di Formula 1.